fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Antipodes

Trovarsi

Trovarsi

Luigi Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 54

"Ti vengono date domande di altri da tenere nel cavo delle mani”. Sono parole di Denise Levertov poste in epigrafe a questa raccolta di poesie. Il suo titolo, Trovarsi, significa trovare sé stessi, ri-trovarsi. Ma anche essere in luoghi o in situazioni dove qualcosa accade. E, pure, sentirsi in armonia in un gruppo di persone, o anche con una sola. Parla cioè di chi si sta cercando ma, insieme, ha gli occhi aperti sul mondo e su quelli che vi incontra. E sa tenere tra le mani le loro domande. Una parola cangiante, perciò, che allude al mondo della poesia, alla poesia del mondo.
6,00

Il tempo circolare

Il tempo circolare

Tano Siracusa

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 152

C'è in un rullino appena sviluppato da Guido una fotografia che non dovrebbe esserci. Nessuno può averla scattata. Se non fosse che lo scorrere del tempo, come in un romanzo di Philip Dick, certe volte può sfaldarsi. Il prima e il dopo invertono le loro rotte. E il tempo può diventare circolare. Ma per capire cosa può essere davvero accaduto bisogna attraversare tutto il “tempo circolare” della lettura e approdare all'ultima pagina del libro.
14,00

Tra la vita e le note (parole scorte anche in loro assenza)

Tra la vita e le note (parole scorte anche in loro assenza)

Marino Bergagna

Libro: Libro rilegato

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 128

Da un'intrigante contaminazione tra testi seri e profondi, seppur spesso velati d'ironia, alcuni dei quali ispirati dall'ascolto di brani di musica classica e lo stile giocoso di un'illustratrice per l'infanzia, nasce questa curiosa opera costituita da sessanta testi poetici, otto tavole a colori a tutta pagina e svariati camei inseriti tra un verso e l'altro.
15,00

Navigazione di Annone capitano de' Cartaginesi. Nelle parti dell'Affrica fuori delle Colonne d'Ercole

Navigazione di Annone capitano de' Cartaginesi. Nelle parti dell'Affrica fuori delle Colonne d'Ercole

Giovan Battista Ramusio

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 36

Nel cuore pulsante del Mediterraneo, tra il VI e il V secolo a.C., quando Cartagine era padrona dei mari, un uomo si spinse là dove nessuno aveva mai osato: Annone il Navigatore. A bordo di sessanta navi e con trentamila uomini al seguito, salpò oltre le Colonne d'Ercole, limite del mondo allora conosciuto. Chi era davvero Annone? E cosa vide nei territori inesplorati lungo le coste dell'Africa atlantica? Non lo sappiamo con certezza. Certo è che la sua impresa leggendaria ha attraversato il tempo e lo spazio e nei secoli ci è pervenuta in resoconti sospesi tra realtà e mito. In quest'oscillazione tra cronaca e mitopoiesi, la spedizione di Annone si trasforma in una riflessione sulla tensione eterna verso l'altrove, che elegge il viaggio al di là dell'ignoto a chiave metaforica dell'evoluzione umana e della sua sete di conoscenza.
5,00

Federico II e le tombe reali palermitane. Una storia da riscrivere del tutto?

Federico II e le tombe reali palermitane. Una storia da riscrivere del tutto?

Adalberto Magnelli, Giovanni Tessitore

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 294

Chi è sepolto con Federico II? Cosa trovarono i ricercatori del ‘700 nel sepolcro del grande imperatore? Quale mistero si cela all'interno della tomba di Ruggero II? A questi e altri enigmi si tenta di dare risposta in questo volume che ripercorre, in modo critico e approfondito, la storia delle tombe reali conservate nella Cattedrale di Palermo, concentrandosi in particolare sul sarcofago dell'imperatore Federico II. Gli autori mettono in discussione molte delle verità storiche tradizionalmente accettate, evidenziando le contraddizioni e le lacune presenti nella documentazione e nelle interpretazioni degli eruditi. Attraverso l'analisi di fonti poco conosciute o trascurate e una rilettura storica, archeologica e ideologica delle vicende che hanno coinvolto nel tempo il “Cimitero dei Re”, l'opera mette in dubbio l'origine normanna dei sarcofagi, ipotizzandone invece una provenienza romana con successivo riuso medievale. Si esplorano inoltre i contesti culturali e politici legati alla realizzazione e all'interpretazione dei sepolcri, soffermandosi su momenti chiave come le aperture ottocentesche e moderne delle tombe e mettendo in luce l'evoluzione simbolica e fisica del sito funerario nel corso dei secoli. Ne emerge un quadro affascinante, complesso e tutt'altro che definito, che invita a riconsiderare la storia e la funzione delle tombe regali palermitane non come semplici reliquie del passato, ma come “vivi protagonisti” dell'intera narrazione storica siciliana.
18,00

