fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Narrativa

Il fiume scomparso

Vittorio Del Tufo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 306

Napoli, 2016. Piove da giorni, l’acqua sgorga dai tombini, le voragini si aprono come antiche bocche. Qualcosa preme dal sottosuolo: una forza, un segreto, una memoria sepolta. Viola, giovane geologa specializzata in cavità sotterranee, riceve un incarico che pare di ordinaria amministrazione: aggiornare la mappa idrogeologica della città in vista del vertice G20. Ma presto capisce che ad essere instabile non è solo il suolo: Napoli è una città che si muove, respira, minaccia e custodisce. Un vecchio visionario, un geologo accecato, una setta esoterica e una misteriosa “operazione Idra” ordita nell’ombra. Le torri del Centro Direzionale tremano su fondamenta incerte, mentre le voci del passato – quelle del fiume scomparso – tornano a farsi sentire. Un thriller urbano che mescola suspense, impegno civile, storia geologica e tensione apocalittica. Il fiume scomparso è il racconto di una città che affonda e resiste, dove ciò che è nascosto non sempre è perduto.
20,00

Livia

Marino Freschi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Ci sono storie che nascono in un sussurro, tra le pieghe della Storia con la S maiuscola. Questa è una di quelle. Un bambino viene al mondo mentre l’Europa brucia, figlio di un amore proibito tra una giovane maestra istriana e un comandante della Marina. A Trieste, in una casa di via Giulia, il primo vagito si trasforma subito in un addio. L’Istria, terra di confine dal destino sospeso, fa da sfondo a un racconto intimo dove la memoria si intreccia con la fantasia, dove ogni cassetto chiuso nasconde lettere che potrebbero svelare segreti. Tra il fascismo al tramonto e un’Italia che cerca faticosamente di rinascere, questa è la storia di un uomo che non ha mai smesso di cercare il volto di sua madre Livia nelle onde del mare, lo stesso che aveva accolto il loro primo e ultimo abbraccio, lo stesso impresso nell’unica fotografia che gli resta di lei.
18,50

Di me, folle, e di mia zia Clarabella

Di me, folle, e di mia zia Clarabella

Adriana Pannitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 160

C’è un momento in cui tutto sembra scivolare: il presente diventa opaco, le certezze si sbriciolano, i ricordi cominciano a parlare con una voce nuova. È da questo punto di deriva che prende forma il racconto di una donna che si ritrova a fare i conti con ciò che credeva di sapere di sé, degli altri, della propria vita. E mentre la realtà d’un tratto si incrina, compare Clarabella, un’immagine quasi impossibile da definire: troppo distante per essere compresa, troppo vera per essere cancellata. È lei a tracciare, da lontano e inconsapevolmente, la mappa di un’identità che ancora cerca il proprio nome. Con una scrittura limpida e tagliente, Adriana Pannitteri intreccia desiderio e memoria, follia e lucidità, costruendo il ritratto di una donna che si smonta e si ricompone, pezzo dopo pezzo. Con una risposta al dolore dell’abbandono a tratti persino grottesca, tutta al femminile. Perché ci sono storie che possono iniziare solo là dove tutte le altre finiscono.
17,50

Divinae Follie. Storia della generazione che ballava negli anni Novanta

Divinae Follie. Storia della generazione che ballava negli anni Novanta

Lucio Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 216

Negli anni Novanta vedono la luce luoghi che non sono solo discoteche, ma chiese laiche, universi paralleli in cui la notte diventa rito. Nel 1987, Vito Mastrogiacomo, imprenditore pugliese che organizza matrimoni, vola a Londra da sua figlia, scopre l’Hippodrome, storica discoteca vicino Leicester Square e decide di tornare in Italia per aprire proprio insieme a Titti e all’altro figlio Leo un club gemello di quello inglese a Bisceglie. Pochi mesi dopo l’apertura, una bomba costringe i proprietari a ricostruire il locale. Chi vincerà? Il successo resisterà ai conflitti familiari, alle ambizioni, ai tradimenti? Perché creare un tempio della notte, nel Sud che cambia pelle, significa sfidare tutto: la morale, le istituzioni, le pericolose ombre della malavita che si muovono sottotraccia. Ma il Divinae Follie non nasce, esplode. Lucio Palazzo ci fa sentire il battito frenetico di un’epoca e racconta l’epica di una famiglia e di una generazione che, tra successi e cadute, fanno della notte il loro regno. Sullo sfondo i concerti di emergenti come Ligabue, Fiorello, Jovanotti, gli ultimi giovani senza telefonini, senza internet e senza social network.
18,50

