Antipodes
L'anello di Möbius
Carmelo Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 80
"L'anello di Mobius" custodisce una scrittura intuitiva, fatta di versi dal gusto impressionistico. Il poeta accenna al suo universo interiore con i colori di un nuovo linguaggio conciso e musicale, collocandosi in mezzo fra la realtà che lo circonda e le pareti dell'anima.
L'impossibile non esiste
Antonio Schillaci
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 182
Una storia nella storia, la relazione fra le persone come perno sul quale ruotano le vicende personali di Antonio, assumendo nello scenario del sisma in Irpinia del 23 novembre 1980, un ruolo di attore fra i tanti, per adempiere imprese talvolta impossibili, che hanno reso grandi le gesta formando uomini di valore.
Viaggio nella moda da colorare
Vanessa Russo
Libro: Libro spiralato
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 24
Venti tavole per ripercorrere alcuni dei momenti più salienti della storia della moda e proporre agli amanti del coloring book una capsule di figurini e accessori dall'antichità fino ai nostri giorni.
Leggende napoletane
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 112
“Leggende napoletane” è stato pubblicato nel 1881, ed è un libro che nasce dall'affetto per le vecchie memorie napoletane. Matilde Serao (Patrasso 1856 - Napoli 1927), giornalista e intelettuale, sei volte candidata al Premio Nobel per la letteratura, delinea, attraverso le testimonianze di uomini e di donne, una Napoli esoterica, magica e circondata dalla nebbia del mito. Una città più antica di quanto si possa pensare è protagonista indiscussa di questi racconti ricchi di curiosità e di suggestioni. Chi ha inventato i meccheroni? Chi era veramente o' munaciello? Storie di amori disperati, di fantasmi, di nobili e garzoni si intrecciano tra i vicoli di Napoli ai piedi di un Vesuvio che, paziente, tutto osserva mentre attende il suo momento.
Mostri e leggende di Sicilia
Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 112
Vampiri, fantasmi, licantropi sono entità che, tradizionalmente, infestano l'immaginario e sconvolgono la psiche umana, che viene profondamente turbata da ciò che è inspiegabile o che tale appare. Nei racconti di Verga, Capuana e Pirandello i mostri tanto temuti si mescolano agli esseri umani, vivono nelle loro vite e le confondono, spingendoli a comportamenti folli, azioni deplorevoli a tal punto da domandarsi chi sia il vero mostro. In questo volume: Le storie del Castello di Trezza; Un vampiro; Fatale influsso; Male di luna.
Trovarsi
Luigi Mancuso
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 54
"Ti vengono date domande di altri da tenere nel cavo delle mani”. Sono parole di Denise Levertov poste in epigrafe a questa raccolta di poesie. Il suo titolo, Trovarsi, significa trovare sé stessi, ri-trovarsi. Ma anche essere in luoghi o in situazioni dove qualcosa accade. E, pure, sentirsi in armonia in un gruppo di persone, o anche con una sola. Parla cioè di chi si sta cercando ma, insieme, ha gli occhi aperti sul mondo e su quelli che vi incontra. E sa tenere tra le mani le loro domande. Una parola cangiante, perciò, che allude al mondo della poesia, alla poesia del mondo.
Il tempo circolare
Tano Siracusa
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 152
C'è in un rullino appena sviluppato da Guido una fotografia che non dovrebbe esserci. Nessuno può averla scattata. Se non fosse che lo scorrere del tempo, come in un romanzo di Philip Dick, certe volte può sfaldarsi. Il prima e il dopo invertono le loro rotte. E il tempo può diventare circolare. Ma per capire cosa può essere davvero accaduto bisogna attraversare tutto il “tempo circolare” della lettura e approdare all'ultima pagina del libro.
Tra la vita e le note (parole scorte anche in loro assenza)
Marino Bergagna
Libro: Libro rilegato
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 128
Da un'intrigante contaminazione tra testi seri e profondi, seppur spesso velati d'ironia, alcuni dei quali ispirati dall'ascolto di brani di musica classica e lo stile giocoso di un'illustratrice per l'infanzia, nasce questa curiosa opera costituita da sessanta testi poetici, otto tavole a colori a tutta pagina e svariati camei inseriti tra un verso e l'altro.
Navigazione di Annone capitano de' Cartaginesi. Nelle parti dell'Affrica fuori delle Colonne d'Ercole
Giovan Battista Ramusio
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 36
Nel cuore pulsante del Mediterraneo, tra il VI e il V secolo a.C., quando Cartagine era padrona dei mari, un uomo si spinse là dove nessuno aveva mai osato: Annone il Navigatore. A bordo di sessanta navi e con trentamila uomini al seguito, salpò oltre le Colonne d'Ercole, limite del mondo allora conosciuto. Chi era davvero Annone? E cosa vide nei territori inesplorati lungo le coste dell'Africa atlantica? Non lo sappiamo con certezza. Certo è che la sua impresa leggendaria ha attraversato il tempo e lo spazio e nei secoli ci è pervenuta in resoconti sospesi tra realtà e mito. In quest'oscillazione tra cronaca e mitopoiesi, la spedizione di Annone si trasforma in una riflessione sulla tensione eterna verso l'altrove, che elegge il viaggio al di là dell'ignoto a chiave metaforica dell'evoluzione umana e della sua sete di conoscenza.
Federico II e le tombe reali palermitane. Una storia da riscrivere del tutto?
Adalberto Magnelli, Giovanni Tessitore
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 294
Chi è sepolto con Federico II? Cosa trovarono i ricercatori del ‘700 nel sepolcro del grande imperatore? Quale mistero si cela all'interno della tomba di Ruggero II? A questi e altri enigmi si tenta di dare risposta in questo volume che ripercorre, in modo critico e approfondito, la storia delle tombe reali conservate nella Cattedrale di Palermo, concentrandosi in particolare sul sarcofago dell'imperatore Federico II. Gli autori mettono in discussione molte delle verità storiche tradizionalmente accettate, evidenziando le contraddizioni e le lacune presenti nella documentazione e nelle interpretazioni degli eruditi. Attraverso l'analisi di fonti poco conosciute o trascurate e una rilettura storica, archeologica e ideologica delle vicende che hanno coinvolto nel tempo il “Cimitero dei Re”, l'opera mette in dubbio l'origine normanna dei sarcofagi, ipotizzandone invece una provenienza romana con successivo riuso medievale. Si esplorano inoltre i contesti culturali e politici legati alla realizzazione e all'interpretazione dei sepolcri, soffermandosi su momenti chiave come le aperture ottocentesche e moderne delle tombe e mettendo in luce l'evoluzione simbolica e fisica del sito funerario nel corso dei secoli. Ne emerge un quadro affascinante, complesso e tutt'altro che definito, che invita a riconsiderare la storia e la funzione delle tombe regali palermitane non come semplici reliquie del passato, ma come “vivi protagonisti” dell'intera narrazione storica siciliana.
Gianira vive il mondo
Ambra Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 92
Se ami il mare, credi nella magia dei sogni e stai cercando il senso della tua vita e della tua identità, in queste pagine troverai molto più di un semplice racconto. Età di lettura: da 4 anni.
Storia di un temperino e di una matita blu suo unico amore
Gioacchino Di Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 42
"Di Giovanni evoca la levità di quei racconti, che sempre coniugavano sentimenti, nostalgia, narrazione con un incedere di fatti avvenuti o che possono avvenire nella sospensione di tempo e di aria della fantasia." Età di lettura: da 6 anni.