fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod

Migrantes. Opere pittoriche

Migrantes. Opere pittoriche

Gennaro Esca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2016

pagine: 74

Il catalogo racchiude l'ultima produzione pittorica di Gennaro Esca sul tema dei migranti. Si tratta di opere ad olio su tela di lino ed acquerelli su carta cotone Arches e Fabriano, molto spessa (640 grammi) per ottenere effetti di grande trasparenza e sovrapposizione del colore. L'introduzione di Lidia Menapace "Dentro il dolore del mondo" è la giusta sintesi del lavoro dell'artista e della sua maturità tecnica ed espressiva.
18,00

Bum! Bum! Song nat a Furcella e sul na poesia me pò salvà

Bum! Bum! Song nat a Furcella e sul na poesia me pò salvà

Raffaele Sannino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2016

pagine: 146

Queste poesie di Raffaele Sannino hanno il pregio di raccontare la verità nuda e cruda di Napoli. Raffaele, viene da quel mondo, ha visto in faccia il male, "o male che s'annasconno miezz a gent" ci è stato a stretto contatto, ha respirato quell'aria fetida e inquinata, poi si è salvato, grazie alla poesia e a chi lo ha aiutato scoprire questa sua grande passione e capacità. Raffaele Sannino rappresenta un esempio vero, concreto, che le cose possono cambiare anche qui a Napoli, a Forcella, (o in qualsiasi altro luogo difficile del mondo). I versi di Raffaele Sannino gridano giustizia al mondo intero, ma sono anche versi di amore e di memoria. Grazie Raffaele, che tu possa essere sempre di più la voce di chi non ha voce, degli ultimi, dei nessuno, degli invisibili, di chi non c'è più. Rappresenti la speranza di tutti noi, continua a scrivere e a dare corpo con le parole ai tuoi sentimenti, perché la poesia è un linguaggio universale e può essere in grado di volare oltre Forcella, portando con sé la speranza e la voglia di riscatto, di una nuova vita e di una nuova possibilità, che è giusto sia data ad ognuno di noi... (Dalla prefazione di Paolo Siani)
10,00

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

La memoria e l'anima mundi. Ai margini tra vita e morte

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2016

pagine: 78

Il volume, curato da Ferdinando Testa, raccoglie i contributi di Sergio Fermariello, Silvana Lucariello, Tiziana Menna, Maurizio Nicolosi, Edoardo Scognamiglio e Ferdinando Testa su temi, antichi e contemporanei, quali la memoria e l'anima, la vita e la morte. L'onnipotenza del pensiero tecnico-scientifico ha oggi assunto il dominio dell'anima, intesa come archetipo dell'esistenza e della capacità immaginativa, imponendo all'uomo, deprivato della propria creatività, la mera imitazione e una drammatica solitudine dinanzi all'ignoto e all'irrazionale. Recuperare la dimensione dell'anima significa pertanto restituire all'immaginazione la sua centralità nella vita dell'individuo. Alla memoria compete la funzione di preservare l'anima affinché essa non si perda nel mondo del collettivo e del sociale, ma conservi autonomia e indipendenza. In tale senso occorre rivolgere attenzione e cura non solo alla soggettività umana, ma anche alla sempre più sofferente anima mundi, principio unificante e conciliante lo spirituale e il materiale.
10,00

L'albero della buona idea

L'albero della buona idea

Valeria Verolino

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2015

pagine: 64

Attilio Romanò è una delle 335 vittime innocenti della criminalità in Campania. Vittime che fanno ancora poco rumore. Ma l'autrice, Valeria Verolino, in questa sua invenzione narrativa, fa rivivere il giovane Attilio dopo la sua tragica morte : egli prende nuovamente vita diventando un albero, un esile albero di mimosa, che pian piano si sveglia e inizia a riconoscere se stesso, i luoghi e le persone che lo circondano. Ricorda, soffre, sorride e vive in queste nuove vesti, conducendo il lettore nel suo mondo e nei suoi pensieri per non rendere vana la propria morte. L'autrice fa rivivere Attilio nel cuore di tutti noi. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici

Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici

Giancarlo Siani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il volume "Fatti di camorra" raccoglie una settantina di articoli giornalistici di Giancarlo Siani; una selezione di articoli che gli sono costati la vita. Paolo Siani, fratello di Giancarlo nella sua postfazione scrive " Sì, avete letto bene: gli articoli che gli sono costati la vita. È possibile che chi scrive di certi argomenti, chi vive in certi contesti, paghi con la vita per quello che scrive. Qui è possibile." Roberto Saviano scrive nella sua prefazione: "Giancarlo Siani era stato ammazzato per aver scritto. Rileggere i suoi articoli oggi significa trattare Giancarlo Siani non come un simbolo immobile dell'anticamorra, ma come il promotore presente e attivo di un'idea, quell'idea che era diventata il suo stile di vita, fatta di ricerca, informazione, approfondimento. Giancarlo Siani aveva capito che sono queste le armi più forti che abbiamo contro le mafie, armi che le mafie temono più delle manette, più del carcere. Leggere questi articoli significa ridare al lavoro di Siani la dignità che troppo a lungo gli è stata tolta. Leggerli significa tenere in vita Giancarlo e il suo esempio, non solo il suo ricordo."
12,00

Premio internazionale artistico letterario. Napoli cultural classic

Premio internazionale artistico letterario. Napoli cultural classic

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il premio internazionale artistico letterario è organizzato dall'associazione Napoli cultural classic che ha sede nella città di Nola, volta alla diffusione dell'arte e della cultura; persegue, senza alcuno scopo di lucro, il fine di aiutare artisti e studiosi a realizzarsi, favorendone la conoscenza da parte del pubblico. L'opera raccoglie i migliori lavori letterari di oltre 500 partecipanti al premio internazionale artistico letterario, selezionati da un'apposita giuria sotto la direzione di Anna Bruno.
10,00

Sono ciò che sono stato

Sono ciò che sono stato

Vincenzo Starnone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2014

pagine: 162

12,00

Fine pena mai. Disperare o sperare?

