fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Narrativa

Georg Letham. Medico e assassino

Georg Letham. Medico e assassino

Ernst Weiss

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 377

Il medico Georg Letham, patologo, batteriologo, uxoricida, racconta di come sia riuscito a espiare la sua colpa in una colonia penale nei Tropici, mentre lottava contro un'epidemia di febbre gialla. Condannato dopo l'omicidio della moglie alla detenzione in una località imprecisata del Sud America, Letham si ritrova a lavorare in un ospedale epidemiologico, dove propone di curare la malattia virale con un metodo tanto originale quanto rischioso. Il suo spericolato esperimento con medici e pazienti darà vita a una serie di reazioni a catena, che sconvolgeranno le vite delle persone coinvolte e metteranno alla prova la ritrovata umanità del protagonista.
18,50

Sul lago

Sul lago

Rastko Petrovic

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 91

Sul finire dell'estate, un viaggiatore straniero giunge sulle sponde del lago Trasimeno per visitare una delle sue piccole isole, l'Isola Maggiore. Dalle conversazioni con gli abitanti del luogo emerge un insospettato quadro della realtà storica, sociale ed etnografica del lago, e prendono corpo le storie di vita dei locali - colte nell'anno dell'ultima grande gelata (1929). In questo breve capolavoro del romanziere serbo, narrato in una prosa piana e levigata che ricorda la singolare quiete dell'Isola Maggiore, gli ambienti e le storie individuali trasfigurano lentamente fino a formare una specie di visione tra sogno e realtà, in cui il protagonista rivive momenti della sua esperienza artistica ed evoca - nella sua raffigurazione del paesaggio circostante - l'arte del Quattrocento e del Cinquecento, tessendo in tal modo una rete ideale tra spazi europei diversi, balcanici, spagnoli e umbri.
14,50

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Spartacus. Il gladiatore che sfidò l'impero

Lewis G. Gibbon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 232

Settantatré anni prima di Cristo, quando nessun dio e nessun uomo sembravano in grado di minacciare i destini della Città Eterna, uno schiavo decise di spezzare le catene in cui era avvolto e, accompagnato da un pugno di seguaci disposti a tutto, portò il suo attacco al cuore di Roma. Comincia così la storia di Spartaco, il gladiatore. Un'epopea di libertà che attraversò la penisola italica riuscendo a sconfiggere a più riprese le apparentemente invincibili legioni romane. Un'avventura straordinaria capace di vibrare nel tempo e di riportare in vita una figura leggendaria.
17,50

Marco Polo

Marco Polo

Brian O. Donn Byrne

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 92

Donn-Byrne è stato - come affermò lui stesso - l'ultimo di una fortunata serie di narratori irlandesi, cantori di una letteratura dove coesistevano elementi romantici, magici, e uno spirito sanguigno e rivoluzionario he da sempre fa capo al genio d'Irlanda. Raccontato con il tono del bardo, il suo Marco Polo ripercorre un episodio spesso trascurato dalla letteratura storica: l'amore tra il viaggiatore italiano e la figlia di Kublai Khan. In un colorato mosaico di ambientazioni medievali, tra scimmie, pavoni, immense ricchezze, luoghi e profumi d'altri tempi, Donn-Byrne proietta il lettore in un mondo lontano.
12,50

Confessioni di un giovane

Confessioni di un giovane

George Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 180

"Un essere artisticamente colto, sensibile e sensuale", ma anche "un fallito in tutte le imprese", uno a cui "niente interessa fuor che l'arte" e che all'arte ha sacrificato "padre, madre, ricchezze, amanti". Romanzo, meta-romanzo e autobiografia, le "Confessioni" di George Moore ripercorrono gli anni trascorsi dall'autore nella Parigi bohémienne di metà Ottocento, dove, spinto da ambizioni artistiche, il giovane irlandese entrò in contatto con gli emergenti impressionisti (di cui questo libro contiene la prima testimonianza in lingua inglese). Con la sincerità disarmante di un "giovane Holden" ante litteram, in un misto di malinconia e noncuranza, hybris e disperazione, aridità e lirismo, Moore ci fornisce l'elenco dei suoi insuccessi: come pittore, come giornalista, come romanziere, e anche come critico, in un mosaico fuori da ogni tradizione letteraria che gettò le basi del romanzo moderno.
17,50

Ebrei senza soldi

Ebrei senza soldi

Michael Gold

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 215

Nella storia della narrativa americana di matrice ebraica, Michael Gold (pseudonimo di Itzok Isaac Granich) è oggi riconosciuto tra coloro che per primi contribuirono a fare del tema ebraico una costante nella cultura letteraria degli Stati Uniti. Scrisse un solo libro, "Ebrei senza soldi", il racconto autobiografico della sua infanzia nel Lower East Side di New York. Migliaia di ebrei, fuggiti alla fine dell'Ottocento dalla fame e dai pogrom dell'Europa orientale, si erano riversati lì in cerca della nuova terra promessa, ritrovandosi in un luogo di degrado, miseria, disoccupazione e promiscuità. Vicino a certa letteratura yiddish, Gold dipinse in rapidi sketch le bande di ragazzi, le prostitute, i rabbini, le scenette familiari, in un romanzo che varca il confine della narrativa diventando memoir autobiografico, manifesto politico, storia.
17,50

