Edizioni Iod
Premio internazionale artistico letterario. Napoli cultural classic XIII edizione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2015
pagine: 278
L'antologia, curata da Anna Bruno, raccoglie i lavori dei classificati del Premio Internazionale Artistico Letterario alla sua XIII edizione. Premio promosso dall'Associazione Napoli Cultural Classic. L'antologia raccoglie le opere dei primi tre classificati di ogni sezione, le menzioni d'onore e le opere selezionate. Le sezioni del Premio sono : poesia a tema libero (adulti), poesia a valore religioso, poesia in lingua straniera, poesia in vernacolo, silloge, narrativa (adulti), narrativa (giovani), nanoracconti, poesia studenti (Scuola Secondaria Secondo Grado), narrativa studenti (Scuola Secondaria Secondo Grado), poesia studenti (Scuola Secondaria Primo Grado), sms, monologo teatrale, obiettivo poesia, esecuzione musicale.
Il racconto della camorra nei giornali di Napoli 1861-1920
Eleonora Bertolino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2015
pagine: 420
Questo volume è l'elaborazione di una tesi di laurea che nel 2011 ha vinto il Premio Giancarlo Siani come migliore tesi sui temi del giornalismo d'inchiesta e della camorra. L'Associazione Giancarlo Siani ha voluto pubblicare questo lavoro per la pregevolezza dell'analisi, l'interesse e l'attualità del tema trattato, come contributo a una riflessione, quanto mai necessaria, sulla delicatissima funzione di critica e di denuncia degli organi di informazione quale indispensabile presidio democratico di un Paese. "Il racconto della camorra nei giornali di Napoli" è il secondo volume della collana "Dissonanze". Un progetto editoriale per dar voce a riflessioni dissonanti, a semi di pensiero libero, in particolare a quella stampa che testimonia quotidianamente la fedeltà a un lavoro che richiede profondità di analisi, libertà e indipendenza da qualsivoglia padrone.
Ti racconto la mia vita dalla A alla V. Il resto lo dirò domani
Mario Salzano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2015
pagine: 238
Mario Salzano, operaio specializzato, poeta e cittadino fortemente impegnato, racconta in queste pagine la sua vita, i suoi instancabili 80 anni. La premessa dell'autore a questo libro inizia così: "Io non sono un letterato non ho avuto una grande esperienza scolastica, ho letto pochi libri... Sono nato nel 1935". La nota dell'editore "Le pagine di questo libro sono piene di errori, errori di grammatica, di ortografia, di sintassi, di lessico, di punteggiatura. Ci sono tutti gli errori che umanamente è possibile fare. Non sono assolutamente refusi. Sono veri e autentici errori. Eppure in questi errori c'è tutta la vita di Mario Salzano, operaio specializzato nato ben ottanta anni fa. Avremmo potuto non pubblicare queste pagine con il nostro logo editoriale, oppure correggere, riga per riga, ogni parola del racconto della vita del nostro amico. Invece abbiamo deciso di pubblicare integralmente e fedelmente lo sforzo generoso di un vecchio poeta, nonché di un coraggioso cittadino napoletano, ricordando ciò che Gianni Rodari, ne 'Il libro degli errori', ci ha insegnato a tenere ben presente: i veri errori, quelli più grossi, sono nelle cose del mondo, non già nei verbi o nelle parole."
Buona idea. Ricordando Attilio Romanò
Attilio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2015
pagine: 112
Questa è la storia di Attilio Romanò, ucciso per "sbaglio "dai killer della camorra il 24 gennaio del 2005, mentre lavorava nel suo negozio di telefonia in Via Napoli a Capodimonte. Tutto questo accade a soli 29 anni, ed appena 4 mesi dal suo matrimonio con Natalina. Le pagine sono ben descritte dalle parole della prefazione di don Luigi Ciotti:"Attilio c'invita ad aprirli gli occhi, a farci catturare dallo stupore, a non dare mai nulla per scontato, a fare della vita una ricerca, un continuo apprendimento ". Le pagine di questo libro sono la testimonianza viva che il ricordo di Attilio è forte tra noi. I suoi versi rappresentano, in modo tangibile, i suoi valori, i suoi sentimenti e le sue emozioni. La lettura di essi possono e devono essere un senso educante nella nostra comunità. Solo così potremmo sconfiggere la violenza criminale, che ci ha sottratto il bene più prezioso per tutti noi: la vita dei nostri cari".
BES. Aspetti teorici e prassi operative
Gaetano Altavilla
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2014
pagine: 138
Un luogo teologico. Il fratello sofferente del Perù
Antonio D'Alisa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2014
pagine: 48
Storia (quasi) vera di un miracolo finto nell'Acerra del 1877
Franco Mennitto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2014
pagine: 136
Poster
Tomaso Marcolla
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2014
pagine: 64
Gli eroi degli Appennini. Il brigante calabrese di Nicola Missai e altri briganti
Sabrina Cecere
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2014
Let's have fun with art
Viviana Hutter
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2006
pagine: 42
"Let's have fun with art" è un percorso giocoso alla scoperta del mondo dei colori e dell'arte, dedicato a bambini, tutto in lingua inglese. Include semplici approfondimenti su nuove parole, verbi, forme geometriche, numeri e storia dell'arte. Età di lettura: da 7 anni.
La zia pazza. E altre storie di famiglia
Leopoldo Carlesimo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2023
pagine: 334
Quindici racconti che ruotano tutti attorno alla famiglia, ai rapporti familiari e coniugali. Famiglie forse atipiche, un po’ ciniche, in cui la forza d’attrazione che tiene insieme individui diversi scaturisce dagli irriducibili egoismi di ciascuno. In questa galleria non benevola, la famiglia è soprattutto un campo d’apprendistato e d’esercizio di ipocrisie, rivalità, rancori, talora violenze. Vi si determinano naturalmente anche situazioni in cui le diverse solitudini si amalgamano, i conflitti si compongono. Ma sono perlopiù sintesi instabili, quasi mai innocenti. E, quando occorrono, spesso qualcuno – in genere i più deboli e indifesi – ne resta vittima. In quasi tutte le storie una situazione più o meno stabile viene sconvolta da un evento che rompe l’apparente equilibrio di superficie e costringe i protagonisti a confrontarsi con una dimensione imprevista, più drammatica e profonda, della realtà. Un ventaglio variegato, in cui il racconto è declinato secondo registri diversi.
Il mestolo nel lavello. Napoli di giorno, di notte e quando capita
Gix Musella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2023
pagine: 130
Questo è un libro che capita di notte, di giorno. Soprattutto di notte. È un libro che capita quando incontri, quando vedi, quando fai tutte quelle cose che poi alla fine ti perdi. In altri occhi, in altre mani che non sono le sue, in altri posti. Un libro che prendi, che lasci, che ti prende e poi ti lascia e non lo senti più. Proprio come un qualsiasi fatto che ti capita mentre magari fai tipo un altro fatto. Questo è una specie di libro che ti può capitare. All’improvviso, però.