fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferdinando Testa

Evolversi è volare

Evolversi è volare

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 184

"Evolversi è volare" è un progetto che nasce per risvegliare una coscienza collettiva dormiente e acquiescente, pigra e distratta dalla quotidianità che mette ai primi cento posti onori e vanità contingenti, bisogni e ambizioni autoreferenziali. Ma vi è ben altro nella vita. Gli autori che si sono alternati sul palco della Sala Futura del Teatro Stabile di Catania si sono confrontati nel titanico tentativo di dare una chiave di lettura più profonda dell’esistenza e dell’animo umano, parlando a braccio, arricchendosi e arricchendo tutti coloro che sono accorsi per ascoltarli, in questo rinnovato cenacolo. Dalle registrazioni dei quattro incontri, tenutisi dal novembre 2023 al maggio 2024, sgorga questo libro, ove, con un linguaggio “parlato” e semplice, si sorvolano le vette della nostra diffcile vita. La ricerca di una vita consapevole è il fine ultimo di qualsiasi anima evoluta che affronti l’avventura della vita. (dalla prefazione di Roberta Hilde Lo Re) Gli interventi, qui riprodotti, sono stati di Roberta Hilde Lo Re, Santino Mirabella, Narciso Sunda, Ferdinando Testa, Sara Toschi, Tino Vittorio e Carmelo Zaffora.
15,00

Unione e separazione nelle storie d'amore. La favola di Eros e Psiche

Unione e separazione nelle storie d'amore. La favola di Eros e Psiche

Ferdinando Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2022

Viviamo un cambiamento epocale, connotato dall’incertezza e dal disagio psicologico, oltre che sociale e sanitario. Sofferenti, stanchi e affaticati abbiamo bisogno di ritornare alla fonte del mondo, ai miti e alle storie che infondono linfa vitale, aprono orizzonti nuovi, fanno intravedere nuovi significati dei non facili vissuti quotidiani. Abbiamo bisogno di ritrovare l’Amore, pur con tutti i suoi paradossi e le sue contraddizioni. Questa è la tesi portante del libro, che offre al lettore scorci sulle ferite dell’Anima, personale e del mondo, che racconta storie d’unione e separazione, di desiderio e paura e ci parla di come la vita, nella sua intima essenza, è sempre un cammino alla ricerca di se stessi. E di come possiamo esprimere la nostra autenticità solo attraverso l’Amore, inteso nella sua totalità di luce e di ombra. La favola di Eros e Psiche, antica quanto il mondo, è uno scrigno dove attingere alla dimensione immaginale della sofferenza, del sacrificio che l’Anima deve compiere per incontrare l’Amore e per cogliere il significato simbolico dell’esistenza, vera redenzione dell’uomo e del mondo.
18,00

Dal campo analitico al campo archetipico. Dialoghi e trasformazioni nei luoghi della ricerca e della cura

Dal campo analitico al campo archetipico. Dialoghi e trasformazioni nei luoghi della ricerca e della cura

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2021

pagine: 254

Studiosi di diversa provenienza si confrontano sui grandi temi del processo di cura dal campo analitico e al campo archetipico e l'inconscio collettivo.
24,49

La clinica delle immagini. Sogno e psicopatologia

La clinica delle immagini. Sogno e psicopatologia

Ferdinando Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2019

pagine: 450

“Questo volume, nasce dal desiderio di avvicinare e conoscere il mondo della Psiche, dall’incontro con la sofferenza dei pazienti e dal non senso che ogni disagio psicologico comporta, ma anche dai germogli di vita nati e cresciuti durante gli incontri e i dialoghi con chi soffre, consapevole che ogni sofferenza racchiude una perla di arricchimento…”. Il libro si snoda, come un gomitolo di lana, intorno all’idea junghiana che la Psiche sia densa di immagini; si arricchisce del pensiero di Hillman e di autori come Bachelard, Eliade, Durand che contribuiscono a dare un respiro alla funzione dell’immaginazione, recuperando la sua valenza filosofica, religiosa, antropologica. Tutto ciò come in una sorta di Mandala, il cui centro, rappresentato dal pensiero di Jung, dal suo lavoro clinico, dalle sue esperienze e dai suoi studi, è affiancato dalla conoscenza d’altri autori, tra cui Yoram Kaufmann, López-Pedraza e Nathan Schwartz-Salant e da diversi autori junghiani che si sono occupati dell’applicabilità della psicoterapia junghiana. Il dialogo tra le diverse componenti del pensiero junghiano (archetipica, evolutiva e relazionale), trova nel sogno il luogo di sintesi dove fenomenicamente è possibile rintracciare l’unità del pensiero junghiano nelle sue diverse molteplicità. Il sogno diventa luogo della relazione intrapsichica del paziente col mondo delle sue parti, termometro della relazione transferale e controtransferale e spazio d’apertura alla dimensione archetipica.
30,00

