fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 55
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore

Il tempo del lago

Il tempo del lago

Riccarda Sappa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 68

Non abbiamo altro che una piccola storia da raccontare ed è sempre la stessa. Non è neppure del tutto nostra, anche se consumiamo gran parte della vita - e una parte ancora maggiore dei nostri pensieri - nel sentirci i protagonisti, al centro di una piccola scena mutevole, spesso oscura e impenetrabile per la nostra ragione - un invisibile tecnico gioca con le luci e le ombre, secondo progetti che ci sfuggono. Il fatto è che abbiamo bisogno di capire, anzi, di credere di poter capire. La scena reale è ben più vasta ed è inintelleggibile, ma forse si può raccontare ugualmente, continuando semplicemente il racconto di altri; si può esplorare, azzardando alcuni passi incerti più addentro - e vengono le vertigini - come ciechi accompagnati fino a lì, per mano, da altri. Questa raccolta è un'ipotesi del tracciato di questi pochi passi, nella mano ancora l'impronta di calore della mano dei nonni, il suono sereno della loro voce mentre attraversavamo il bosco. È l'impronta di calore delle mani di altri cari, la loro preziosa luce nel buio della scena. È anche l'impronta di calore della mia mano - spero - nelle loro.
10,00

Narrativa d'oggidì. Piccola inchiesta d'intrattenimento

Narrativa d'oggidì. Piccola inchiesta d'intrattenimento

Andrea Temporelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 108

Sette domande impertinenti, imbarazzanti, banali e terribili a cui si sono sottoposti trenta scrittori contemporanei: Claudio Bagnasco, Valter Binaghi, Davide Bregola, Davide Brullo, Marco Candida, Antonella Cilento, Gabriele Dadati, Alessandro D'Avenia, Andrea Di Consoli, Giorgio Fontana, Nicola Lagioia, Antonella Lattanzi, Anna Lavatelli, Marino Magliani, Marco Missiroli, Gianluca Morozzi, Giulio Mozzi, Massimiliano Parente, Angelo Petrella, Francesca Petrizzo, Paolo Piccirillo, Gabriele Picco, Laura Pugno, Giuseppe Rizzo, Flavio Santi, Maurizio Torchio, Emanuele Trevi, Filippo Tuena, Alessandro Zaccuri, Ade Zeno. Il risultato è un'istantanea della narrativa italiana di oggi, una foto di gruppo in cui cogliere gli ammicchi, le pose, le preoccupazioni, i desideri e in definitiva lo stile di alcune delle voci emblematiche del nostro presente.
12,00

La leggenda del cieco samurai

La leggenda del cieco samurai

Ferruccio Parazzoli

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 46

Samurai ha tre amici: il panettiere, il calzolaio e Melania Maria, la giovane filippina che fa servizio al bar del Mercato. Lo chiamano Samurai perché ama ripetere che un giorno non avrebbe più avuto bisogno del suo bastone di non vedente, ma, come il samurai dell'antica leggenda, avrebbe evitato ogni ostacolo sentendo ogni vibrazione dell'aria. E un giorno il miracolo avviene, quando la Vergine di Lipa gli fa la grazia, ma solo per la durata di tre giorni, il tempo per ritrovare la scomparsa Melania Maria. L'avventura di Samurai, per le strade del quartiere, è l'estremo pellegrinaggio di un'intera vita tra i soprassalti dell'anima, le improvvise gioie del cuore e l'incrollabile fiducia nell'amore dato e ricevuto. Una fiaba intessuta di realtà e di fantasia come è la vita di ogni giorno, un racconto lieve e mutevole in cui ciascuno può ritrovare una piccola parte di se stesso.
10,00

Guerra alla tonnara

Guerra alla tonnara

Andrea Italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 76

Il ritrovamento di un ordigno inesploso della Seconda guerra mondiale a qualche metro sott'acqua nel mare antistante Calderà, ha offerto al poeta il pretesto per parlare di quella guerra, anche se dall'angolazione ristretta e particolarissima del suo paese, perché gli avvenimenti storici, seppur inquadrati in una cornice di ordine macroscopico, sono filtrati e raccontati secondo l'esperienza di Marina Stagno, la nonna paterna. In questa raccolta egli ha voluto intrecciare alla vicenda bellica quella della pesca al tonno, che a Calderà sembra si svolgesse già nel Quattrocento, e dei suoi protagonisti, i pescatori e i tonni, arrivando alla conclusione che l'unico grande cambiamento che la macrostoria apportò al suo paese, fu l'estinzione di quella secolare attività produttiva che ne caratterizzava la ragion d'essere, rappresentando per esso, in fin dei conti, solo un'involuzione e uno snaturamento letale.
12,00

