Carabba
Costa dei Trabocchi. Racconti di primavera
Pasquale Comegna
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 148
Un uomo solo che passa su un pontile lanciato verso il mare; un pezzo di ciel imprigionato fra nuvole barocche; un cormorano che riscalda le ali al sole caldo dell'Adriatico; una ragazza in bicicletta che attraversa solitaria una curiosa struttura architettonica; fiori sull’acqua che sembrano un Matisse; cieli turbinosi contro prati pettinati; piani orizzontali formati da onde. Le fotografie di Pasquale Comegna si compongono architettonicamente e pensano la Bellezza senza tempo delle cose, della natura. E noi, che guardiamo il suo lavoro, ci chiediamo cosa avessimo colto prima di un prato, di un cielo, di una strada, di un mare. Solo un prato, un cielo, una strada, un mare. E invece, ora, ne sappiamo il rapporto con il tempo (infinito), con il colore (inaudito), con la forma (inattesa).
Chiamalo amore
Francesca Romana Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 158
Questa è la storia di una passione che si svolge “tra” i fatti, nei desideri e considerazioni della voce narrante che potrebbe essere ognuno di noi, con i nostri “se” e “perché”. Un modo poetico per riflettere su attrazione, passione, tradimento, amore, sulla loro natura e sui dettami e condizionamenti socio-culturali che li definiscono o limitano. Sui desideri e le azioni guidati dall’Eros, un mezzo dio, potente e “caotico”, e mai soddisfatto.
La musica di una sera. Libro d’istruzione, emozione, realtà e persuasione
Vincenzo Di Carlo, Mario Di Nicola
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 188
Durante una cena, due amici affrontano varie tematiche musicali, in una dialettica narrativa che oscilla tra la dimensione spontanea e conviviale e il rigore scientifico-pedagogico. Il silenzio, la forma, l’educazione musicale, ogni capitolo diventa il pretesto per scoprire e analizzare il “fenomeno sonoro” in chiave soprattutto educativa.
Caro nipote ti scrivo... Riflessioni serie, mai seriose, di un nonno su «gli anni che verranno»
Patrizio Arpetti, Simone Pierallini
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il rapporto nonno-nipote mantiene nella geografia, spesso una giungla, dei rapporti parentali una importanza fondamentale. Anzi decisiva. Perché il mondo di noi nonni, dopo tutta un’esistenza, è, per i nipoti, come un mare di cui loro avvertono – lo sentiamo, lo capiamo ogni giorno – l’ampiezza senza conoscerne la profondità. Questo libro è una grande finestra che fa entrare la luce della vita. Questo libro, naturalmente, è dedicato anche a tutti, come noi, i nonni-apprendisti.
Aspettando l'Apocalisse. Pretesti e diversivi della vigilia
Giuseppe Rosato
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 62
L’apocalisse oggi è di moda, entra nelle cronache annunciandosi per date ancora malcerte ma, dicono tutti, senza più scampo. Tutt’al più il discorso può spostarsi di qualche grado approdando alla domanda: come avverrà la ormai prossima fine del mondo? Sarà a produrla un unico siluro mare-aria-terra, o quali altre armi? E che siano fatte ad arte perché si potenzino e si esaltino? Il dato di fatto assodato sembra che tutti dovremo andarcene, pur se è tuttora oggetto di complicati calcoli il tempo che dovrà trascorrere prima che l’universale esodo si compia. Intanto la necessità d’inventarci in che modo aspettarlo: facendo che, dicendo che, occupando la mente come, per ingannare – così si dice – l’attesa. Questo libretto intende venire incontro al lettore eventuale, suggerendogli brevi e brevissimi testi, per il caso che voglia leggerne qualcuno nei giorni che si destinino ad essere ancora nostri. Ricordandoci magari che Socrate se ne stette a parlare del più e del meno con discepoli e amici aspettando l’effetto della cicuta, che intanto veniva senza fretta sorseggiando.
Nuova guida al codice di procedura penale. Aggiornato con la Riforma Cartabia
Aniello Nappi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 2000
Albergo Vittoria. Ovvero l'internamento dell'alta società tra il 1940 e il 1943
Gianni Orecchioni
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 472
Durante la Seconda guerra mondiale un piccolo albergo di provincia venne utilizzato per ospitare internati e confinati dell’alta società. Nobili, diplomatici, manager, ex parlamentari, imprenditori e ricchi commercianti. Come in un romanzo si aprono via via le stanze dell’albergo, prendono vita storie di spionaggio e di controspionaggio, di servizi segreti e di lotta partigiana che raccontano il dramma della guerra e della dittatura fascista.