Fine pena mai. Disperare o sperare?

Pietro Pianese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 216

In "Fine pena mai. Disperare o sperare?", Pietro Pianese riporta riflessioni, pensieri ed emozioni che hanno costellato la sua esperienza di carcerato per più di trent’anni. Un percorso, il suo, che grazie alla Cultura, lo ha portato dalla sponda della disperazione a quella opposta della speranza. La presa di coscienza dei propri errori e del male inflitto alla società, a se stesso e ai propri cari si accompagna però anche alla consapevolezza che un regime carcerario “senza fine pena” equivale a una condanna a morte. Da qui la denuncia, anche, della profonda incoerenza e ipocrisia del sistema. Pietro Pianese, grazie a queste pagine, scritte con grande dignità e coraggio, ci sprona a riflettere sull’importanza di una giustizia “riparativa”, l’unica in grado di dare dignità alla persona attraverso il reinserimento nella società e di ricomporre, così, una ferita umana e sociale che la “vendetta” non fa altro che tenere sempre aperta.
15,00

L'infanzia al centro della politica. Mozione Infanzia approvata dalla Camera dei deputati

L'infanzia al centro della politica. Mozione Infanzia approvata dalla Camera dei deputati

Debora Serracchiani, Paolo Lattanzio, Paolo Siani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 94

Questo libro, dal titolo "L’Infanzia al centro della politica. Mozione Infanzia approvata dalla Camera dei deputati", raccoglie gli interventi in aula di Paolo Siani, Paolo Lattanzio, Debora Serracchiani e la "Mozione infanzia" approvata dalla Camera con i suoi 54 punti analitici e i 23 impegni per il Governo della Repubblica. È importante oggi diffondere questi atti parlamentari, perché essi assumono una natura politica in senso proprio e alto, perché non nascono, dal purtroppo ricorrente calcolo immediato o da equilibri o conflitti propri delle dinamiche tra partiti o da voglia di mostrarsi sui media, ma parlano della nostra "polis". Hanno origine, infatti, per una volta, dall’urgenza che viene dal profondo della comunità nazionale e che riguarda i nostri figli e figlie, che non votano ma che sono il futuro comune. Questi atti parlamentari rappresentano, perciò, la voce di una volontà di riscatto e di riparazione politica che, raccolta nel Paese, entra nel Parlamento e dice qual è lo stato delle cose che sta mettendo a rischio il futuro e la vita di centinaia di migliaia di bambini/e e ragazzi/e e qual è l’indirizzo da prendere e cosa è possibile fare.
10,00

AvVinti e vincitori. Storia di Nik

AvVinti e vincitori. Storia di Nik

Giovanni Endrizzi

Libro

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 216

Le pagine di questo libro raccontano la storia di un ragazzo, di nome Nik, che affronta il vuoto, la noia e la sua insoddisfazione con la "vincita" nei giochi d'azzardo. A narrare questa storia, qualche anno fa - scrive l'autore - fu Claudio, detto Patella, un vecchio pescatore, che da giovane aveva girato il mondo, e conosceva una quantità di fatti incredibili. Imparò a conoscere i ragazzi del mio paese uno a uno. Alcuni passavano apposta di là quando avevano un magone: ai genitori a quella età non si riesce più a parlare... e gli amici non sanno ancora ascoltare. A ognuno sapeva raccontare qualcosa che lo aiutasse a capire, immaginare, prendere coraggio. Chi di loro poteva essere Nik? Non riuscivo proprio a capirlo. Forse qualche ragazzo di una ventina d'anni più giovane di me... o magari se lo era inventato lui e, come Tom Sawyer, rappresentava un po' tutti noi, ragazzi cresciuti lungo un fiume. Patella raccontò questa storia solo a me; mi aveva scelto, disse, «perché tu puoi farla arrivare a tanti», e lo sussurrò sorridendomi con gli occhi, come se vedesse di me qualcosa che nemmeno io sapevo. E io ho pensato di scriverla per voi, piccoli e grandi.
14,00

Le storiemagiche di filo filocca

Le storiemagiche di filo filocca

Filomena Viglietti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2020

pagine: 40

Quattro storie, scritte e illustrate da Filomena Viglietti, che raccontano ai bambini la magia della natura. Gli animali e l'ecosistema vanno protetti e preservati come i più cari amici, così come loro proteggono l'esistenza dell'essere umano. Grazie alla loro presenza ogni bambino può fare sogni belli e godere della magnificenza del creato. Età di lettura: da 4-6 anni.
10,00

Una lucida follia. Il mio impegno in politica

Una lucida follia. Il mio impegno in politica

Paolo Siani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2020

pagine: 290

Questo libro è una sorta di diario, ma è anche un bilancio, delle mie attività parlamentari e delle azioni di impegno civile sul territorio per continuare a lavorare per la comunità che mi ha visto crescere, e per l’Italia intera. Con questo volume voglio informare e dialogare con i miei elettori per continuare a comprendere insieme la complessità del mondo che ci circonda e trovare le giuste soluzioni legislative, per essere davvero al servizio dei bisogni reali delle persone. Perché, in questi due anni, non ho mai smesso di restare in contatto, dentro la mia comunità, con i miei amici, i miei colleghi, i miei piccoli pazienti e i loro genitori, sempre in ascolto e confronto reciproco.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.