fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daria Menicanti

Il concerto del grillo. L'opera poetica completa con tutte le poesie inedite

Il concerto del grillo. L'opera poetica completa con tutte le poesie inedite

Daria Menicanti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 813

In questo volume si raccoglie l'opera poetica completa di Daria Menicanti, unitamente ad alcuni suoi importanti testi in prosa. "La poesia di Daria Menicanti, priva degli strombazzamenti critici di cui godono normalmente i poeti (alla moda), pare a me, nella sua nuda semplicità e sincerità, una delle più vive e schiette dei nostri giorni". Così scriveva Sergio Solmi, nel 1978, suggerendo di inserire l'opera poetica di questa poetessa nella tradizione della "poesia d'ogni tempo, dai primi lirici greci fino a Leopardi", che si articola sempre "nei suoi poli fondamentali di amore-morte". Per la medesima ragione Vittorio Sereni individuava "nella poesia della Menicanti, un credito d'amarezza del quale la buona creanza, il ragionevole notare delle sue scelte sintattiche e metriche costituisce la voce a pareggio, l'attento contrappeso e, insieme, il paradossale equivalente linguistico". In questa scelta lirica, culturale e filosofica la Menicanti riesce "a dar voce persuasiva e struggente al suo atroce innamoramento di una vita che sfugge e le si nega, a una sua sommessa, ma precisa e ostinata, rivolta esistenziale", riportandoci ai temi classici della poesia d'ogni tempo.
40,00

La vita è un dito. Antologia poetica 1959-1989

La vita è un dito. Antologia poetica 1959-1989

Daria Menicanti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

"La Daria e Giulio frequentarono [...] Banfi insieme a un'eletta schiera di intellettuali, poeti, scrittori, filosofi, pedagogisti, musicologi come Dino Formaggio, Remo Cantoni, Enzo Paci, Antonia Pozzi, Maria Corti, Vittorio Sereni, Giovanni Maria Bertin, Luigi Rognoni, per non fare qui che pochi, ma ben noti e qualificati, nomi di coloro che hanno variamente condiviso questa straordinaria, e veramente non comune, stagione culturale e civile, scaturita, più o meno direttamente, dal seno stesso dell'insegnamento del razionalismo critico banfiano connesso con l'impianto critico dei Principi di una teoria della ragione e dipanata nelle innovative lezioni degli anni Trenta..." (Fabio Minazzi).
15,00

Il viaggio della regina

Il viaggio della regina

Noël Coward

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 320

Nella stupenda isola di Samolo, governatorato inglese, la vita dell'alta società procede annoiata tra cocktail party e bagni di sole in terrazza fino al giorno in cui trapela la notizia "top secret" dell'arrivo della regina Elisabetta e del principe consorte Filippo. Parte così una spirale di spasmodica attesa e faraonici progetti di accoglienza, con i quali gli aristocratici "emigrati" possono finalmente dar sfogo alla loro fame di mondanità, senza farsi mancare piccanti avventure e amori segreti. Pubblicato nel 1960 e accolto con grande clamore, "Il viaggio della regina", unico romanzo scritto dal grande commediografo inglese, è un racconto ricco di perfidia e umorismo, una satira scanzonata e irriverente sui vizi di una società malata - allora come oggi - di protagonismo e mitomania.
13,50

Il viaggio della regina

Il viaggio della regina

Noël Coward

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2013

pagine: 317

Nella stupenda isola di Samolo, governatorato inglese, la vita dell'alta società procede annoiata tra cocktail party e bagni di sole in terrazza fino al giorno in cui trapela la notizia "top secret" dell'arrivo della regina Elisabetta e del principe consorte Filippo. Parte così una spirale di spasmodica attesa e faraonici progetti di accoglienza, con i quali gli aristocratici "emigrati" possono finalmente dar sfogo alla loro fame di mondanità, senza farsi mancare piccanti avventure e amori segreti. Pubblicato nel 1960 e accolto con grande clamore, "Il viaggio della regina", unico romanzo scritto dal grande commediografo inglese, è un racconto ricco di perfidia e umorismo, una satira scanzonata e irriverente sui vizi di una società malata - allora come oggi - di protagonismo e mitomania.
17,50

Ultimo quarto (1985-1989)

Ultimo quarto (1985-1989)

Daria Menicanti

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 84

5,17

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.