fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 56
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore

La terra feconda

La terra feconda

Dato Magradze

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 56

Il poemetto "La terra feconda" dello scrittore georgiano Dato Magradze costituisce uno dei più convinti inni elevati nei secoli al valore della poesia, intesa come strumento per "fecondare" l'attuale terra "desolata" prodotta da una società "emporiocentrica" e corrotta. Lo scrittore, autore delle parole dell'inno nazionale, testimonia con l'arte e con la vita la convinzione negli alti valori civili e morali ereditati da una tradizione che lega Oriente e Occidente, Atene, Gerusalemme e Bisanzio.
10,00

La Calabria greca in età moderna. Società, economia e vita quotidiana nell'area grecanica occidentale

La Calabria greca in età moderna. Società, economia e vita quotidiana nell'area grecanica occidentale

Giuseppe Chirico

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 242

Basato su centinaia di fonti storiche primarie in gran parte inedite, questo libro esamina il tessuto sociale ed economico dell'estrema periferia del Regno di Napoli in età moderna - e in particolare nell'ultimo secolo di ancien régime - non senza prima richiamare le descrizioni del territorio e della grecità della popolazione fatte dagli storici coevi, e fornendo un dettagliato quadro demografico grazie anche a un'accurata analisi dei catasti onciari settecenteschi. Il territorio esaminato ricade nella provincia di Calabria Ultra (attuale Reggio Calabria), e riguarda le località della cosiddetta area grecanica poste fra le città di Sant'Agata e Bova, ovvero Amendolea, Bagaladi, Capo d'Armi, Cardeto, Condofuri, Gallicianò, Lazzaro, Melito Porto Salvo, Montebello Jonico, Motta San Giovanni, Pellaro, Pentidattilo, Roccaforte del Greco, Roghudi, Saline Ioniche e San Lorenzo. Le attività produttive e commerciali della zona vengono illustrate ponendo l'accento su soggetti coinvolti, prezzi dei beni e tipologie lavorative e contrattuali, nonché sui relativi risvolti sociali come quelli legati alle principali colture praticate, all'allevamento o alla lavorazione del lino e della seta. Le carte d'archivio menzionano castelli, chiese, palazzi e fondaci, strutture architettoniche in molti casi ormai scomparse, come le stesse fortificazioni costiere di cui permangono tutt'oggi poche vestigia. Ma questo libro porta alla luce anche (e soprattutto) i nomi di moltissimi degli sconosciuti protagonisti della società dell'epoca, come artigiani, pastori, medici, imprenditori, amministratori civici, funzionari feudali, contadini, nobili e borghesi: ed è osservando la loro vita quotidiana - lavoro, rapporti sociali, problemi economici e di salute, devozione religiosa, litigi, matrimoni, disposizioni testamentarie - che si può conoscere da vicino la mentalità di donne e uomini della Calabria greca del tempo.
15,00

Abitare la parola. Poeti nati negli anni Novanta

Abitare la parola. Poeti nati negli anni Novanta

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 162

"Questa antologia si propone di tracciare un percorso di orientamento analitico sulla generazione poetica nata a cavallo degli anni Novanta: i testi qui proposti, a giudizio dei curatori, sono rappresentativi di uno slancio poetico indirizzato verso una universalità del dettato che attualmente, come già provato da numerosi critici contemporanei, si sta pericolosamente appiattendo su se stesso, centrandosi esclusivamente e in modo nevrotico sul proprio "Io". Il tentativo in questa sede - come fu per lo spirito de L'opera comune - è quello di pubblicare voci poetiche in cui non manchino slanci, accensioni, e in cui venga evitata la freddezza di una scrittura che si esaurisce con lo scrivente disponendo in verticale elementi meramente diaristici e rivelando il carattere compulsivo di un movimento a senso unico della scrittura". (Eleonora Rimolo).
12,00

Clemente Rebora. La ricerca dell'assoluto nei «Canti anonimi»

Clemente Rebora. La ricerca dell'assoluto nei «Canti anonimi»

Gilberto Antonioli

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 182

Questo è il secondo saggio dedicato da Gilberto Antonioli al poeta Clemente Rebora e intende offrire un ulteriore contributo alla comprensione di uno dei personaggi più significativi della letteratura italiana del Novecento. Il lavoro si allaccia al testo "Clemente Rebora:?la ricerca dell'Assoluto nei Frammenti lirici", pubblicato da Ladolfi nel 2017. Identico l'intento: esprimere riconoscenza a un uomo forte e fragile al tempo stesso, presentando ai lettori squarci che hanno contribuito a delineare e a formare la sua personalità umana e poetica. Il saggio ripercorre gli anni della formazione del giovane Rebora, le sue crisi esistenziali e primi lavori. Emerge dallo scritto come la sua poesia sia permeata da una continua ricerca dell'Assoluto. Inoltre, è evidente come i suoi versi anche nella seconda raccolta appaiano colmi di inquietudine e attraversati da incommensurabili tormenti interiori dettati dalla sensibile spiritualità del poeta. Lo scritto appare lineare, di facile lettura e capace di trasmettere al lettore gli "enigmi" di un grande uomo che affianca alla vita di poeta il "travagliato" cammino religioso.
15,00

