fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

EDT

Selvatica. 35 ricette di selvaggina firmate dai più grandi cuochi italiani

Selvatica. 35 ricette di selvaggina firmate dai più grandi cuochi italiani

Michele Milani

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 224

Heinz Beck, Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Enrico Crippa, Isa Mazzocchi, Fabrizia Meroi, Maria Grazia Soncini, Mauro Uliassi, Gianfranco Vissani e ancora: Stefano Baiocco, Peter Brunel, Alfio Fascendini, Alessandro Gavagna, Philippe Léveillé, Valentino Marcattilii, Paolo Masieri, Vito Mollica, Giancarlo Morelli, Giancarlo Perbellini, Roberto Petza, Luigi Pomata, Davide Scabin, Francesco Sposito, Salvatore Tassa, Angelo Troiani. Con loro, il più grande interprete italiano della cucina di cacciagione, Igles Corelli, dà vita a piatti unici per onorare gli animali di pelo e di piuma cresciuti liberi nella natura.
30,00

12 note. Sulla vita e la creatività

12 note. Sulla vita e la creatività

Quincy Jones

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 224

Per Quincy Jones, il leggendario musicista, produttore e scopritore di grandi talenti, la creatività è una vocazione alla quale si può e si deve rispondere, indipendentemente dall’età e dall’esperienza. In un libro che è per metà un’autobiografia e per metà una guida allo sviluppo delle proprie potenzialità, Jones presenta in modo accessibile le molte lezioni che ha imparato durante la sua inimitabile carriera e vuole trasmettere ai giovani artisti. Organizzato in dodici capitoli, a ciascuna delle note della scala musicale è associato un consiglio di vita e di carriera, che poi si sviluppa in un racconto autobiografico.
15,00

Enigmatico Giappone

Enigmatico Giappone

Alan MacFarlane

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 312

Alan Macfarlane è un antropologo e viaggiatore di lungo corso, ha visitato molti angoli del mondo e ha studiato l'essere umano nei più diversi contesti. Quando nel 1990 una borsa di studio lo conduce per la prima volta in Giappone, egli porta con sé tutto il bagaglio della propria erudizione: "Ero pieno di certezze, di sicurezze e di idee non verificate. Non prendevo nemmeno in considerazione la possibilità che il Giappone potesse metterle in discussione". Eppure, dopo un primo approccio quasi rassicurante con la cultura e la società giapponesi, sente frantumarsi le sue idee preconcette una dopo l'altra sotto i colpi di una radicale e affascinante diversità. Come attraverso uno specchio deformante, ciò che era familiare prendeva un aspetto inconsueto, e ciò che sembrava immediatamente riconoscibile diveniva sempre più incomprensibile, dalle convenzioni sociali alle relazioni lavorative, dal senso del pudore alle peculiarità linguistiche. È da questa sorta di shock culturale che prende avvio il lungo corpo a corpo di Macfarlane con il mondo economico, sociale, politico, ideologico e religioso che il Giappone ha creato negli ultimi duemila anni. Scopre così che il suo stupore è pari a quello di tutti i grandi viaggiatori occidentali sbarcati nel paese a partire dal XVI secolo, e per venirne a capo non solo fa ricorso ai resoconti dei grandi studiosi del passato e del presente, ma si confronta direttamente con le più brillanti menti della cultura giapponese di oggi. La sua meticolosa ricerca lo porta nel corso di molti anni a decifrare le modalità della vita quotidiana attraverso la cerimonia del tè, la canzone popolare, le arti marziali, il cibo, la socialità; si interroga sul sistema dei clan, sui bagni pubblici, le buone maniere e l'educazione, così come sulla vita politica giapponese e il suo peculiare sistema imperiale. Perspicace e testardo, Alan Macfarlane riesce così a donarci, pagina dopo pagina, un'insostituibile chiave d'accesso all'enigma di questo paese, che affascina e sorprende l'Occidente da secoli.
16,00

