Castelvecchi: Narrativa
L'isola degli inganni
Matthew Phipps Shiel
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 189
Immaginate di educare un ragazzo all'idea che tutte le meraviglie del mondo siano semplici banalità, la sapienza il frutto ovvio di ogni insegnamento, le conoscenze dell'umanità un dato elementare da padroneggiare facilmente. Che cosa diventerà questo ragazzo, isolato dagli altri suoi simili, privo di confronti? Un genio? Un superuomo? Un mostro? Ecco l'inizio de” L'isola degli inganni” di Matthew Phipps Shiel, maestro inglese del fantasy del primo Novecento, acclamato autore de “La nube purpurea”. È l'epopea di un giovane fuggito dalla perfezione e precipitato nella cronaca quotidiana. Grazie ai suoi poteri straordinari ha conquistato un tesoro, ma è ancora incapace di padroneggiare i sentimenti. La donna, una donna in particolare, è il suo orizzonte irraggiungibile. Per lei sosterrà ogni prova, temendo sempre di non riuscire a capirla, lui che ha imparato tutto, compreso tutto, esplorato tutto. Così, come un nuovo conte di Montecristo immerso nel sapere, scopre la propria fragilità. La ricerca dell'assoluto, intanto, si trasforma in un'ipnotica storia d'amore.
Luisa Sanfelice
Vincent Sheean
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 143
Il destino di Luisa Sanfelice fu tragico e patetico. Innamoratasi di un giovane ufficiale della Repubblica Napoletana, ne sposò le idee più per amore che per fede e per salvargli la vita contribuì a soffocare la cospirazione realista. Poco dopo, l'esercito del cardinale Ruffo, la famosa santa Fede, entrava da padrone a Napoli e nella repressione che seguì la marchesa Sanfelice, vittima innocente della storia, fu condannata a morte e decapitata. Ispirandosi a questa figura, Vincent Ssheean ha ricostruito il fitto tessuto di un'epoca, riportando in vita i colori, le trame, i personaggi di quello straordinario romanzo che fu il settecento italiano. Da Ferdinando I, re distratto e scansafatiche, a Maria Carolina, tiranna crudele e donna collerica; dall'ammiraglio Nelson a Lady Hamilton, l'avventuriera passata dall'anticamera al salotto; da Eleonora Pimentel, la ninfa Egeria della Repubblica, al capitano Baker, puro eroe del dovere e dell'amore. Nelle strade di Napoli affollate da una rumorosa moltitudine, nei salotti dei nobili, nei convegni pubblici e segreti, si svolge intorno a Luisa Sanfelice una vicenda corale d'amore e di rivoluzione, fedele ai fatti storici e ricca di movimento drammatico e profondità umana.
Gilles de Rais e altri racconti
Franz Blei
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 80
«Il fascino degli scritti di Blei», ha scritto Musil, «consiste nell'atmosfera. Come nel momento in cui il sole è ancora sotto all'orizzonte e il cerchio intero del cielo s'illumina». Come nel chiarore provvisorio dell'alba - in cui i colori stillati dal nero della notte si trasfondono in una tonalità indistinta - ciò che sorprende e affascina nell'universo bleiano è la prossimità delle tinte più diverse. In esso l'individuo, non più sorretto dalle rigorose certezze ottocentesche e non ancora attratto dall'anarchia della modernità, si abbandona, in una sorta di smarrimento estatico, alla confusione in cui è immerso. Come i personaggi di cui questi cinque racconti - tratti da Uomini e destini straordinari e Uomini e maschere - ci danno l'inquietante ritratto. Sospesi fra un passato volutamente rimosso e un presente che si svela soltanto nell'attimoin cui viene superato, il principe Hippolyt, Brummell, Gilles de Rais, Eliogabalo e Casanova ravvisano lo splendore dell'esistenza nella sua precarietà, nel balenio iridescente dell'istante.
