fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 54
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore

Città della pace

Città della pace

Angela Milan

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 304

"Stiamo notando un cambiamento di tendenza; abbiamo oltrepassato il picco massimo di confusione mentale ed ora siamo nella fase discendente. D'accordo, c'è ancora molta confusione di idee, ma speriamo d'imboccare la giusta via tralasciando il non senso dell'esagerazione e della trasgressione ad ogni costo". "Vedi? La spiaggia è tornata a popolarsi di gioventù; che si accontenta di crogiolarsi al sole per poi tuffarsi in mare per un bagno ristoratore". "E questo ti sembra poco?" rispose Titti. In questa raccolta, dove le riflessioni personali e gli apologhi articolati fanno da contrappunto a ricche citazioni, l'autrice, prendendo spunto dai principali eventi e fatti di cronaca, traccia un ritratto a volte cinico, a volte affettuoso dell'Italia e degli italiani e dei nostri amici-nemici americani. Rivivono così, in queste pagine, gli ultimi quindici anni della nostra storia, in un lungo excursus che va dalla guerra in Kosovo, all'operazione "Desert Storm", dal Giubileo 2000 alla morte di Papa Giovanni Paolo II, il tutto commentato con riflessioni personalissime e grande passione polemica.
18,00

La vita è un dito. Antologia poetica 1959-1989

La vita è un dito. Antologia poetica 1959-1989

Daria Menicanti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

"La Daria e Giulio frequentarono [...] Banfi insieme a un'eletta schiera di intellettuali, poeti, scrittori, filosofi, pedagogisti, musicologi come Dino Formaggio, Remo Cantoni, Enzo Paci, Antonia Pozzi, Maria Corti, Vittorio Sereni, Giovanni Maria Bertin, Luigi Rognoni, per non fare qui che pochi, ma ben noti e qualificati, nomi di coloro che hanno variamente condiviso questa straordinaria, e veramente non comune, stagione culturale e civile, scaturita, più o meno direttamente, dal seno stesso dell'insegnamento del razionalismo critico banfiano connesso con l'impianto critico dei Principi di una teoria della ragione e dipanata nelle innovative lezioni degli anni Trenta..." (Fabio Minazzi).
15,00

Messa del centenario (collegio «Don Bosco» Borgomanero)
10,00

Il paese dell'anima

Il paese dell'anima

Vincenzo Arnone

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 56

"Quando mi capita di leggere le cose scritte da Vincenzo Arnone finisco in un modo o nell'altro per rammentarmi di tre figure che mi sono care: Leonardo Sciascia, Domenico Giuliotti e Don Lorenzo Milani: senza la testimonianza sofferta, senza la laicità coerente eppur tanto intrisa di valori dello spirito di Sciascia il nostro secolo XX non sarebbe quel che è; a Domenico Giuliotti, Arnone sembra rinviare non certo per il taglio così violento dello scrittore senese, ma per la sostanza di un discorso nel quale il vangelo è sempre presente al pari del lievito della parabola; infine leggo Arnone e penso a Milani e alle sue esperienze pastorali: due caratteri e due destini tanto differenti, eppure lo stesso rigore nel cercare il senso di una esperienza culturale" (Franco Cardini).
10,00

Micina e fagiano con illustrazioni degli alunni della scuola media «Don Bosco» di Borgomanero (classi prima B e C a. s 2010-11)

Micina e fagiano con illustrazioni degli alunni della scuola media «Don Bosco» di Borgomanero (classi prima B e C a. s 2010-11)

Angela Milan

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

Le favole contengono più vita reale di un'inchiesta sociologica: vanno al fondo della verità con la cristallinità e l'immediatezza di una risposta infantile. Il dramma dell'abbandono porta alla luce la debolezza di ogni essere con la conseguente necessità di sopravvivenza che manda in frantumi i precedenti schemi mentali. Si costruisce una nuova esistenza con fatica e con sacrificio, aiutati e confortati dall'amicizia e dall'affetto. Questo è il messaggio del racconto di Angela Milan, la quale sa sondare i nascondigli dell'inconscio umano facendo vibrare le corde segrete della nostra umanità.
7,00

