fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.

Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.
Titolo Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Contrappunti
Editore EDT
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788859283225
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia della musica così come viene insegnata nelle scuole e nelle accademie sembra essere dominata da compositori che condividono alcune particolarità rilevanti: sono tutti bianchi, uomini e nati in Occidente. La giornalista e musicologa inglese Kate Molleson ci aiuta a rovesciare questo stereotipo attraverso la storia di dieci compositrici e compositori che con la loro arte hanno dato un contributo importante alla musica del Novecento, ma che sono normalmente trascurati dai libri in ragione della loro nascita, del loro sesso o del loro radicalismo culturale e artistico. Dal messicano Julián Carrillo alla etiope Emahoy Tsegué-Maryam Guèbrou, dalla russa Galina Ustvolskaya al filippino José Maceda, dallo svizzero-brasiliano Walter Smetak all'inglese Ruth Crawford Seeger, dalla neozelandese Annea Lockwood alla danese Else Marie Pade, dall'americano Muhal Richard Abrams alla francese Éliane Radigue. Un libro scritto con rabbia e passione, che ci aiuta ad aprire le orecchie al mondo, e a sperare in un futuro della musica più inclusivo e consapevole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.