fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod

Il canto di un nido

Il canto di un nido

Lia Manzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 118

Cento poesie in cui descrivo, attraverso la parola, il mio navigare incerto, avventuroso, affettivo, tacito ed urlante, che mi rappresenta. La mia percezione del Tempo, delle Stagioni e della Natura si materializza attraverso i versi. Il trasformarsi dei sentimenti, il succedersi dell'emozioni, il suo stesso fluire nel mentre inseguono le orme del Vento: germogliano, maturano e crescono attraverso questi versi effusi. Ogni poesia ha un suo vissuto, breve, intenso, lungo, sofferto, amato, voluto, perché "Come nuvole sparse, io sono".
10,00

L'albero che del vento s'è fatto una ragione

L'albero che del vento s'è fatto una ragione

Anna Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 154

"Sono sette le sezioni in cui ho ritenuto opportuno inserire quanto scritto dal 2005 a oggi e che rappresenta il mio mondo interiore, con ciò che vi si agita e urge risposte, e la realtà che lo invade e si propone, con il suo carico di dolori, dubbi e paure, ma anche speranze, certezze e coraggio.La personale percezione del Tempo investe il crescere e il trasformarsi dei sentimenti, il succedersi delle stagioni, il suo stesso fluire nel mentre si inarca, si contorce e arretrare tra i versi. E con il Tempo germoglia la Parola, con il suo fascino di segrete e misteriose suggestioni, creando formule magiche che hanno il potere di investirla di molteplici significati nel suo rincorrersi libero e nel bacio seducente delle rime. Ogni poesia ha un suo respiro, breve o lungo che sia, e ogni volta mira a essere concerto di emozioni perché strumento accordato mi sento con l’intimo pulsare del firmamento."
10,00

Nonno giocattolo

Nonno giocattolo

Anna Bruno

Libro

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 66

Il nonno di Fabio è stato una presenza importante nella vita del suo nipotino, ma con il tempo ne è diventato solo spettatore. Amicizie e interessi nuovi hanno assorbito il tempo e le energie di Fabio, che del nonno ora percepisce solo un'apparente invadenza. Un'iniziativa scolastica darà l'occasione per mettere in atto un espediente simpatico e originale, carico di valore simbolico e capace di ridare il giusto valore a persone e cose. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Il mondo di Peppino

Il mondo di Peppino

Anna Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 76

Bambino allegro, irrequieto e rumoroso, insofferente alla scuola e ai doveri che comporta, Peppino ama la campagna nella quale è immersa la casa che condivide con la sua numerosa famiglia. L'orto è il luogo ideale per le sue avventure che lo vedono disbrigarsi con estro e simpatia tra le attività di contadino in erba, allevatore di galline, protettore di volpi, ma anche apprendista muratore, all'occorrenza. Un'estate all'insegna dell'amore per la natura scorre tra le pagine del libro e Peppino, con sensibilità, umorismo ed eccezionale intraprendenza, ne è l'indiscusso protagonista.
10,00

Alla ricerca delle parole perdute

Alla ricerca delle parole perdute

Anna Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 66

L'infanzia di Giannino è stata arricchita dalla presenza di un nonno che fino all'ultimo momento di vita ha avuto per lui in serbo storie da ricordare, ma una folata di vento impedisce al bambino di cogliere proprio le ultime parole, le più care e preziose. Uno sconosciuto personaggio suggerisce a Giannino la possibilità di recuperare le parole perdute. Ha inizio un viaggio in un bosco che si rivela dimora di creature misteriose. Il nonno si chiamava Narciso: chi mai gli avrà portato via le ultime parole?
10,00

Sogniloqui. Racconti

Sogniloqui. Racconti

Stefano Taccone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il volume "Sogniloqui" raccoglie 12 racconti brevi di Stefano Taccone. Il suo progetto nasce da una esigenza intimistica di raccontare storie di vita quotidiana, fatta di sogni e realtà. L'autore è ben conosciuto, come critico, al vasto pubblico dell'arte contemporanea. I suoi saggi, scritti in questi anni, fanno uso di una scrittura che ha sempre al centro la sua attività intellettuale di riflessione critica. Cosa cambia con "Sogniloqui"? È un uso nuovo delle parole al centro della sua scrittura narrativa. L'astrattezza intellettuale cede il passo ad uno stile letterario finalizzato a sentimenti e sensazioni, che hanno origine nel mondo onirico, dove tutto inizia e tutto ritorna. Rimane intatta, nell'autore, la sua grande voglia di interrogarsi. Di farsi carico di piccole riflessioni di ciò che la vita affronta ogni giorno nei suoi profondi, e irreversibili, cambiamenti di stile e di costume. "Che cos'è ormai una telefonata se non l'antico surrogato di una conversazione a quattro occhi."
10,00

Beatrice cercamore

Beatrice cercamore

Anna Bruno

Libro

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 86

Cresciuta nella ricchezza da genitori praticamente assenti, Beatrice è una bimba insoddisfatta e pretenziosa, che non ha avuto una vera fanciullezza. Anni di convivenza disamoratale hanno insegnato a vivere tra dispetti e capricci, incapace di rapportarsi agli altri e ad agire in modo corretto. Nella solitudine di Beatrice c'è la presenza pressoché costante di Lara, la cuginetta cresciuta tra mille attenzioni, serena e socievole, disponibile finanche a lasciarsi imporre giochi e decisioni. Beatrice vorrebbe essere giudiziosa e assennata, riscuotere simpatie, non essere sola, ma ha bisogno di aiuto e a offrirglielo è zia Mina, che rappresenta il suo ideale di madre. Un incidente mette in discussione la vita familiare e Beatrice si trova a dover rivedere la sua posizione di figlia e a operare delle scelte di vitale importanza. È tempo di scoprire che la vita offra continuamente opportunità di riscatto, rinnovamento e crescita, a saperle riconoscere, a saperle cogliere. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Filosofia dell'immaginazione. Il linguaggio della pratica filosofica

