Libri di Noël Coward
Il teatro di Noël Coward. Volume Vol. 1
Noël Coward
Libro: Libro in brossura
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2017
pagine: 364
Il volume contiene i testi: "Partita a quattro", "Noi ballavamo", "Il cuore smarrito", "Red Peppers", "Album di famiglia", "Amici d’oltremare", "Quercia affumicata", "Ombre del passato", "Star Chamber", "Strategie di sopravvivenza", "Natura morta (Breve incontro)". Considerato uno dei più importanti commediografi inglesi contemporanei, Noël Coward (1899-1973) si distinse non solo per il notevole talento in svariati ambiti artistici ma anche per la poliedricità che sapeva dimostrare nella composizione delle sue opere. Autore di musical, drammi, operette, commedie e atti unici, nonché compositore, attore, regista, cantante e ballerino, Coward riuscì, cogliendo immediatamente i tratti essenziali della natura umana, a mettere in risalto le debolezze e le virtù degli uomini nel loro relazionarsi con gli altri e con la società.
Il viaggio della regina
Noël Coward
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 320
Nella stupenda isola di Samolo, governatorato inglese, la vita dell'alta società procede annoiata tra cocktail party e bagni di sole in terrazza fino al giorno in cui trapela la notizia "top secret" dell'arrivo della regina Elisabetta e del principe consorte Filippo. Parte così una spirale di spasmodica attesa e faraonici progetti di accoglienza, con i quali gli aristocratici "emigrati" possono finalmente dar sfogo alla loro fame di mondanità, senza farsi mancare piccanti avventure e amori segreti. Pubblicato nel 1960 e accolto con grande clamore, "Il viaggio della regina", unico romanzo scritto dal grande commediografo inglese, è un racconto ricco di perfidia e umorismo, una satira scanzonata e irriverente sui vizi di una società malata - allora come oggi - di protagonismo e mitomania.
Il viaggio della regina
Noël Coward
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 317
Nella stupenda isola di Samolo, governatorato inglese, la vita dell'alta società procede annoiata tra cocktail party e bagni di sole in terrazza fino al giorno in cui trapela la notizia "top secret" dell'arrivo della regina Elisabetta e del principe consorte Filippo. Parte così una spirale di spasmodica attesa e faraonici progetti di accoglienza, con i quali gli aristocratici "emigrati" possono finalmente dar sfogo alla loro fame di mondanità, senza farsi mancare piccanti avventure e amori segreti. Pubblicato nel 1960 e accolto con grande clamore, "Il viaggio della regina", unico romanzo scritto dal grande commediografo inglese, è un racconto ricco di perfidia e umorismo, una satira scanzonata e irriverente sui vizi di una società malata - allora come oggi - di protagonismo e mitomania.