Libri di Gaetano Altavilla
Elaborazioni teoriche, metodologiche e valutative delle attività fisico-motorie
Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Samnicaudium
anno edizione: 2022
pagine: 170
A causa del ritardo con cui in Italia le scienze motorie e sportive hanno fatto parte a pieno titolo nella formazione terziaria si è ancora nella fase di perimetrazione del sapere scientifico rispetto ad altri. Questo studio intende delineare la base scientifica delle scienze delle attività motorie distinto dalle scienze delle discipline sportive al fine di approfondire specificatamente le due facce della stessa medaglia delle scienze motorie e sportive per comprendere meglio anche l’interdisciplinarietà delle scienze delle attività motorie, molto spesso differente dall’interdisciplinarietà delle scienze delle discipline sportive.
Significati e metodi del movimento umano per la formazione
Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Samnicaudium
anno edizione: 2021
pagine: 126
L’autore sviluppa, in chiave teorica e applicativa, gli aspetti educativi e formativi del movimento umano, approfondendo in particolare i significati e i metodi che sottendono al processo di insegnamento/apprendimento, offrendo così un contributo nello sviluppo delle capacità motorie, nella progettazione didattico-educativa generale e adattata con uno sguardo allo sviluppo del profilo culturale. E’ rivolto ai profili di studio educativi-motori-sportivi dell’infanzia, preadolescenza e dell’adolescenza, in quanto sviluppa euristiche dai paradigmi ufficiali educativo-didattici.
La complessità dello studio dello sport per i disabili
Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2020
pagine: 222
Il volume analizza gli aspetti educativi-competitivi delle scienze sportive per i disabili, con elementi e metodi utili per la didattica del movimento, la valorizzazione del suo potenziale formativo e del suo valore inclusivo anche in termini competitivi. è basato sulla complessità dello studio multidisciplinare e interdisciplinare dello sport applicato alla didattica per i disabili ed è il punto di sintesi di percorsi paralleli di ricerca dello stesso autore, che analizzano gli elementi di complessità elevata del processo di insegnamento/apprendimento. Nel merito offre un novero di aspetti fondamentali dell’attività sportiva per i disabili, evidenziando la necessità della ricerca ai fini di una migliore prestazione come superamento dei limiti individuali. Focalizza, nella differenza dei danni biologici, la prospettiva di sviluppo delle attitudini personali, diritto imprescindibile per una piena partecipazione allo sport.
Attività motoria fisica e sportiva adattata: elaborazioni educative e applicazioni didattiche
Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2020
pagine: 134
L'autore sviluppa, in chiave teorica e operativa, gli aspetti educativi delle scienze motorie e sportive per i disabili, offrendo un ventaglio di spunti anche sulla didattica negli ambienti di apprendimento formali, suggerendo proposte progettuali risultato dell'interazione nell'ambito della formazione speciale. Nel merito il lavoro offre un'agevole lettura di aspetti fondamentali della vita legati all'attività motorio-fisico-sportiva, come funzione di sviluppo psico-fisico, di benessere, di partecipazione e di apprendimento; rappresentando un valido strumento educativo e formativo capace di facilitare l'accettazione delle differenze e assicurare l'accessibilità a tutti, nel rispetto delle aspirazioni, delle attitudini e della diversità di ciascuno. L'obiettivo, che suggerisce l'autore, è quello di valorizzare le diversità e combattere le disuguaglianze; una scuola che include è una scuola che pensa e che progetta tenendo in considerazione proprio tutti.
Lineamenti di movimento. Sport e metodi
Gaetano Raiola, Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Samnicaudium
anno edizione: 2018
pagine: 194
Il libro ha l’intenzione di raccogliere buona parte di ciò che può essere argomentato in una visione ampia e complessa delle scienze motorie e sportive educative tentando di renderla comprensibile e innovativa. Affronta il movimento nella specifica peculiarità epistemica, partendo dal concetto di cultura e toccando le diverse parti con le prospettive educative, formative e salutistiche, mettendo in evidenza i possibili sviluppi. Vengono analizzati gli aspetti prettamente corporei e basilari del movimento, mettendo in evidenza sia le influenze che possono avere sulle diverse espressioni del movimento, sia i rapporti che possono scaturire tra esse durante lo sviluppo della pratica motoria, fisica e sportiva. Viene focalizzato il sapere tecnico che connota la specificità motoria mutuando gli effetti dei processi biomeccanici e dei modelli esecutivi motori.
Multimedialità e inclusione scolastica per una valorizzazione delle differenze
Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Samnicaudium
anno edizione: 2015
pagine: 72
Il manuale "scientifico" tratta della tecnologia nelle scuole applicata e rapportata all'apprendimento, tratta della possibilità per utilizzare tale tecnologia soprattutto in riferimento alla lavagna multimediale LIM e le sue molteplici applicazioni.
BES. Aspetti teorici e prassi operative
Gaetano Altavilla
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2014
pagine: 138
Inclusione. Paradigma pedagogico per una nuova cittadinanza libera, attiva e partecipata
Gaetano Altavilla
Libro: Libro in brossura
editore: Phoebus
anno edizione: 2013
pagine: 128
Questo libro costituisce un utile strumento di lavoro per insegnanti e studiosi che si avvicinino al tema dei bisogni educativi speciali, ma anche al tempo stesso - una riflessione coraggiosa sui compiti che il progetto di una scuola dell'inclusione ci impone.