Macchie azzurre, in una sera d'estate

Macchie azzurre, in una sera d'estate

Giovanni Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 176

Attraverso una narrazione polifonica, il romanzo ricostruisce un tormentato percorso esistenziale che si snoda fra Lombardia e Svizzera, dagli anni Trenta a oggi. Al centro del racconto, la figura umbratile di Elena, che nasce sul lago di Como, in un ambiente piccolo-borghese segnato dal fascismo, e ricerca la propria strada a tentoni, allontanandosi sempre più dalla vita pensata per lei dalla madre: studia a Milano, si sposa in Svizzera e sperimenta una dolorosa maternità, per la malattia psichica del figlio maggiore che assorbe e, insieme, dà un senso alle sue giornate, medicando le sue frustrazioni. La personalità complessa, sfuggente, di Elena è messa a fuoco attraverso le testimonianze di chi ha condiviso il suo cammino: i figli Luca, il primogenito malato, e Pietro, mediocre incarnazione del buon senso; il marito nevrotico; il fratello; la cognata; un prete; uno psicanalista; una badante.
19,00

Quando gli alberi parlano

Quando gli alberi parlano

Donatella Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 154

In un piccolo paese dell’entroterra ligure di confine, nel periodo più cupo della Seconda Guerra Mondiale, Antonia, tra le ombre della vergogna e il peso di una storia che sembra già scritta, impara presto che il silenzio può essere una condanna. Nella bottega di famiglia, tra ristrettezze, pochi sorrisi e voci che sussurrano, scorre la vita di un borgo sospeso tra la paura e la speranza, tra il rischio della collaborazione e l’impeto della Resistenza. Giovane donna dallo sguardo enigmatico, Antonia è testimone e protagonista di un intreccio di sentimenti e scelte difficili: la fiducia incerta nei partigiani, il fascino ambiguo di un ufficiale tedesco che sembra voler tradire il proprio ruolo. In un tempo in cui le alleanze si confondono e la guerra stravolge ogni certezza, deve capire di chi fidarsi e quale futuro desiderare per sé. Anche nel momento più tragico. Donatella Alfonso costruisce un romanzo intenso, fatto di silenzi eloquenti e dialoghi sospesi, in cui la storia collettiva si intreccia con quella privata, e ogni scelta diventa un nodo capace di cambiare il destino. Una storia di passione e resistenza, di sogni e di cicatrici, che lascia il segno come una carezza che brucia.
15,00

Storia d'amore e musica

Storia d'amore e musica

Guido Paduano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 180

Ailati è un Paese molto simile al nostro, dove la politica è sommersa dagli scandali e pare impossibile attuare vere riforme. Tutto sembra cambiare quando, a sorpresa, viene formato un governo di soli musicisti, per reggere la società secondo l’ordine supremo della musica. In questa utopia, la vecchia Accademia dei Maestri Cantori assume risonanza nazionale quando, nel consueto concorso che premia la migliore canzone dell’anno, al vincitore della gara viene promessa in sposa Eva, la figlia unica di un ricchissimo maestro cantore. Tra i pretendenti, il favorito è il Merker, rancoroso e subdolo ma sapiente musicista. Il prediletto di Eva è però Walter, un giovane del tutto digiuno di cultura musicale, che conta di vincere affidandosi solo all’amore. Infine c’è il Maestro, decano dell’Accademia, che farà di tutto per favorire Walter, ma al contempo matura con Eva un’ambigua familiarità, e poi un’autentica passione, che gli farà perdere la fede in ciò in cui più crede: la musica. Romanzo introspettivo, grande costruzione fantastica, Storia d’amore e musica s’interroga sulla possibilità di cambiare come società e come individui; sul ruolo della cultura nella vita e della vita nella cultura; sul prezzo delle passioni, e su quanti compromessi si possono accettare tenendo saldi i confini della propria identità.
22,00

