fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 19
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod

Una bella pagina di storia. La lotta contro i «fanghi rossi» della Montedison di Scarlino (1971-1988)

Flavio Agresti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 440

"Una bella pagina di Storia" è il racconto appassionato della lunga lotta contro i “fanghi rossi” della Montedison di Scarlino (1971-1988), considerata da eminenti studiosi come la chiave di volta per la storia ambientale italiana. In prima fila ci sono stati gli operai e i tecnici dello stabilimento, i sindacati, i giovani, gli Enti Locali e i partiti. La lotta evitò il disastro ecologico nel Tirreno senza compromettere la continuità produttiva degli impianti industriali, dimostrando che ambiente e sviluppo possono convivere se c’è la volontà di riconsiderare la finalità del ciclo economico. Questa storia ha tracciato un prima e un dopo. Il prima è costituito da uno sviluppo incontrollato imposto da un capitalismo ignorante e cieco nel più assoluto disprezzo dell’ambiente. Il dopo è caratterizzato dall’onda lunga sollevata da questa lotta che, tra mille resistenze, sta modificando modi di vivere, di produrre e consumare. La lotta di Scarlino ha consentito l’adozione della Direttiva Comunitaria per la soppressione delle discariche dei fanghi rossi, per cui oggi i mari europei non vengono più sistematicamente avvelenati. La lettura di questo libro sia Speranza per nuove lotte.
18,00

Io. Una trentina di poesie, 2021-2023

Carlo Eligio Mezzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 60

Essendo un estimatore di whisky pregiati, potrei definire il mio lavoro poetico come il distillato sincero e genuino del vissuto, del visto, del sentito e del pensato… che a goccia a goccia ha stillato nel tempo della vita nei versi di questa raccolta, che non a caso ho intitolato con un “IO” attraversato da un graffio, da una ferita o feritoia (di fontaniana ispirazione), dai quali spillano e sgorgano insieme, in un solo condensato, l’essere, la persona, il senso, lo stile e i contenuti di ogni singola poesia. La poesia è per me la forma espressiva più personale e allo stesso tempo più pubblica che esista. La libertà è sempre stata la cifra del mio pensiero e (per quanto possibile) della mia vita, e inevitabilmente del mio scrivere. Non c’è menzogna in questi versi, talora sgradevoli, altre volte lirici, testimoni di chi è arrivato alla fine del mondo e ha ancora nostalgia dell’altrove. Lingua cruda, ma di elegante ironia, densa di citazioni nascoste, di sangue, merda, corpi stremati, cadaveri, macerie, fumo al carbon fossile, alta gradazione alcolica, amore e amicizia veri. Quindi, astenersi stomaci deboli…
12,00

Scriptura. Premio artistico letterario internazionale 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 284

"Ognuno di noi ha nel proprio orto un albero su cui nascono, crescono e muoiono amicizie, pensieri, amori, speranze, ricordi, e c’è un vento che viene da lontano a farla da padrone, quando il sole non riscalda e la pioggia non lava, sotto gli occhi cerulei del cielo. I frutti del nostro albero, sotto l’infuriare del vento e nel turbinio delle foglie, maturi o acerbi che siano, chiedono di non essere nati invano ed ecco che ci poniamo all’opera, perché il nostro angolo di vita non vada perduto, anche a costo di smarrirci tra una pagina e l’altra di quelle foglie che saranno vergate di verde smeraldo o giallo ambra o rosso rubino." (dalla prefazione di Anna Bruno)
15,00

Affanno

Amedeo Cappella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 50

Amedeo Cappella, traccia, tra storie e Storia, un itinerario lungo il quale, dall’Abruzzo al Friuli, dalla Valle della Roscetta alla Val Cellina, senza stabilire una netta linea di confine, natura e paesaggio si fanno veicolo di dialogo con la vita. Un’armonia strutturale sorregge la scena e i luoghi non appaiono realmente lontani laddove lo scrittore imprime forza alla spinta emozionale innestata su un impianto narrativo già di per sé dotato di spessore e vigore. È bella la notte di san Giovanni Battista nel mio paese. Il suo paese... Civitella, città incuneata e arrampicata tra gli anfratti... del cuore, mi verrebbe da dire, tale è l’impeto con cui Davide, il protagonista, stringe la sua Civitella, decretandone un possesso che sentimento ed emozione elevano a tratto identitario della sua storia personale. Prefazione di Anna Bruno.
10,00

Abissi

Alessio Baroffio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 52

"Esplorando gli eventi, stigmatizzando il vizio nascosto del potere, intonando canti di emozione tra stille di memoria, il poeta fa vibrare di profonda umanità l’intero suo mondo, in un tempo ancora di inciampi, ma anche di perdono. Ci sarà sempre un fiore rosso a sovrastare la polvere del tempo, avvinghiato all’accorata intima pena che non trova rassegnazione... Il poeta cesella i suoi versi tra i dettami sapienti della natura che si dirama in un intreccio di figure retoriche di squisita fattura stilistica; una vasta gamma di pensieri ed emozioni ne è investita e amplifica la preziosa interiorità del suo umano sentire." (dalla prefazione di Anna Bruno)
10,00

Paolino Avella. Il ragno

Luciana Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 92

San Sebastiano al Vesuvio è un piccolo comune alle pendici del Vesuvio, di villette a schiera abitate da famiglie benestanti. Un paesaggio che stride con i grigi palazzoni della periferia orientale di Napoli che sorgono a pochi chilometri di distanza. San Sebastiano diventa, così, “il bancomat” dei malavitosi a caccia di un bottino tanto sicuro quanto consistente. In un clima segnato dall’escalation di reati predatori ai danni degli studenti del liceo “Salvatore di Giacomo”, nel 2003, si consuma una tragedia. La vita di Paolino Avella, alunno della III D, termina bruscamente al culmine di un inseguimento innescato da due malviventi che, minacciandolo con un’arma, gli intimano di consegnare lo scooter. Una morte ingiusta e violenta che ha generato un moto di ribellione forte e convinto, animato dai compagni di scuola di Paolino. Suo padre Alfredo si è fatto promotore, in questi anni, di tante iniziative finalizzate a seminare tra i giovani l’amore per la cultura e il rispetto della legalità, mantenendo vivo il ricordo di suo figlio Paolino. Prefazione di Alfredo Avella.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.