London calling. La controcultura a Londra dal '45 a oggi

London calling. La controcultura a Londra dal '45 a oggi

Barry Miles

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 552

"Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell'arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c'era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili". La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un'eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un'arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una "totale confusione dei sensi", che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata sul filo di quell'ironia che solo un testimone diretto può comunicare. Mettere in fila i nomi che si incontrano fra queste pagine fa tremare l'idea stessa di 'controcultura', poiché vi si ritrova molta della creatività che animerà per ibridazione la cultura ufficiale del Novecento: Dylan Thomas, Francis Bacon, i Situazionisti, il cool jazz, il rock 'n' roll, Mary Quant, Kingsley Amis, J.G. Ballard, i Rolling Stones, i Beatles, William Burroughs, Jimi Hendrix, i Pink Floyd, Allen Ginsberg, Pete Townshend, Yoko Ono, Derek Jarman, David Hockney, i Clash, i Police, Gilbert & George, Vivienne Westwood, i Sex Pistols, Boy George, Charles Saatchi, Lucian Freud, Damien Hirst e moltissimi altri. Un libro-mondo brulicante di storie e di personaggi, il ritratto più preciso e divertente mai scritto sull'avventura gloriosa e infame di un'epoca oggi entrata nella leggenda.
18,00

Nel cuore della foresta. Un viaggio attraverso gli alberi

Nel cuore della foresta. Un viaggio attraverso gli alberi

Roger Deakin

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 408

Una celebrazione della magica capacità di trasformazione degli alberi, condotta attraverso l'esplorazione di quello che l'autore definisce il 'quinto elemento', il legno, cosi come si presenta nella natura, nell'arte, nella nostra cultura e nelle nostre vite. Partendo dall'albero di noce della sua fattoria nel Suffolk, Roger Deakin viaggia attraverso la Gran Bretagna, l'Europa, l'Asia Centrale e l'Australia per riflettere sul nostro profondo, ancestrale rapporto con gli alberi e i boschi. In questo viaggio incontra ogni tipo di abitante delle foreste - umano, animale, vegetale e persino mitico vive in tende, carri e capanne, cammina alla ricerca del melo selvatico fra le foreste del Kazakistan, del noce in quelle del Kirghizistan, nuota nei boschi dell'Haut-Languedoc, e cerca le bacche selvatiche con gli aborigeni nell'outback australiano. AI tempo stesso autobiografia, libro di storia, narrazione di viaggio e saggio di scienze naturali, "Nel cuore della foresta" è una profonda e intima evocazione dello Spirito degli alberi, attraversata da una vena narrativa e lirica assolutamente unica nel suo genere. Una poesia che nasce dall'osservazione esatta, quasi scientifica, eppure radicata in un rapporto con la terra al di fuori del tempo; preistoria, medioevo, romanticismo e modernità.
16,00

Le corrispondenti. La seconda guerra mondiale raccontata da sei donne al fronte

Le corrispondenti. La seconda guerra mondiale raccontata da sei donne al fronte

Judith Mackrell

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 576

La storia di sei donne straordinarie che scelsero il mestiere di corrispondenti di guerra quando il fronte sembrava una faccenda per soli uomini. Professioniste costrette da assurdi pregiudizi e divieti a tenersi a debita distanza dal fronte, trattate come dilettanti, escluse dai briefing militari per i media, ma decise a sottrarsi all'oltraggio del "punto di vista femminile" e alla necessità di un "trattamento speciale". Queste giornaliste, autonome e competitive, furono costrette a cercare di continuo punti di vista alternativi e più interessanti rispetto ai loro colleghi maschi: il risultato fu una vera rivoluzione nel modo di raccontare la guerra, un modello tuttora seguito e ammirato in tutto il mondo. Oggi il nome di Clare Hollingworth potrebbe infatti dire poco al lettore italiano, eppure fu lei, il 29 agosto del 1939, a dare per prima la notizia dell'imminente invasione della Polonia e della deflagrazione della Seconda guerra mondiale. La sua è una storia di coraggio, ostinazione e fortuna, così come quella delle altre giornaliste raccontate in questo libro. Martha Gellhorn, unica donna a sbarcare nel D-Day, o Lee Miller, che passò da modella di «Vogue» a inviata al fronte per la stessa rivista. O Sigrid Schultz, che riuscì a nascondere per anni le sue origini ebraiche per raccontare dall'interno i palazzi del potere nazista, arrivando a intervistare a più riprese il Führer e i suoi gerarchi. E Virginia Cowles, che da autrice di eleganti cronache mondane divenne reporter dalle più pericolose zone di combattimento. Per non dire di Helen Kirkpatrick, prima donna a ottenere gli stessi privilegi e le stesse garanzie dei suoi colleghi maschi per potersi muovere fra le linee del fronte. Judith Mackrell intesse fra le pagine di questo libro una serie di appassionanti ritratti umani e professionali, che raccontano con grande vivacità e sensibilità un passaggio epocale nella storia dell'informazione. Judith Mackrell giornalista, critica di danza e scrittrice è autrice di numerose e appassionanti biografie femminili, tra cui Bloomsbury Ballerina (2008) e Flappers: Six Women of a Dangerous Generation (2013). EDT ha già tradotto il suo Il palazzo incompiuto (2018), dedicato al Palazzo Venier de' Leoni e alle tre donne celebri che lo abitarono nel Novecento.
28,00

