fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Carabba

Finché c'è il merlo e altre poesie

Finché c'è il merlo e altre poesie

Roberto Luciano Tàpparo

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 112

Fu Gianfranco Contini a raccomandare a Scheiwiller il primo libro poetico di Roberto Luciano Tàpparo, Finché c'è il merlo. Sistemate in questa scelta oculata di Margherita Cassani, dalle poesie che Tàpparo ha scritto negli anni (fino alle poesie inedite raggruppate nell'ultima sezione) emerge la figura di un poeta defilato, ma concretamente domiciliato nel suo terroir, sia perché sempre in lui l'"ispirazione" procede dall'occasione, sia perché vi si mantiene vivissima la "crepuscolare" e ironica necessità di muoversi su registri che innervano il poetico nel prosastico, traendo dalla radice emblematica delle cose le parole che ne mantengono - pur nelle proiezioni analogiche - la terrestrità allegorica, la loro umile quota di realtà.
16,00

I manoscritti non bruciano. Ponzio Pilato e Bulgakov

I manoscritti non bruciano. Ponzio Pilato e Bulgakov

Stelvio Mestrovick

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

I manoscritti non bruciano parla sia del “personaggio” Ponzio Pilato che agisce nel libro di M.A. Bulgakov il maestro e margherita sia della vera figura storica del “giudice della giudea”, inquadrata con più esattezza di quanto si è fatto sinora dal punto di vista storico, umano e religioso. L’autore, sulle figure di Gesù e Ponzio Pilato, ha scritto una storia tutta sua, a tratti anche commovente, con l’intento di colmare un’indegna lacuna storica, letteraria e, se si vuole, anche religiosa, con l’obiettivo, seppure ardito, di gettare un po’ di sole sulla figura del giudice romano rimasta per troppi secoli nel buio della storia e del giudizio umano. Quello che nelle intenzioni dell’autore doveva essere un saggio, si è poi trasformato in una narrazione serrata e avvincente. Non poteva essere altrimenti.
14,00

Umbrarma

Umbrarma

Stefano Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 116

La poesia di Marino è poesia di discrezione appartenente all'uomo prima ancora che al poeta. La scelta o l'elezione dialettale trova così naturaliter il proprio habitat; un calabrese asciutto di scrittura, e davvero essenziale. Un orto coltivato liricamente quasi in segreto fin dal lontano esordio di Umbri (1992), ma ora tanto più consapevolee si direbbe definitivo, grazie alla profonda sensibilità di un orecchio avvertitissimo. Il libro di un poeta raro e rado, che dà vita a un mondo di ombra e di luce, di sentimenti e di affetti, di carne e di anima (parola-chiave): quotidianità colte e restituite nelle loro piùintime e domestiche risonanze.
15,00

John Henry Newman e l'idea di letteratura. Con due saggi tradotti e commentati

John Henry Newman e l'idea di letteratura. Con due saggi tradotti e commentati

Francesca Caraceni

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

San John Henry Newman (1801- 1890) è stato uno dei più grandi pensatori nell'ambito della cultura di lingua inglese. Uomo di Chiesa, Anglicano convertitosi al Cattolicesimo nel 1845, ha lasciato una solida eredità intellettuale per il pensiero teologico e filosofico, eredità formata attorno a capacità e conoscenze letterarie spiccatissime. Questo volume, composto da un saggio introduttivo e da una nuova traduzione annotata di due saggi newmaniani curati dall'autrice, vuole concentrarsi sugli aspetti letterari dell'opera di Newman, mirando, da un lato, a sottolineare la lungimiranza teorica e la reciprocità fra questa e il pensiero teologico del Cardinale e, dall'altro, a definire i tratti della sua straordinaria influenza sulle lettere vittoriane e moderniste.
25,00

