fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenicangelo Litterio

Storie ma non tanto

Storie ma non tanto

Domenicangelo Litterio

Libro

editore: Protos Edizioni

anno edizione: 2024

15,00

Detto Caino

Detto Caino

Domenicangelo Litterio

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 234

Una vecchia racconta ai nipoti i fatti di cui è stata testimone durante la giovinezza. Dopo molti anni, uno di loro, per bisogno di verità, sente la necessità di trasmetterli. La vecchia continua a essere presente nel racconto soprattutto per dire la sua sui temi dominanti: bene e male, eroismo e viltà, egoismo e generosità. È il tempo in cui si costruisce l'Unità d'Italia. In un comune montano chiamato "Paese", dopo una prima adesione all'idea unitaria sulla suggestione garibaldina, si verifica una violenta reazione popolare, nell'ambiguità dei comportamenti che fanno leva sulla necessità di difendere le tradizioni, la religione e, dunque, il vecchio regno borbonico. Il popolo si ribella, aggredisce le case dei notabili e ne uccide alcuni. Lo Stato reagisce mobilitando la Guardia Nazionale, i Carabinieri e l'Esercito. Gli avvenimenti che si susseguono, in parte spiegano il permanere nel tempo, e fino ai nostri giorni, della diffidenza verso le Istituzioni, il sospetto di broglio per qualunque proposta di cambiamento e confermano anche il contesto sociale che ancora oggi chiamiamo "conservatore".
21,00

La strada per Itaca. Castiglionesi del mondo

La strada per Itaca. Castiglionesi del mondo

Domenicangelo Litterio

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

Del fitto andirivieni che, per più di un secolo, ha dato vita a tante comunità abruzzesi “fuori dell’Abruzzo” (e alla cui costituzione Castiglione Messer Marino ha contribuito non poco) vengono qui discusse le costanti oggettive che ne hanno disegnato e ridisegnato il cartogramma umano, sociale, economico e culturale; rilette le sequenze di una vicenda che ha trasformato la geografia umana, economica e culturale dei paesi riceventi e di quelli di esodo; commentati i sentimenti e le emozioni che hanno accompagnato le storie di chi partiva e di chi restava; illustrate le situazioni che hanno minato rapporti familiari, murando uomini sfruttatori di sé stessi in purgatori prolungati e donne in attesa in focolai spenti e in legami coniugali vivi solo per l’anagrafe. (Dalla premessa di Eide Spedicato Iengo)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.