Sull'uomo e sul mondo. La filosofia di Pietro Pomponazzi
Eric Weil
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 198
Eric Weil nacque nel 1904 nella cittadina di Parchim, in Meclemburgo. Ebreo-tedesco, si laureò con una tesi sulla filosofia di Pietro Pomponazzi sotto la guida di Ernst Cassirer all’Università di Amburgo, riuscendo a entrare in contatto con i maggiori esponenti dell’intellettualità tedesca degli anni Venti grazie alla frequentazione della celebre Biblioteca di Aby Warburg. Emigrato in Francia nel corso del 1933 durante l’avvento del regime hitleriano, Weil diventò uno dei protagonisti della famosa Hegel renaissance francese, assistendo ai seminari sulla Fenomenologia dello spirito tenuti da Alexandre Kojève a Parigi dal ’33 al ’39. Sopravvissuto a un campo di prigionia tedesco, in cui fu recluso dal ’40 al ’45, dopo il secondo conflitto mondiale Weil riuscì a proporre non solo interpretazioni innovative e originali di Aristotele, Kant, Hegel e Marx, ma anche a elaborare un pensiero filosofico capace di rimanere sistematicamente aperto alle sfide cruciali del proprio tempo. Prefazione di Giulio A. Lucchetta.
Il viaggio sulla terra della signora C.
Maria Gabriella Canfarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 76
Nella schietta dizione di Maria Gabriella Canfarelli si scorgono i barlumi di un senso segreto, di un'altra vita, di un'altra navigazione d'anima, ricca - nella sua corporalità - di un mistero che fluttua in "equoreo seno", per dirla con Leopardi. Versi che incidono un percorso di quotidianità assalita, lancinata, periclitante, cui fanno almeno a tratti da riparo "due dita di fede". La storia allusiva - nobilmente lirica - di un venir meno, di un levare, di una dimagrita dimensione di vita, cui versi nitidamente casti e confessionali danno voce dolce e dolente.
Opere. Volume Vol. 4
Francesco Lomonaco
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
Con i tre tomi di Vite de’ famosi capitani d’Italia (1804-1805) e del Discorso augurale, prolusione del 1806 all’insegnamento di storia e geografia nella scuola militare di Pavia, si pubblica il IV volume delle Opere di Francesco Lomonaco. Nella seconda serie delle 18 biografie, dedicate a “condottieri” e capitani di ventura, si racconta una “favola”, si narra in “biografie prescritte” una storia d’Italia da Ruggiero II a Colombo, presentando uno spettacolo epico col quale si auspica il recupero del presunto primato militare italico. Il sistema narrativo, affine alle biografie romanzate, procede con personaggi, digressioni, proverbi, sentenze e massime, tecnica della miniatura e parallelismi plutarchei, struttura mentale analogica del biografo, schemi di pensiero zoomorfi. L’architrave dell’opera è retto dal Machiavelli delle milizie mercenarie e degli eserciti permanenti, da Colombo e dal “Genio” italiano. Intanto imperversano colonialismo, individualismo etico e complesso di Procuste.
Santa Maria del Popolo a Bomba. Uno scrigno di arte e di fede
Luigi Impicciatore
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 192
Santa Maria del Popolo a Bomba rappresenta uno degli edifici più significativi nell’ambito del barocco abruzzese e si inserisce a pieno titolo nella più complessa rete di architetture religiose maggiori, che dai grandi centri culturali ha raggiunto anche la media val di Sangro. L’indagine storico-archivistica e, soprattutto, la lettura diretta del manufatto architettonico, hanno permesso di ripercorrere le fasi salienti della storia della fabbrica, almeno dalla sua ricostruzione settecentesca fino ai restauri degli anni Cinquanta del Novecento. L’analisi dell’articolato apparato plastico decorativo ha consentito di riconoscere le maestranze che hanno lavorato nel cantiere, riconducendole a due importanti scuole: quella comacina per gli stucchi e quella napoletana per i dipinti.
Che fine ha fatto l’Esule di Roma
Rocco D'Aurelio
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 98
La storia del melodramma "L’Esule di Roma" di Gaetano Donizetti, opera quanto mai dimenticata che racchiude al suo interno tante caratteristiche peculiari proprie dello stile compositivo dell’Ottocento e si pone, tra le altre, come ponte tra l’opera antica e quella moderna. In particolare ci si soffermerà su un elemento caro della tradizione barocca: il deus ex-machina che in questa vicenda è incarnato dalla figura del leone. Esso si rivela risolutivo per salvare la contrastata storia d’amore tra Settimio ed Argelia. Il libretto un dramma che si espande oltre i confini del consueto triangolo amoroso (baritono-antagonista; tenore e soprano amanti; seppure precursori e modello per l’opera ottocentesca di cui Verdi divenne massimo esponente) conglobando al suo interno figure celate dal libretto che se non coadiuvate dal testo originale potrebbe risultare di difficile comprensione.