Nobili bugie
Luisella Pescatori, Federico Tolardo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 192
1944, Italia. Sui Colli Bolognesi una famiglia di nobili decaduti sopravvive al proprio declino economico nell'unico luogo che anco-ra possiede: la tenuta di Villa la Quiete. Affronta il problema della guerra e della crisi nel solo modo tramandatole dagli avi: non curandosene. Fin quando, un pomeriggio, un uomo e due donne in fuga chiedono rifugio. Si dicono ebrei, e disposti a pagare con un lingotto d'oro ogni mese di permanenza. Attratti dalla possibilità di risollevare le proprie fortune, il duca e la duchessa accettano la proposta. Quando però la guerra finisce, terrorizzata dalla possibilità di perdere l'unica fonte di guadagno, e con l'aiuto dei collaboratori domestici, la famiglia inventa rocamboleschi escamotage, pantomime e sotterfugi per fingere che il conflitto sia ancora in corso. È allora che alla villa accade un evento inaspettato che cambia ogni cosa. Niente sarà più come sembra...
Nighthawks. I falchi della notte
Nicola Mariuccini
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 192
Monsaraz, Portogallo. Al “Nighthawks”, un locale dal nome ispirato a un quadro di Hopper, i clienti ingannano la notte in confessioni distorte dall'alcol e dalla nostalgia di una gioventù passata. Un barista che insegue il suo sogno e cinque "falchi della notte", rapaci e capaci di braccare le donne, intrecciano storie di prevaricazione, plagio e manipolazione alla storia culturale e politica del Portogallo del dopoguerra, abbracciando gli anni della dittatura di Salazar, i giorni dei garofani e il lento passaggio dei lusitani alla cultura globale. Un assicuratore, un giovane avvocaticchio, un perdigiorno benestante, un professore di Letteratura e un giornalista affermato raccontano al barista-confessore le occasioni perdute, i misfatti quotidiani, i sogni giovanili e il proprio rapporto malato con l'amore, tutti sfociati in un desolato cinismo. Ma una donna fatale, Satira, bella addormentata, si sveglierà di colpo e cambierà il corso delle cose.
La conquista del regno dei Maya
Ángel Ganivet
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 235
“La conquista del regno di Maya” narra le avventure di Pio Garcia del Cid, il Robinson Crusoe spagnolo. «Nato», si racconta in apertura, «in una grande città dell'Andalusia dall'unione di una dama provvista di titoli nobiliari con un ricco viticoltore», è inviato all'estero dai genitori per imparare le lingue e stabilire nuovi rapporti commerciali. A Zanzibar, in breve tempo si lascia sedurre dall'idea di esplorare l'interno dell'Africa. Allestisce così una carovana, parte verso il Ruanda, viene fatto prigioniero da una banda di selvaggi (mentre i suoi lo abbandonano senza la minima esitazione), riesce poi a fuggire, trascorre la notte su un baobab, riprende il cammino fino alla sponda di un fiume, trova un ippopotamo bardato come un cavallo e, come Don Chisciotte da Ronzinante, si lascia portare placidamente, senza opporre resistenza. In groppa al pachiderma giunge nel regno di Maya, dove per una serie di coincidenze viene scambiato per il Messia e diventa d'un tratto il sovrano di un popolo di selvaggi. A loro Pio Cid insegnerà la civiltà, deviandone per sempre l'esistenza. Una voce, in sogno, gli dirà: «Erano felici ma bestie; tu li hai resi infelici ma uomini».
Il mio matrimonio
Jakob Wassermann
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 189
Il giovane scrittore Alexander Herzog, inseguito dai creditori e reduce dalla fine di una storia d'amore, fugge dalla sua città per trasferirsi a Vienna. Lì incontra Ganna, una giovane donna appassionata di letteratura che, per un caso apparentemente fortunato del destino, è una grande ammiratrice della sua opera, e che, fatalmente, inizia a perseguitarlo. È svagata, eccentrica, ha i modi sgraziati e selvaggi di una ragazzina. Irritato dalle sue insistenze, ma lusingato dalla sua venerazione - nonché attratto dalla possente dote offerta dal padre - Herzog comincia a credere di poter plasmare la materia grezza di Ganna in qualcosa di più raffinato. Ben presto però, le sue illusioni si infrangeranno contro l'ostinata natura della ragazza, lasciando il posto a un infernale vortice di incomprensione, disperazione e follia. Pubblicato postumo nel 1934, “Il mio matrimonio” è basato su una storia vera: il primo, rovinoso matrimonio di Jakob Wassermann.