I mille lama. Alla ricerca della città invisibile Paititi-Akakor

I mille lama. Alla ricerca della città invisibile Paititi-Akakor

Alberto Sulligi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 282

Alla ricerca dell’eldorado nella selva amazzonica del Madre de Dios, a sud est del perù nel territorio degli ultimi incontactados. Monsignor Guido Canale, curatore dei reperti inca per i musei vaticani, viene in possesso del disco d’oro che Atahualpa pare portasse al collo quando venne trucidato da Francisco Pizarro nel 1533, poi donato dal suo sodale, padre vincente de valverde, al papa. Monsignor Canale trasmette le foto del disco alla sua più promettente ex allieva, Christine Spiller, e al suo socio Paolo Laurenzi, titolari dell’agenzia investigazioni L&S di Bolzano. Esaminando il disco i due scoprono alcune incisioni che indicano come raggiungere la città invisibile di Paititi-Akakor. Monsignor Canale organizza quindi una spedizione in Perù. Contemporaneamente, il professore dell’università di Lima Frank Emiliano scopre le coordinate del sito interpretando alcuni petroglifi incisi su una pietra nel Rio Queros. Il professore organizza quindi una seconda missione. I due gruppi si incontreranno nella selva peruviana del Madre de Dios.
20,00

Silvio Spaventa. Nel bicentenario della nascita

Silvio Spaventa. Nel bicentenario della nascita

Giuseppe Caniglia

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 138

L'anniversario della nascita di Silvio Spaventa è un'occasione per ricordarlo e per ripercorrere alcune tappe della sua vita avventurosa, immaginando un'epoca in cui non si nasceva italiani, ma "Napolitani", Piemontesi, Toscani, ecc. Silvio Spaventa volle, insieme a tanti altri intellettuali e rivoluzionari, uno Stato unitario in cui ciascuno si sentisse membro di un'unica nazione. A costoro riuscì l'impresa, che sembrava impossibile, di unificare il territorio che oggi chiamiamo Italia. Questo libro si pone l'obiettivo di diffondere la conoscenza di Silvio Spaventa attraverso il racconto degli avvenimenti principali della sua vita e di portare all'attenzione dei lettori alcuni documenti inediti, come l'albero genealogico della sua famiglia (redatto dal pronipote Rosario Spaventa) e le vicende storiche della realizzazione dei due monumenti a lui dedicati a Roma e a Bomba.
18,00

Detto Caino

Detto Caino

Domenicangelo Litterio

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 234

Una vecchia racconta ai nipoti i fatti di cui è stata testimone durante la giovinezza. Dopo molti anni, uno di loro, per bisogno di verità, sente la necessità di trasmetterli. La vecchia continua a essere presente nel racconto soprattutto per dire la sua sui temi dominanti: bene e male, eroismo e viltà, egoismo e generosità. È il tempo in cui si costruisce l'Unità d'Italia. In un comune montano chiamato "Paese", dopo una prima adesione all'idea unitaria sulla suggestione garibaldina, si verifica una violenta reazione popolare, nell'ambiguità dei comportamenti che fanno leva sulla necessità di difendere le tradizioni, la religione e, dunque, il vecchio regno borbonico. Il popolo si ribella, aggredisce le case dei notabili e ne uccide alcuni. Lo Stato reagisce mobilitando la Guardia Nazionale, i Carabinieri e l'Esercito. Gli avvenimenti che si susseguono, in parte spiegano il permanere nel tempo, e fino ai nostri giorni, della diffidenza verso le Istituzioni, il sospetto di broglio per qualunque proposta di cambiamento e confermano anche il contesto sociale che ancora oggi chiamiamo "conservatore".
21,00

«Nessuna parola inutile». Poesia, prosa e teatro nella vita di Elena Bono

«Nessuna parola inutile». Poesia, prosa e teatro nella vita di Elena Bono

Stefania Segatori

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 308

Amante della ricerca erudita e del labor limae, profonda conoscitrice delle Sacre Scritture e della cultura classica, protagonista della vita intellettuale degli anni '50 e '60 del secolo scorso, apprezzata da Pasolini, legata al mito di Leopardi e a Emilio Cecchi e, non ultimo, staffetta partigiana, Elena Bono ha alle spalle una vicenda umana e artistica che rappresenta un itinerario importante della storia letteraria e culturale italiana del secondo dopoguerra. Il presente volume ripercorre la vita e le opere della scrittrice ligure d'adozione, dagli esordi con Garzanti (1952), attraverso l'ampia produzione di saggi, poesie e racconti sull'esperienza partigiana, fino agli scritti degli ultimi anni (2011), ai romanzi sul tramonto della coscienza umana e civile dell'uomo al servizio del male e alle più recenti prove drammatiche, dominate dal tema della memoria storica e dei rapporti intergenerazionali. Le vicende biografiche sono arricchite da testimonianze personali, frutto delle conversazioni private intercorse tra l'autrice e la studiosa, e da notizie inedite, documenti, carteggi, appunti trascritti per la prima volta.
26,00