Condominio aereo

Condominio aereo

Luigi Ananìa

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 94

Nel parco dell’ex Ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà, durante una cena ripresa da una troupe televisiva, normalità e patologia si intrecciano e si confondono. Il passato di un uomo ritorna in forma di allucinazioni e senso di colpa sulle sponde del lago di Ginevra, mentre in altri racconti la catastrofe deflagra, trasformando per sempre gli spazi e i destini di chi li abita. Ognuna delle dodici storie di Condominio aereo nasce da un frammento di vita vissuta, elaborato e restituito sulla pagina con una scrittura intensa e visionaria. Luigi Ananìa esplora il tema del timore e del desiderio dell’altro, mostrando come le barriere che innalziamo – fisiche, mentali, sociali – definiscano il nostro modo di esistere e ci fanno precipitare in un universo in cui il confine tra lucidità e smarrimento si assottiglia fino a scomparire, lasciando spazio a un’esplorazione della fragilità e della complessità dell’esistenza.
16,00

Vita e morte senza miracoli di Celestino VI

Vita e morte senza miracoli di Celestino VI

Adriana Zarri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 204

In un conclave dei giorni nostri viene eletto per «svolta moderata ma anche audace», contro le consuetudini ecclesiastiche, un semplice prete di campagna, simbolo di quella «santità senza aureola» di chi riesce a rintracciare il divino e la sua conseguente meraviglia nelle pieghe più dimesse del quotidiano. È così che si annuncia la rivoluzionaria parabola di Celestino VI, pontefice che – in profetica anche se non totale sintonia con l’operato di papa Francesco, salito al soglio pontificio poco dopo l’uscita del libro – attua le innovazioni attese e reclamate da Adriana Zarri durante tutta la sua militanza teologica ed esistenziale. Introduzione di Fabrizio Frasnedi.
20,00

L'enigma del desiderio

L'enigma del desiderio

Paolino Cantalupo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 422

New York. In una università della metropoli Adham insegna Psichiatria ma, improvvisamente, viene trascinato in una spirale oscura: il fratello Orion, con cui ha tagliato i legami anni prima, è accusato di omicidio. Nel tentativo di salvarlo, Adham si ritrova invischiato in una fitta rete di segreti, tradimenti e inganni. Gli intrighi si intrecciano su scala globale coinvolgendo gruppi armati, società finanziarie e Servizi Segreti. La storia, infatti, affonda le proprie radici nell’attuale quadro geopolitico, sorretta da elementi veritieri che l’autore ha scovato da report giornalistici internazionali e studi strategici della Difesa. Per scagionare Orion, Adham concepisce un piano geniale di diabolica astuzia. Sarà sufficiente? Una travolgente passione d’amore complica la vicenda che si dipana dall’America al Mediterraneo Orientale, alle Afriche, per tornare a New York, la città che è il simbolo stesso della grandezza umana e delle sue contraddizioni.
25,00

Napoli non crede alla morte

Napoli non crede alla morte

Michele Caccamo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 110

Un viaggio nell’anima di una città e di un uomo entrambi segnati da una lotta incessante contro il tempo, la miseria e il senso di dissoluzione. Il protagonista, alienato e tormentato, si muove tra vicoli soffocanti, vite logorate e un’umanità che resiste, nonostante tutto. Napoli non è solo un luogo, ma una presenza viva, caotica e crudele, che trattiene e schiaccia, che promette salvezza e infligge condanne. Attraverso una scrittura intima e poetica, Michele Caccamo restituisce un ritratto spietato e struggente di una città e della sua capacità di specchiarsi nei destini incompiuti di chi la vive. Un’opera che parla di disillusione, resistenza e del rapporto ambivalente tra vita e morte, offrendo una prospettiva intensa e universale sul senso stesso dell’esistenza.
16,00

Il giovane Camilleri. L'inventato e la saggezza eterna delle leggende

Il giovane Camilleri. L'inventato e la saggezza eterna delle leggende

Michele Caccamo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 102

In “Il giovane Camilleri. L’inventato e la saggezza eterna delle leggende”, Michele Caccamo ci offre un ritratto originale, poetico e mitico, di Andrea Camilleri. Attraverso una narrazione avvolta nel mistero e nelle leggende della Sicilia, Caccamo fantastica sull’infanzia e sulla giovinezza di Camilleri, tracciando il suo percorso da bambino sensibile e visionario a futuro scrittore e difensore della giustizia. La narrazione, impregnata di atmosfere oniriche e simboliche, si intreccia con la storia della Sicilia e dei suoi miti più profondi. Attraverso un viaggio immaginario, che lo porta a identificarsi con la magia e la durezza della sua terra, Camilleri si prepara a diventare il cantore della Sicilia e delle sue verità nascoste. “Il giovane Camilleri” non è solo un racconto immaginario, ma un’opera evocativa che restituisce la grandezza di uno scrittore nato tra i miti, i sogni e le battaglie della sua gente.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.