fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società

La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società
Titolo La resistenza della scrittura. Letteratura, psicoanalisi, società
Autore
Collana Smeraldo
Editore Giuliano Ladolfi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 234
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788866444473
 
18,00

Resistere attraverso una forma d'arte, in questo caso la scrittura, alle tendenze omologanti e alienanti della nostra società, trovando uno spazio d'espressione per la propria soggettività. Resistere alle inclinazioni automatiche e primitive della nostra mente per elaborare faticosamente un pensiero capace di sondare altre strade e di essere condiviso. Attraverso un'ottica psicoanalitica mai troppo specialistica, l'autore affronta in questi saggi tematiche e protagonisti del mondo delle arti visive, della letteratura, della psicoanalisi, della politica e della società, provando a osservarli da vertici per quanto possibile personali e seguendo il flusso del lavorio, faticoso e continuo, della scrittura. La resistenza viene quindi intesa come un elemento proficuo e ineliminabile del tentativo del soggetto di sopravvivere psichicamente, attraverso l'arte e l'attività intellettuale, dinanzi alle forze dispersive e caotiche della mente e della società. Una tensione etica, prima ancora che estetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.