La vagabonda dei mari

La vagabonda dei mari

Ella Maillart

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 432

La sapevamo viaggiatrice inarrestabile, sciatrice olimpionica, giornalista elegante e spiritosa; in questo libro Ella Maillart ci appare in una nuova, inaspettata veste: navigatrice appassionata ed esperta, prima donna a partecipare alle gare olimpiche di yachting, nel 1924, in rappresentanza della Svizzera. Eccola dunque trasferirsi a Londra per lavorare come insegnante, ma dopo pochi mesi sentire l'irrefrenabile bisogno di viaggiare, tanto da farsi assumere prima come cuoca su una chiatta del Tamigi trasformata in yacht, il Volunteer. Poi il bisogno di libertà, che la porta a imbarcarsi con l'amica Miette su un agile sloop, l'Atalante. Ancora viaggi e avventure: la pesca al tonno nel Golfo di Guascogna, la navigazione verso i Paesi Bassi, l'incontro con il grande navigatore Alain Gerbault, e il sogno della traversata dell'Atlantico in solitaria.
16,00

Il senso del viaggio. Piccola filosofia del vagabondare

Il senso del viaggio. Piccola filosofia del vagabondare

Ella Maillart

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 256

Vivere con pienezza, cercare l'assoluto, portarsi al limite per capire chi si è veramente, allontanarsi dal consueto per avvicinarsi al centro di sé: sono tanti i motivi che possono spingere una donna o un uomo a viaggiare. E quando questa donna si chiama Ella Maillart, la divinità protettrice di tutte le viaggiatrici, questi motivi possono convivere felicemente tutti. Fra le pagine di questo piccolo volume di inediti, Ella riflette sulla propria vita e sul senso dei propri viaggi. E lo fa con la sua leggendaria semplicità di espressione e il suo understatement. I diciassette saggi che lo compongono provengono dal fondo Ella Maillart della Bibliothèque de Genève, e nascono per lo più come articoli pubblicati su svariate riviste di viaggio.
14,00

Il mistero dei preludi di Chopin

Il mistero dei preludi di Chopin

Anatole Leikin

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 256

La raccolta dei ventiquattro "Preludi op. 28" di Chopin è uno dei più celebri capolavori della letteratura pianistica, ma la sua natura e il suo significato sono rimasti fino a oggi misteriosi. Chopin compose i "Preludi" nel 1838 a Maiorca, quando per sfuggire al clima di Parigi e alla curiosità morbosa che suscitava la sua relazione con la scrittrice George Sand, si trasferì sull'isola in compagnia della donna. Ma dopo poche settimane felici il compositore si ammalò, e i medici lo scoprirono affetto da una grave forma di tubercolosi, predicendogli una fine imminente. Chopin si trasferì per le cure in una stanza dell'antico convento di Valldemossa e lì intraprese la composizione dei "Preludi". In questo libro, uno dei massimi studiosi di Chopin al mondo sottopone la raccolta a un'indagine serrata sotto ogni aspetto: da quello storico a quello formale, a quello letterario. Il risultato è al tempo stesso appassionante e sconcertante. Leikin mette in luce tutta una serie di ricorrenze e di temi nascosti che passano da un brano all'altro creando una finora sconosciuta unitarietà, dimostrando come l'intera raccolta sia una sorta di vasta meditazione sui temi della morte, del gotico e delle rovine. Un libro che getta nuova luce sulla personalità di Chopin e su una delle sue più affascinanti creazioni.
22,00

