Antipodes
Borgovolar. Il borgo siculo incantato dove la gente vola!
Salvatore Riccobono
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 100
Lo scenario è quello di un paesaggio agreste incantato, in una località fantastica della Sicilia, dove basta un alito di vento perché gli animali parlino, uomini ed animali volino e gli antenati facciano sentire la propria voce attraverso lo stormire delle fronde degli alberi. La Regina-Natura, però, improvvisamente, emette un grido di dolore. È stata ferita. In cosa consiste la ferita? Chi attenta alla sua vita? Come neutralizzare l'attentatore o gli attentatori? Nella soluzione di questi enigmi (a cui anche il lettore viene invitato a partecipare) è coinvolta, con l'appoggio dei borghigiani, una simpatica famigliola la cui perfetta sinergia di gruppo ottimizza i talenti individuali. L'azione si svolge tra incantesimi, maghi e streghe e, soprattutto, nella recuperata purezza dello sguardo infantile su uomini, animali e natura, che ha il sapore di quella felicità che, troppo spesso, si crede perduta.
3 racconti sulla guerra
Edmondo De Amicis, Luigi Pirandello, Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 86
Tre fra i più grandi autori della letteratura italiana ci offrono la loro personale visione della guerra. Ognuno col suo stile, in una diversa epoca storica e con approccio differente, dà risalto all'impatto che ogni conflitto ha sulle vicende ma soprattutto sulla psiche umana. Per ricordare che la violenza infrange tutti gli equilibri, genera caos e distrugge ciò che con fatica si conquista. In questo volume: La piccola vedetta lombarda-Guerra di santi-Berecche e la guerra.
Eco...loriamo
Vanessa Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 24
La sostenibilità passa attraverso tanti piccoli gesti quotidiani come la raccolta differenziata, la riduzione dello spreco alimentare, la condivisione e il riutilizzo di oggetti. Tutti questi gesti, nella loro semplicità, possono portare grandi risultati e insegnare ai più piccoli a soddisfare i propri bisogni riducendo l'impatto ambientale. Questo volume da colorare ha lo scopo di sensibilizzare i bambini ai temi dell'ecologia insegnando che le azioni umane si ripercuotono sul pianeta, nel bene e nel male, e che con l'impegno e la collaborazione di tutti si può veramente fare tanto per un futuro migliore. Età di lettura: da 4 anni.
Mandala. Ritrovare l'armonia colorando
Vanessa Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 24
Venti immagini da colorare per rilassarsi e liberarsi da ansia e stress. Soggetti e difficoltà differenti adatti ad ogni età per favorire la concentrazione e migliorare l'umore.
Interni da colorare
Vanessa Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 24
Venti immagini di dettagliati ambienti da colorare per rilassarsi, ritrovare la concentrazione e, perché no, prendere ispirazione.
Hugo Cabret. Una graphic novel in classe. La graphic novel come mezzo per l'acquisizione della competenza di lettura
Cristina Fugalli
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 134
La capacità di lettura riveste un ruolo molto importante per il benessere dell'individuo, pertanto è necessario porre le basi per lo sviluppo di una corretta reading literacy nell'infanzia. Quali percorsi proporre per stimolare tale capacità? Il libro propone un'esperienza concreta e le evidenze che da essa sono scaturite.