Il Castello di Rocca Scalegna nella Valle del Sangro-Aventino. Analisi storico architettonica

Il Castello di Rocca Scalegna nella Valle del Sangro-Aventino. Analisi storico architettonica

Federico Fattore

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 172

Il volume costituisce un significativo approfondimento sul Castello e sul Borgo di Roccascalegna. L'autore, accompagnando il lettore alla scoperta dell'assetto paesaggistico della provincia di Chieti, approfondisce l'evoluzione del Borgo di Roccascalegna, che non fa eccezione rispetto alla stragrande parte dei centri storici abruzzesi accomunati dal fenomeno dell'incastellamento e segnati da domini feudali. Il tessuto urbano di Roccascalegna, infatti, si chiude compatto con le case-mura perimetrali a costituire un impenetrabile recinto difensivo. L'impianto del borgo si sviluppa su vie parallele disposte su terrazzamenti che costituiscono i vari livelli di sviluppo dell'insediamento. Di notevole importanza vi è l'austera chiesa di San Pietro, prossima al castello, che ha la funzione di cerniera tra il borgo e il castello stesso. Altro sito di interesse il complesso abbaziale di San Pancrazio (prima gravitante nell'orbita cassinese, poi in quella di San Giovanni in Venere), che nel tempo ha avuto un ruolo di assoluto rilievo. Nell'opera sono prese in considerazione anche le molteplici fasi costruttive del manufatto architettonico.
26,00

L'altro Dante. Processi di attualizzazione della Commedia. Atti del Seminario internazionale di studi (24-25 novembre 2021)

L'altro Dante. Processi di attualizzazione della Commedia. Atti del Seminario internazionale di studi (24-25 novembre 2021)

Mario Cimini

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 276

Il volume raccoglie gli Atti del Seminario Internazionale di Studi L'altro Dante: processi di attualizzazione della Commedia tenutosi il 24 e 25 novembre 2021 su piattaforma online (con base virtuale nell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara). Concepita nell'ambito delle celebrazioni dedicate ai settecento anni della scomparsa di Dante Alighieri, l'iniziativa ha preso le mosse dalla considerazione che le interpretazioni moderne e contemporanee della sua opera - non solo in accezione critica, ma anche in termini di riuso o transcodifica in linguaggi non necessariamente letterari - spesso sono giunte a modificare la sua dimensione originaria (o quella che una certa tradizione ha indotto), fino al punto di legittimare un'immagine "altra" della sua poesia. Ne è venuto fuori un quadro variegato, con proposte spesso innovative che, se da un lato non rinunciano al confronto con l'imponente tradizione esegetica che la lectura perennis della Commedia ha generato e dall'altro contaminano liberamente temi e prospettive metodologiche disegnando l'accidentato profilo di un poeta "vivo" nella cultura contemporanea.
25,00

Dialetto e letteratura. Alessandro Dommarco e altre carte abruzzesi

Dialetto e letteratura. Alessandro Dommarco e altre carte abruzzesi

Antonella Del Ciotto

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 550

I saggi compresi in questo volume nascono dal desiderio di riunire per la prima volta i lavori e gli studi di Antonella Del Ciotto, condotti a partire dalla fine degli anni '90 a oggi. Il "fil rouge" che li tiene insieme è rappresentato dall'attenzione e dall'interesse per la letteratura regionale, sia essa in lingua che in dialetto, di scrittori che hanno vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e il Novecento. La raccolta appare suddivisa in tre sezioni: la prima racchiude gli studi sulla produzione di Alessandro Dommarco, in versi e in prosa, riferibile anche ai suoi interessi di critica d'arte e di traduttore; la seconda riguarda la figura di Domenico Ciampoli, romanziere e novelliere di area verista, saggista, slavista e giornalista-divulgatore dell'abruzzesità; infine, la terza sezione si propone al lettore come una miscellanea in cui riaffiorano intellettuali abruzzesi quali Guido Giuliante, Domenico Postiglione, Vincenzo Bonanni, Ettore Janni e Luigi Dommarco che, con i loro scritti, hanno contribuito a far conoscere l'Abruzzo fuori dai confini regionali.
28,00

Quando la vita? Quaderno di poesie e traduzioni

Quando la vita? Quaderno di poesie e traduzioni

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

"Tu sei bella - goccia di luce che penetra la notte del mondo"
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.