Eternità delle rovine

Eternità delle rovine

Renzo Ricchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 132

"Nella sua misura sospesa e mai conchiusa, nella determinatezza e unità degli accordi d'infinito, risiede il senso vero e nobile della poesia di Ricchi. Tutt'accanto la ricerca della forma infinita con il contenuto d'infinito incontra l'immagine più giusta nel carattere della saldezza come pure della finitezza vera e propria. In fatto, dall'infinito e dall'astratto il segno discende sulla materia, poi però si volge determinatamente a suscitare la vita interiore e quella esterna, il flusso deperibile dell'esistenza ma anche e insieme la sua capacità di riportare sensorialmente al divino." (Gualtiero De Santi).
15,00

Tradire Verlaine. Antologia di testi poetici

Tradire Verlaine. Antologia di testi poetici

Paul Verlaine

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 72

Tradurre poesia comporta un "tradimento" del testo e richiede una riscrittura completa. Il "tradimento" consiste nel privilegiare l'aspetto che lo studioso considera prevalente senza dimenticare che il verso, il ritmo, le ecolalie e le allitterazioni vanno considerate componenti indispensabili per la scrittura in versi. La raccolta antologica, sulla scorta delle indicazioni programmatiche di Paul Verlaine, tenta di riprodurre la musicalità, le rime, i ritmi, le allitterazioni e tutta quella suggestione che invita il lettore a cogliere il lato noumenico del reale attraverso quell'atmosfera sognante che lo colloca in una dimensione autre, dove le cose si rivelano.
10,00

Costanza

Costanza

Davide Brullo, Samuele Brullo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 28

6,00

La porta sul mondo

La porta sul mondo

Maurizio Soldini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 56

"La porta sul mondo di Maurizio Soldini è un'indagine sul nuovo protagonista del nostro spazio quotidiano: il centro commerciale. Il poema richiama alla memoria il genere classico della poesia odeporica, che, a partire dalla situazione concreta di un viaggio, propone riflessioni, meditazioni su se stessi e il proprio tempo, assurgendo così a vera e propria esperienza dell'anima. Ormai il panorama urbanistico contemporaneo è dominato dal centro commerciale, «scatolone/dove il tempo è scandito/da quel televisore/che annuncia le occasioni di giornata» (VIII). Soldini ricostruisce una nostra giornata tipo, che si dipana tra due poli, l'Itaca di ognuno di noi e il centro commerciale. In questo viaggio tre sono gli eroi paradigmi con cui si confronta l'autore: Marcovaldo, Astolfo, Ulisse. Ma l'ultimo eroe a cui ci aggrappiamo resta Ulisse, il perenne paradigma dell'umanità, il cercatore di senso nel mare del non senso. E l'unica salvezza, come lo fu la metis per Ulisse, è la via dell'arte dell'amore. La dimensione poematica dell'opera di Soldini si pone come sfogo e parabola allo stesso tempo: sfogo contro la realtà attuale, contro la spersonalizzazione del paesaggio, ridotto a una successione di scatoloni eterodiretti; parabola per la riconquista della minacciata, ma non ancora perduta, umanità. E il vero mondo è l'amore e l'arte la via per accedervi, ovvero la porta sul mondo". (Raffaele Aggujaro)
12,00

Giovanna dietro lo schermo

Giovanna dietro lo schermo

Davide Nota

Libro: Libro rilegato

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 40

Giovanna è una bambina di sette anni ed abita all'ultimo piano di un altissimo grattacielo, dentro una città grigia e sconfinata. Una sera la mamma e il papà vengono risucchiati dal televisore e fatti prigionieri di una vecchia Regina cinica e bugiarda. Giovanna cercherà di liberarli con le armi della poesia e della fantasia, guidata dai consigli di uno stralunato Zio Peppe, poeta e inventore. Il giovane Davide Nota ha saputo trasfondere le caratteristiche di una poesia "civile", capace di indicare i limiti della "civiltà dell'immagine" in una favola illustrata dal Valeria Colonnella.
15,00

Fra memoria e visione. L'opera di Roberto Mussapi

Fra memoria e visione. L'opera di Roberto Mussapi

Marco Merlin

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 172

15,00

Sulla quarta corda

Sulla quarta corda

Achille A. Saporiti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

15,00

Il talismano di Mohenjo-daro

Il talismano di Mohenjo-daro

Laura Pollino

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 310

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.