Filosofia dell'immaginazione. Il linguaggio della pratica filosofica

Filosofia dell'immaginazione. Il linguaggio della pratica filosofica

Giancarlo Marinelli, Ferdinando Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 120

Giancarlo Marinelli e Ferdinando Testa lavorano ormai da anni, come consulenti filosofici, alla ricerca degli elementi comuni e fondanti della consulenza filosofica e della "pratica filosofica" e cioè di quella corrente della filosofia che sul finire del XX secolo ha inteso rimettere al centro dell'interesse del filosofo la quotidianità dei propri vissuti, delle proprie situazioni, delle idee in cui viviamo. Quella quotidianità che «in genere le persone lasciano passare senza considerare e senza godere di essa». Le parole messe tra virgolette sono di Schopenhauer e sono citate da Gerd Achenbach, il filosofo che per primo, negli anni Ottanta del secolo scorso, ha inteso riportare la filosofia a questo atteggiamento che sa scoprire nel qui e ora della propria esistenza, della sua profondità, sorprendenti sconfinati paesaggi. Ebbene, il plesso di significati, che è individuato quando si parla di immaginazione e in particolare di filosofia dell'immaginazione, sembra agli autori la risposta migliore finora raggiunta alla domanda intorno agli elementi comuni tra le diverse forme di pratica filosofica diffuse nel mondo.
12,00

Il vento delle parole

Il vento delle parole

Ferdinando Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il libro parte dall'immaginazione poetica della mente, percorre i sentieri della poesia che nasce dalla linfa vitale del sottosuolo dell'inquietudine della bellezza. La parola poetica si mescola con l'attività immaginativa e si pone come un limite tra il sacro e il profano. Invita l'uomo al confronto con l'anima per comprendere e, possibilmente, rubare il senso dell'esistenza. Girovagare intorno alla poiesis, permette di aprire le porte della creatività e del rapporto di quest'ultima con il mondo della psiche, mostrando le diverse manifestazioni dell'anima alla ricerca della sua realizzazione. La parola poetica diventa allora inizio, immette nello scenario della coniunctio tra materia e spirito e restituisce alla capacità immaginativa il giusto posto che le spetta nel processo dello sviluppo della coscienza individuale e collettiva.
10,00

Fare mondi. Psiche e poesia

Fare mondi. Psiche e poesia

Giuseppe Raniolo, Ferdinando Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 128

12,00

Dalla follia alla cittadinanza. Esperienze riabilitative in Sicilia

Dalla follia alla cittadinanza. Esperienze riabilitative in Sicilia

Giuseppe Seminara, Ferdinando Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 208

18,00

Le idee dell'anima. Jung e la visione del mondo

Le idee dell'anima. Jung e la visione del mondo

Ferdinando Testa, Giancarlo Marinelli

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 160

La visone del mondo della psicologia analitica junghiana, ha profonde connessioni con la dimensione filosofica, intesa questa ultima nella sua accezione più ampia di teoresi e prassi. L''amore, l'interesse, la conoscenza di Jung per la filosofia hanno gettato le premesse affinché la psicologia analitica diventasse, con la sua mole di scritti, un grande vas alchemico da contenere la complessità della Psiche individuale e collettiva, inebriando di linfa vitale la tensione dialettica, mai compiuta, verso la totalità, ovvero l'imago Dei. Ricercare gli stili del fare junghiano significa in tale volume restituire al pensare filosofico una sua pregnanza, svincolando la filosofia da una visione troppo ristretta, bagnandola con la funzione del sentire emozionale nell'incontro relazionale dell'Io col Tu e rintracciare alcune delle metafore di base della visione junghiana.
15,00

L'universo ritrovato. Relazione e creatività

L'universo ritrovato. Relazione e creatività

Ferdinando Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 184

Il volume raccoglie i contributi di diversi autori nel campo della psicologia clinica e della psicoterapia, muovendosi lungo la visione della conoscenza e dell'importanza del confronto tra i diversi modelli epistemologici e clinici per la cura del disagio psichico e per il benessere della persona e del collettivo. In tale senso l'attenzione sulla relazione, al di là della specificità dei singoli modelli, deriva dalla consapevolezza che essa rappresenta il fulcro di ogni processo di cura, in un periodo storico attuale in cui i disturbi legati alla sfera relazionale si impongono sullo scenario della Psiche individuale e sociale. Recuperare e restituire alla creatività una sua valenza psichica, significa collocarla in una visione simbolica e relazionale, spostando l'asse dalla creatività al fare creativo, alla poiesis come base poetica della mente, focalizzando l'attenzione sul processo creativo inteso come stile di lavorio che favorisce la trasformazione della propria storia, aprendosi agli orizzonti prospettici di una molteplicità di modi di vedere il mondo personale e sociale, l'Anima individuale e l'Anima mundi.
18,00

Il volo dell'angelo

Il volo dell'angelo

Ferdinando Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 184

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.