Non si può mai stare tranquilli. Incontri di vita e di teatro

Non si può mai stare tranquilli. Incontri di vita e di teatro

Pier Luigi Pizzi

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 320

Le memorie di Pier Luigi Pizzi, regista, scenografo e costumista tra i più importanti di ogni tempo, attraversano poco meno di un secolo di storia del teatro, italiano e non solo. Classe 1930, spettatore della Scala fin da bambino, poi sfollato per i bombardamenti su Milano, è stato testimone del grande fermento culturale del dopoguerra, fino alla scoperta della sua vocazione teatrale. Spaziando da un repertorio all’altro, da un linguaggio all’altro, in una carriera divisa tra prosa, opera e cinema, non c’è artista, regista, cantante o direttore d’orchestra che non abbia incrociato sul suo cammino, a cominciare da Luchino Visconti, Giorgio De Lullo e Romolo Valli negli anni della compagnia dei Giovani, Luca Ronconi, Monserrat Caballé e Leyla Gencer, Gianandrea Gavazzeni e Riccardo Muti, Federico Fellini e Giorgio Strehler, Valentina Cortese e Franca Valeri. I ricordi di Pizzi sono come confidenze fatte al lettore tra una pausa e l’altra degli oltre mille spettacoli che ha messo in scena, ma che siano storie allegre o drammatiche, lievi o profonde, l’importante per lui è raccontarle catturando l’attenzione del lettore, senza mai prendersi troppo sul serio.
22,00

Trenomania! Viaggio meraviglioso sui binari d'Europa

Trenomania! Viaggio meraviglioso sui binari d'Europa

Jaroslav Rudis

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 296

Da bambino Jaroslav sognava di fare il ferroviere, come lo zio Miroslav, con la sua bella divisa azzurra e il cappello con la ruota alata. Una vista un po' difettosa gli ha impedito di realizzare questo sogno, e oggi è uno scrittore con diversi romanzi, fumetti e sceneggiature all’attivo. Ma la passione per i treni non l’ha mai abbandonato, e in questo libro la racconta senza freni, con una voce ironica e spigliata. Perché quella del mondo ferroviario è una specie di religione, praticata più o meno in segreto da decine di migliaia di persone in tutta Europa. Persone che, come faceva Proust, sfogliano l’orario ferroviario come un catalogo di desideri, che conoscono tutti i ristoranti delle grandi e piccole stazioni, dalla Sicilia alla Svezia, che danno un nome a ogni locomotiva, che fanno viaggi di settimane per il piacere di stare sul treno, scendendo giusto per la coincidenza. Che conoscono i diversi odori e i diversi piatti dei vagoni ristorante, dalla Spagna all’Ucraina, che sanno distinguere la divisa di un ferroviere francese o ungherese dal colore. Un libro pieno di informazioni e consigli pratici per tornare a vivere con gioia uno dei piaceri della nostra civiltà.
15,00

Grand Hotel Abisso. Biografia avventurosa della scuola di Francoforte

Grand Hotel Abisso. Biografia avventurosa della scuola di Francoforte

Stuart Jeffries

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 464

Il pensiero e la vita appassionante dei maestri del cosiddetto Pensiero critico o della Scuola di Francoforte: Walter Benjamin, Theodor Adorno, Max Horkheimer, Herbert Marcuse, Erich Fromm, Jürgen Habermas e molte altre figure leggendarie del mondo intellettuale europeo del Novecento. Benestanti di nascita ma in rotta con le proprie famiglie, colti, spesso elitari ma sempre impegnati fino allo stremo nel contrasto a ogni forma di fascismo. Sullo sfondo di questa ampia biografia di gruppo si vede passare l'intero secolo: la Repubblica di Weimar, l'avvento del nazismo, la tragedia della guerra e la Shoah, l'ambiente degli esuli in America, lo stalinismo e i partiti comunisti europei, la Guerra fredda, il Sessantotto e le contestazioni, la caduta del comunismo e l'avvento del postmoderno. Di loro il marxismo duro e puro disse che erano intellettuali da salotto, residenti in un elegante grand hotel affacciato sulle catastrofi del secolo; eppure questo gruppo di filosofi ha saputo negli anni creare un laboratorio intellettuale di insuperata libertà, nel quale sono stati radicalmente messi in discussione temi come la personalità autoritaria, la sessualità, il fascismo, la xenofobia, il consumismo, il dominio delle coscienze, la libertà individuale, la cultura di massa, il dominio della natura e molto altro. Uno spazio di pensiero libero che non ha mai smesso di essere preso di mira da ogni integralismo e da ogni conservatorismo. Stuart Jeffries ordisce in questo libro un denso intreccio di concetti elevati e di storie umanissime, di grandi affermazioni pubbliche e di vizi privati. Un affresco in cui le idee la fanno da padrone, dimostrando la loro straordinaria capacità di illuminare non solo la storia che abbiamo alle spalle, ma il nostro complesso presente.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.