Filosofia dell'immaginazione. Il linguaggio della pratica filosofica

Giancarlo Marinelli, Ferdinando Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 120

Giancarlo Marinelli e Ferdinando Testa lavorano ormai da anni, come consulenti filosofici, alla ricerca degli elementi comuni e fondanti della consulenza filosofica e della "pratica filosofica" e cioè di quella corrente della filosofia che sul finire del XX secolo ha inteso rimettere al centro dell'interesse del filosofo la quotidianità dei propri vissuti, delle proprie situazioni, delle idee in cui viviamo. Quella quotidianità che «in genere le persone lasciano passare senza considerare e senza godere di essa». Le parole messe tra virgolette sono di Schopenhauer e sono citate da Gerd Achenbach, il filosofo che per primo, negli anni Ottanta del secolo scorso, ha inteso riportare la filosofia a questo atteggiamento che sa scoprire nel qui e ora della propria esistenza, della sua profondità, sorprendenti sconfinati paesaggi. Ebbene, il plesso di significati, che è individuato quando si parla di immaginazione e in particolare di filosofia dell'immaginazione, sembra agli autori la risposta migliore finora raggiunta alla domanda intorno agli elementi comuni tra le diverse forme di pratica filosofica diffuse nel mondo.
12,00

Il silenzio per amico

Il silenzio per amico

Anna Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 78

Paola è una dodicenne che, per necessità familiari, ogni giorno rimane sola in casa per due ore al suo ritorno da scuola. La solitudine la porta a "incontrare" il silenzio e a sentirlo amico, ma ciò le fa perdere di vista la realtà, condizionando il rapporto con coloro che la circondano. Sarà l'incontro con Giacomino, un bimbo sordomuto che necessita delle sue attenzioni, a farla uscire da quella condizione esistenziale nociva per la sua crescita. Altri incontri attendono Paola e contribuiranno a farle prendere coscienza delle sue potenzialità creative e umane, lontano dal silenzio da cui si era fatta rapire, vicino agli altri da conoscere e aiutare per meglio conoscere e aiutare se stessa.
10,00

Favole alla riscossa

Favole alla riscossa

Anna Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 72

L'agnello che non teme il lupo; il corvo che non lascia cadere il formaggio; il cervo che sfugge al leone; la rana che non scoppia: non sembrano gli stessi animali delle favole che conosciamo, eppure lo sono, ma l'esperienza li ha indotti al cambiamento per non soccombere. Può anche succedere che l'esperienza non insegni e allora il cane vanitoso perde ugualmente il pezzo di carne, il corvo superbo viene scacciato e la cornacchia presuntuosa non sfugge alla cattura, ma in loro soccorso interviene la compassione e la salvezza è assicurata. Favole rivisitate, da leggere con occhi nuovi, e poi una scorribanda di animali tra i versi di filastrocche che invitano a sorridere e a riflettere.
10,00

Gli anelli della memoria

Gli anelli della memoria

Anna Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il ritrovamento casuale di un anellino, dalla foggia strana, darà il via a un'avventura che porterà Luigino e Luca, due intraprendenti fratelli, a incontrare il popolo dei folletti proprio nel momento in cui è alle prese con seri problemi di sopravvivenza. Dal passato si riaffacciano vicende sospese controllate dal malvagio Kristofer, un alchimista centenario che mira al tesoro dei folletti e si serve, per raggiungere il suo scopo, dei Senza memoria che vagano alla ricerca della perduta identità. Tra cunicoli, spelonche, sfere di cristallo, immagini prigioniere di specchi, la storia si veste di fantasia, il condimento della vita. L'anellino trovato non è sufficiente a ridare serenità ai dodici clan che compongono il popolo dei folletti e i ragazzi dovranno impiegare tutte le loro energie per ripristinare l'antico equilibrio che permetterà di andare incontro a tempi migliori, non solo ai folletti, ma all'intera umanità.
10,00

Anime come le nostre

Anime come le nostre

Emanuela Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 118

"Con quest'opera racconto gli anni di transizione tra la fase iniziale della maturità, cominciata col mio trasferimento all'estero e quella odierna, di maggiore stabilità interiore. Il filo conduttore è comunque e sempre il potere della parola, di quella salvifica, di quella non detta e di quella che so che mi verrà in soccorso, quando necessario, negli anni a venire. In questa raccolta ho selezionato le poesie degli ultimi nove anni, durante i quali non ho scritto molto, ma non ho mai abbandonato l'amore per la poesia. Nelle varie sezioni ho raccolto le poesie per tematiche. L'ispirazione datami da anime belle e complesse, la malinconia per la mia patria, e poi l'amore, la paura dell' abbandono, la rinascita e la speranza dopo il dolore, sono le tematiche che hanno caratterizzato i versi di questi anni. I tre racconti della versione prosa seguono la tematica della comprensione di sé, della propria situazione esistenziale e del cambiamento interiore e pratico che ne segue."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.