Gianira vive il mondo

Gianira vive il mondo

Ambra Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 92

Se ami il mare, credi nella magia dei sogni e stai cercando il senso della tua vita e della tua identità, in queste pagine troverai molto più di un semplice racconto. Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Storia di un temperino e di una matita blu suo unico amore

Storia di un temperino e di una matita blu suo unico amore

Gioacchino Di Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 42

"Di Giovanni evoca la levità di quei racconti, che sempre coniugavano sentimenti, nostalgia, narrazione con un incedere di fatti avvenuti o che possono avvenire nella sospensione di tempo e di aria della fantasia." Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Non ci sto più

Non ci sto più

Mario Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 118

“Non ci sto più” contiene poesie che esplorano le due facce della medaglia della vita, con l'obiettivo di invitare il lettore a riflettere sul senso della propria esistenza. Le poesie sono organizzate in quattro sezioni: “Questo sono” che contiene pennellate autobiografiche, “Non mi va giù” che esplora alcuni degli aspetti dell'esistenza umana, “Crepe pericolose” che indaga alcune delle cause che alimentano gli aspetti del precedente capitolo e “Valori e utopie” è l'ancora di speranza che può salvarci dal naufragio.
11,00

Parole al tempo

Parole al tempo

Andrea Giardina

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 98

Le parole, il tempo e l'amore. I racconti di questa raccolta si muovono tutti tra questi elementi estremi. Alcuni affondano la loro radice nel mito; altri, invece, si perdono in una Storia più grande, tanto vicina agli esseri umani da poter essere confusa con la storia di un dio. Ognuna di queste narrazioni, pur volendo sciogliere l'intreccio che lega le parole al tempo, resta tuttavia incomprensibile senza l'elemento amoroso, senza le figure femminili che attraversano il cammino di ciascuno di questi improbabili protagonisti.
10,00

Vinciguerra e il trogolo della disperazione. Con una versione in dialetto siciliano

Vinciguerra e il trogolo della disperazione. Con una versione in dialetto siciliano

Filippo Martorana

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 300

“Vinciguerra e il trogolo della disperazione”, poemetto satirico in ottave suddiviso in 10 canti (sviluppato altresì con autonoma versione in dialetto siciliano), narra della ricerca da parte dei due protagonisti, Vinciguerra e Canzirutti, del Trogolo della Disperazione: una sorta di distopico “Graal” ritenuto il maggiore responsabile dell'avvilimento culturale e morale dell'epoca contemporanea.
17,00

Una particolare normalità. Racconti di Calafonte con le storie di Saro che nacque scintilla e sprizzò saggezza

Una particolare normalità. Racconti di Calafonte con le storie di Saro che nacque scintilla e sprizzò saggezza

Giuseppe Tramontana

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 166

“Il mondo è lungo e con la coda”, recita un proverbio siciliano, a indicare che la realtà, spesso, supera la fantasia e che il mondo, data la sua complessità, è di sovente palcoscenico di fatti assurdi, bizzarri o inconcepibili. E Calafonte, paesino dagli aranci immortali, è un posto singolare da cui guardare all'universo mondo. La tranquillità di un luogo genera mostri? Può darsi. Ma anche personaggi bizzarri e strèusi, strambi, gente che si porta dentro, amplificata per mille, la vasta gamma delle passioni umane, dalla gelosia al tormento d'amore, dall'invidia alla vendetta. Gente che tra una maldicenza e un'arguzia, uno sproloquio e una meditata saggezza è capace di condurci tra le pieghe dell'animo umano, in un ambiente modellato dalla polvere e dal profumo di zàgara, e di giudicare con distacco e malcelata condiscendenza se stessi e gli altri.
15,00

Acqua di zucchero

Acqua di zucchero

Amelia Mannone

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2025

pagine: 54

“Il diabete è il mio parassita e saprofago del cuore; il diabete sono le mie mani che accarezzano ogni cosa o che la possano percuotere, perché il diabete, invade, pervade, sussurra blasfemie e grida le tue verità nascoste. Il diabete mi caratterizza, ma il diabete non sono io!” Amelia Mannone descrive così in queste intime pagine il suo rapporto con la malattia che la tormenta ma non la piega. Un flusso di coscienza travagliato dove la speranza resta a galla sospinta dagli affetti viscerali e dalla passione per il nuoto.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.