Il bacio di Lampedusa
Mounir Charfi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 96
Lampedusa come metafora di un bacio d'amore tra due continenti e due popoli che attraversano il Mediterraneo. In questo suo primo romanzo, sospeso tra manuale di alchimia e viaggio onirico, il medico tunisino Mounir Charfi racconta l'oscura passione delle migrazioni, fatta di necessità, di evasione dalla guerra, di fame, ma anche di speranze che hanno spinto uomini, donne e bambini a solcare questo mare a costo della vita. La fuga del protagonista avviene con la consapevolezza che il sogno di un'esistenza migliore dall'altra parte del mare resterà un'utopia. Ma quella dei popoli che saltano da un'isola all'altra, come se volessero sfuggire a un'antica maledizione che li vuole cittadini di una delle rive del Mediterraneo, rimane un'utopia necessaria. Pubblicato all'alba della Primavera araba, “Il bacio di Lampedusa” ne anticipa in forma poetica e narrativa le aspettative e le rivendicazioni, con la certezza che l'esercizio della fantasia e la ribellione contro la censura siano già gesti autentici di liberazione.
Tardi ti ho amato
Ethel Mannin
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 384
Francis Sable, scrittore di successo - «il più brillante scrittore venuto dopo Oscar Wilde» - ateo, edonista, decadente, appartenente a una famiglia dell'alta borghesia, trascina la sua vita tra impegni mondani, balli, divertimenti, viaggi all'estero, in un mondo di amicizie e relazioni varie ed effimere. Nel vuoto crescente dei suoi giorni, però, un avvenimento improvviso cambia per sempre il corso della sua esistenza. “Tardi ti ho amato”, il più ambizioso romanzo di Ethel Mannin, è una storia di formazione spirituale, di redenzione e rinascita, un'opera narrativa complessa e commovente sull'amicizia, il sacrificio e la ricerca della salvezza.
Bulli e pupe
Damon Runyon
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 188
Erano gli anni del proibizionismo statunitense. Damon Runyon, nato nel profondo West, si trasferiva a New York, dove in pochi anni sarebbe diventato una delle più celebri e amate voci della cultura popolare americana. Le sue cronache, scritte in uno stile inconfondibile, potevano trattare gli argomenti più disparati, da una corsa di cavalli sulla pista di Saratoga a un'esecuzione sulla sedia elettrica di Sing Sing, fino alle storie - che ne consacrarono la fama - della Broadway dei giocatori d'azzardo, dei gangster e delle "brave ragazze". I suoi migliori racconti, veri gioielli della nascente narrativa hard-boiled, furono raccolti in “Bulli e pupe” nel 1931.
Ocean terminal
Piergiorgio Welby
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 169
"Ocean Terminal" ripercorre la vita di Piergiorgio Welby dall'infanzia cattolica alla scoperta della malattia, fino all'immaginario hippy e alla tossicodipendenza. Un libro fitto di echi e di rimandi che si giustificano e si dilatano tra loro secondo un'alchimia psichedelica che non può essere spiegata né riprodotta. Molto somigliante ai concept album degli anni Sessanta, l'opera si accorda e si orchestra brano dopo brano, facendo proprie le sonorità di un'epoca intera. La vitalità dirompente del sesso, l'invettiva politica e l'iconografia del villaggio globale fanno assumere al romanzo postumo di Welby le dimensioni di un classico destinato a rimanere, che amalgama soluzioni formali e istanze contenutistiche molto diverse tra loro. In Ocean Terminal nulla è inventato, si vive e si muore per davvero.
La stella degli uomini futuri. Romanzo di viaggio
Franz Werfel
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 528
Questo libro immagina la Terra tra più di centomila anni. Gli uomini hanno raggiunto livelli di sviluppo impensabili, hanno sconfitto le malattie, raddoppiato l'aspettativa di vita, arginato la povertà. In un paesaggio terrestre completamente trasformato dalla tecnologia, dove si vive in case sotterranee e la mente è l'unico strumento utilizzato, la lotta è tra due diversi modi di intendere l'etica, il Divino e il concetto stesso di "Umanità". In un affresco utopista e surreale, il lettore è guidato in un viaggio modellato sulla Commedia dantesca, pieno di avventure e personaggi sorprendenti, in un futuro in cui la specie umana continua a oscillare tra antiche virtù e nuovi vizi, ancora lontana dalla perfezione divina. Completato da Werfel sul letto di morte, il libro è uscito postumo e rappresenta il testamento letterario del grande scrittore praghese.