Senza il peso di un pensiero

Senza il peso di un pensiero

Roberto Cogo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 116

12,00

La perla di Lolek (il nomade bianco)

La perla di Lolek (il nomade bianco)

Michele Brancale

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 36

Il papato carismatico e geopolitico di Wojtyla (nella definizione di Andrea Riccardi) ha parlato in profondità e ampiezza al villaggio globale. Lo scrittore Andrea Camilleri, tra gli altri, ha osservato come Giovanni Paolo II abbia di fatto dato del tu a miliardi di uomini e sembrava che li conoscesse tutti per nome. Con questa chiave personale Michele Brancale si è avvicinato poeticamente a Wojtyla per cogliere quello che si è sedimentato lungo gli anni ascoltandolo.
8,00

La renna Giuditta

La renna Giuditta

Carla Bottelli, Barbara Parini

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 36

8,00

Canzoni. Ediz. italiana e inglese

Canzoni. Ediz. italiana e inglese

John Donne

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 72

"Vieni a vivere con me e sii il mio amore" è l'impetuoso inizio di una canzone che John Donne scrisse a circa vent'anni. Di canzoni ne compose tante per amici e amiche amate, alcune per essere cantate sul liuto. Canzoni innamorate, dispettose, furiose, erotiche. Nel 1621, divenuto Decano della cattedrale di St. Paul a Londra, predicatore e teologo visionario e tragico, dimenticò le felici testimonianze dell'appassionata giovinezza e solo dopo la morte fu possibile pubblicarle in Songs and Sonnets. Qui ne sono raccolte venti, scelte tra le più ardite e coinvolgenti, in genere dirette a una donna, "Oh mia America! mia Terra Nova", imperiosamente chiamata a condividere un grandissimo amore insondabile e misterioso nella sua chiusa stanza.
10,00

I racconti della cataratta

I racconti della cataratta

Filippo Cruciani

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 132

La cataratta è una malattia antica quanto l'uomo. Da sempre - ieri ed oggi - è la prima causa di cecità. E la cecità è una delle tragedie più gravi che possa capitare all'uomo, seconda solo alla morte. Da qualcuno ancora più temuta della morte stessa. Ma oggi il sogno di milioni di persone di tutti i tempi, di tutti i luoghi, di ogni età, sesso e condizione si è avverato: la cataratta è debellata. La sfida è vinta! Ci sono voluti secoli e secoli. Percorrere le tappe di questo successo è come percorrere la storia dell'uomo. In miniatura. Si ritrovano tutte le sue sofferenze, i suoi sogni, le sue speranze, la sua irrazionalità e la sua razionalità, la sua indomabile forza e capacità di reazione e di adattamento, i suoi tentativi, le sue delusioni, i suoi successi. L'autore ripercorre questi momenti attraverso racconti che ricostruiscono realtà passate, presenti e futuro della lotta dell'uomo contro la cecità, perché "vedere è paradiso dell'anima, uscente da li occhi" (Piero l'Ispano - Papa ed oculista).
15,00

Melodie d'infinito (antologia di testi tratti dalla raccolta Gitanjali)

Melodie d'infinito (antologia di testi tratti dalla raccolta Gitanjali)

Rabindranath Tagore

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 60

I testi tradotti appartengono alla raccolta "Gitanjali", molto amata nella cultura occidentale per il fascino delle metafore e per la delicatezza dei sentimenti. La traduzione, basata su testi inglesi, ha privilegiato la musicalità al fine di agganciare quel misterioso fascino presente nella lingua originale.
10,00

Maschere del dramma

Maschere del dramma

Luca Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 172

"Ci separavamo presto, lui attratto dall'ozio fecondo, io dal dinamismo che allora sembrava frutto di inarrestabile energia, ed era invece incapacità di esistere nella quiete, timore di trovarmi troppo bruscamente riflesso in uno specchio che si sarebbe frantumato al primo apparire dell'immagine". Ci troviamo di fronte ad un affresco della società del Secondo Novecento, tratteggiato attraverso 18 racconti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.