Eros e agape. La filosofia dell'amore

Eros e agape. La filosofia dell'amore

Giovanni Poggiali

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 78

L'autore ripercorre, in questo saggio, ciò che all'uomo sta più a cuore: il cuore dell'uomo. La persona non riesce a vivere senza amore. La sua esperienza si situa spesso fra l'eros, forma d'amore descritta da Platone nel "Simposio", e l'agápe, l'amore puro e gratuito che non è motivato da un bisogno. Aneliamo alla bellezza dell'amore, desideriamo essere amati e considerati. Ma solo il dono di sé ci rende felici. Più siamo fecondi intorno a noi, più generiamo vita, più la vita ci sorride donandoci senso e significato. Solo l'amore vero, perché spesso l'amore è contraffatto, ci pone di fronte ai nostri limiti e alla nostra contemporanea grandezza.
10,00

L'abbraccio che manca al giorno

L'abbraccio che manca al giorno

Valentina Calista

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 72

La poesia di Valentina Calista presenta un "sapienziale", aggettivo dal significato che necessita chiarimenti. La poetessa all'interno di elementi religiosi non si affida a un linguaggio o a figure bibliche; canta se stessa, racconta una sua vertiginosa vicenda interna ed esterna senza alcuna intenzione didascalica. Eppure il lettore non può non rimanere affascinato da questa esperienza al punto da istituire un paragone con se stesso. E la sapienza del cuore non nasce dai libri o dagli studi, ma dal trascorrere dei giorni, quando la ricerca si trasforma in traguardi e il traguardo in partenza verso altre mete e così via in un processo all'infinito, testimonianza della grandezza dell'essere umano.
10,00

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società

Marco Nicastro

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 234

Resistere attraverso una forma d'arte, in questo caso la scrittura, alle tendenze omologanti e alienanti della nostra società, trovando uno spazio d'espressione per la propria soggettività. Resistere alle inclinazioni automatiche e primitive della nostra mente per elaborare faticosamente un pensiero capace di sondare altre strade e di essere condiviso. Attraverso un'ottica psicoanalitica mai troppo specialistica, l'autore affronta in questi saggi tematiche e protagonisti del mondo delle arti visive, della letteratura, della psicoanalisi, della politica e della società, provando a osservarli da vertici per quanto possibile personali e seguendo il flusso del lavorio, faticoso e continuo, della scrittura. La resistenza viene quindi intesa come un elemento proficuo e ineliminabile del tentativo del soggetto di sopravvivere psichicamente, attraverso l'arte e l'attività intellettuale, dinanzi alle forze dispersive e caotiche della mente e della società. Una tensione etica, prima ancora che estetica.
18,00

Samsara. Il grande salto

Samsara. Il grande salto

Diego Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 548

Le vite di tre ragazzi sono messe alla prova in un mondo che sta cambiando. Quando il pianeta viene sconvolto da terremoti e gli esseri umani cercano una guida, le scelte irrazionali di tutta una vita cominciano a rivelare una logica. Quello che prima era amore o malattia assume adesso il carattere di un piano elaborato dal destino in un'età remota. Quando gli schemi umani, le armi e i vaccini si rivelano inutili, allora riemerge una forza primordiale chiamata "magia". E sarà necessario farla propria per scoprire la causa della fine del mondo, impedendo così alla razza umana di estinguersi.
19,90

Il sacrificio. Ko-Mython

Il sacrificio. Ko-Mython

Valentina Summa

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 686

Dopo cinque, interminabili anni vissuti nell'Oscurità, Vania è pronta a sfidare suo padre, mentre Sigmund rimane schiavo dell'incantesimo e la guerra sta per avere inizio. Antun, Deemi e Oronzo dovranno combattere per salvare gli amici, intrappolati in una rete di bugie che ha radici antiche e pericolose. Forse, solo i segreti custoditi da Aylynn Darkwater potranno salvarli da poteri ormai privi di controllo. Cosa sono davvero i Ko-Mython?
20,00

Qui e ora e l'oltre
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.