Differenza e ragione
Giuseppe Lampiasi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il problema della rappresentazione del mondo reale, da parte di un soggetto conoscente, e della differenza tra ciò che è rappresentato e l'oggetto reale da cui proviene la rappresentazione è ciò in cui consiste il problema mente-corpo, e identifica un interrogativo che si propone in tutta la sua evidenza con Cartesio nel XVII secolo. Se esiste la relazione di corrispondenza tra la forma rappresentata e il corpo reale, essa è ciò che può permettere di costruire opportuni strumenti per realizzare ciò che definiamo il dispiegamento di ogni generico e immediato ragionamento. Dispiegare è togliere le “pieghe”; quelle che avvolgono il ragionamento e ne nascondono la parte essenziale; ombre, a causa delle quali le argomentazioni che si adducono appaiono poste in atto in modo immediato, spontaneo. Dunque, eliminarle, distendendole, mostrando in tal modo cosa esse nascondono; affrontare analiticamente il problema della costituzione e della formazione della serie delle rappresentazioni che, nel loro insieme, si chiamano appunto ragionamento. Il problema del dispiegamento è legato dunque ad una serie di problematiche incentrate, tutte, su alcune domande fondamentali: come possono interagire mente e corpo? Come può il corpo, attraverso i sensi, comunicare informazioni veritiere sull'ambiente esterno, oppure in che modo la mente può muovere il corpo secondo la propria volontà? E che cosa è mai la volontà? E, ancora, esiste davvero un mondo “esterno” alla rappresentazione? Affrontare il problema del dispiegamento, oltre a permettere di descrivere i meccanismi generali che costituiscono la struttura di ogni ragionamento, richiede di dare una risposta ad alcune di queste domande.
Claudia
Andrea Pignataro
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 102
Una storia frutto della fantasia che si pone lo scopo di parlare della figura paterna. Nell'immagine di copertina il padre con le sue braccia alza il figlio in alto affinché lui possa guardare dalla medesima altezza. Questo gesto ha un profondo significato simbolico. Il padre aiuta il figlio a vedere e comprendere la vita, è colui che crea una trama. Ogni padre rappresenta una risorsa per un figlio, a condizione che lui sappia riconoscersi come tale. Quando questo accade ogni figlio accoglie con amore l'eredità ricevuta. “Claudia” è la storia di una giovane donna che pur avendo vissuto un rapporto contrastato con il proprio genitore, da adulta ha interiorizzato quanto da lui ricevuto seguendo le sue orme.
Proteo
Lorenzo Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il mare su cui domina Proteo non è quello solcato dalle triremi degli eroi classici, non è l'intervallo penoso che si frappone a epiche prodezze. Proteo, figlio di Poseidone, non è onorato come un dio olimpico. Egli è metafora del continuo cambiamento, della materia in costante ricerca della forma.
Frammenti di tempo
Giovanni Puma
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 70
La poesia è parola, suono, ricordo ed emozione. La poesia è letteratura, ma è anche vita. Ed è proprio così la poesia di Giovanni Puma che nelle sue opere ha sempre tenuto ben saldo lo sguardo sul mondo, sulle persone, su se stesso e sulla storia. Le sue liriche, in cui sono forti i riferimenti alla letteratura americana e alla poesia italiana del secondo Novecento (Pasolini, Caproni), toccano la storia personale dell'autore (il padre come incarnazione dell'etica del lavoro, la Sicilia, il mare come segno di identità), ma nello stesso tempo attraversano la storia attuale: il crollo delle ideologie, la precarietà del presente e la distruzione dell'idea di futuro, la speranza nella bufera incarnata dalla preghiera del Papa nella piazza vuota di San Pietro durante la prima epidemia di Covid. Le poesie di Giovanni Puma raccontano l'amore, il dolore, il mondo contemporaneo e la sua solitudine, offrendo però la rinascita attraverso la parola: “… nelle parole posso trovare/la via d'uscita/la strada che si fa piana/l'orizzonte che si colora/la stella che brilla ancora.”
Tutta colpa di una mosca
Marilena Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 96
Un'overture rossiniana per un singolare esilarante duetto tra umano e gatto che l'autrice riesce a rappresentare con acuta introspezione psicologica e dolorosa coscienza della solitudine esistenziale.
Confessionale
Francesco Paolo Vitrano
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 58
"Confessionale" è il risultato provvisorio di un percorso di maturazione ancora imperfetto; è un lavoro in cui il poeta si espone con la sua febbrile ricerca di un senso. A dominare, in questo libro, sono il dualismo, i contrasti, il desiderio di apertura al mondo, la transizione: questi temi sono il trait d'union di ogni testo contenuto in questa raccolta. Nel male e nel bene, il poeta si pone lo scopo di svestirsi delle proprie sovrastrutture e di tentare di costruire un ponte che lo colleghi al lettore che voglia essere invitato (o sfidato) a riflettere e ad abbracciare la complessità dell'esistenza.