Cervantes

Cervantes

Bruno Frank

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 234

Della vita di Miguel de Cervantes - di cui molto, soprattutto intorno agli anni di gioventù, è rimasto avvolto nel mistero - i pochi documenti irrefutabili che ci sono pervenuti riguardano proprio i periodi e i fatti all'apparenza più inverosimili. Di lui, Thomas Carlyle disse: "In un secolo lontano, visse un certo tale, uomo energico, che combatté valorosamente a Lepanto, lavorò coraggiosamente ad Algeri come schiavo, sopportò con sereno valore fame, miseria e ingratitudine del mondo e che poi, stando in carcere, scrisse con l'unica mano rimastagli il libro più gioioso e insieme più profondo del tempo moderno, intitolandolo Don Chisciotte". In questo romanzo biografico di Bruno Frank, con un perfetto equilibrio tra ricostruzione storica e densità narrativa, prende corpo la trasformazione di un giovane poeta, un uomo solo e disperato che, sconfitto dalla vita, creò uno dei più grandi capolavori della letteratura.
17,50

L'ebreo di Roma

L'ebreo di Roma

Lion Feuchtwanger

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 383

Nella Roma di Vespasiano, Tito e Domiziano, crocevia di popoli e di culti, lo storico Giuseppe Flavio sperimenta tutta la difficoltà di essere un buon ebreo e un buon romano, proprio nel momento in cui l'impero entra in guerra contro le tribù ribelli della Giudea. Dopo averlo affrancato dalla condizione di schiavo, Vespasiano lo ha, non senza sarcasmo, invitato a raccontare la storia e le tradizioni ebraiche. Giuseppe scrive, diviso tra due mondi e sempre più coinvolto nella macchina del potere, mentre vede con angoscia il suo conflitto interiore riflettersi nei destini dei due figli, Simeone, nato dall'unione con una donna ebrea, e Paolo, figlio di una greca-egiziana. Per Lion Feuchtwanger, che scrive questo libro a metà degli anni Trenta, la narrazione storica è anche un modo per affrontare con lucidità le inquietudini dell'Europa alla vigilia della seconda guerra mondiale.
19,50

L'avvocato del diavolo

L'avvocato del diavolo

Morris West

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 381

Quando viene inviato in Calabria per istruire quella che sarà la sua ultima causa di beatificazione, monsignor Blaise Meredith sa di essere prossimo alla morte, costretto a fare il bilancio di una vita priva di passioni che ha progressivamente inaridito la sua fede. Il suo compito è valutare l'attendibilità delle prove necessarie per proclamare beato il misterioso Giacomo Nerone, ucciso dai partigiani alla fine della guerra. Attorno a questa ambigua figura carismatica, prende forma una fitta congiura del silenzio che sembra legare tutti gli abitanti del villaggio: da Nina, che ha avuto un figlio da Nerone, alla corrotta contessa De Sanctis, dal malinconico dottore ebreo al mellifluo pittore inglese. Sempre più coinvolto nell'atmosfera del piccolo paese meridionale, Meredith indaga, consapevole che se riesce a portare alla luce la verità potrà forse salvare anche la sua stessa anima. Pubblicato nel 1959 e premiato con il James Tait Black Memorial Prize, "L'avvocato del diavolo" è un libro dove l'indagine sulla vita e sulla morte dell'enigmatico "santo" diventa un profondo percorso di ricerca spirituale.
19,50

Io sono Jonathan Scrivener

Io sono Jonathan Scrivener

Claude Houghton

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 277

James Wrexham, trentanovenne pensoso e solitario, è impiegato in un tetro studio legale quando accetta l'offerta che potrebbe cambiargli la vita: diventare segretario del signor Jonathan Scrivener. Assunto senza aver mai incontrato il suo datore di lavoro, Wrexham si ritrova da solo nell'appartamento di Scrivener, riceve vaghe istruzioni attraverso un avvocato e, poco a poco, comincia a sospettare di essere vittima di un diabolico esperimento. La bizzarra serie di ospiti che ha libero accesso alla casa - una giovane dall'eterea bellezza, un playboy, un cinico alcolista, una vedova che potrebbe aver ucciso il marito - non contribuisce di certo a chiarirgli le idee. Spiriti inquieti, tutti questi personaggi hanno una storia da raccontare sul conto di Jonathan Scrivener, ma le versioni non collimano e l'assente padrone di casa appare di volta in volta come un degenerato, un simpatico avventuriero, un misantropo, un attore fallito o un artista di genio. Chi è l'uomo che si nasconde dietro questa personalità multipla? E che cosa vuole veramente dal sempre più perplesso segretario? Prefazione di Henry Miller.
18,50

Le avventure di Rouletabille

Le avventure di Rouletabille

Gaston Leroux

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 661

Joseph Joséphin, detto Rouletabille, è un giovanissimo reporter nella Parigi vitale e caotica della Belle Epoque. La sua prima avventura, originale variazione sul classico "enigma della camera chiusa", fu uno straordinario successo popolare e sarebbe diventata un modello per i futuri maestri della letteratura poliziesca. Pubblicato a puntate nel 1907, "Il mistero della camera gialla" diede origine a un ciclo di cui presentiamo qui anche i due successivi episodi: "Il profumo della dama in nero" (1908), dove ritroviamo i personaggi e le atmosfere dell'esordio, e "Rouletabille e lo Zar" (1912), nutrito di un esotismo ironico e dalle venature politiche. Gaston Leroux - che avrebbe creato tre anni dopo, con "Il fantasma dell'Opera", uno dei più potenti miti del Novecento - esalta la logica fiduciosamente positivista del suo eroe, ma la immerge in una nebbia misteriosa e quasi onirica che ha permesso alle avventure di Rouletabille di travalicare i confini del genere. Prefazione di Jean Cocteau.
22,00

Discesa all'inferno

Discesa all'inferno

Charles Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 186

Come J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis, Charles Williams credeva nel potere del mito, nella capacità della fantasia di rispecchiare la verità interiore. Più degli altri due, suoi compagni nel circolo degli Inklings, percepiva quanto sottile fosse il velo che separa il mondo della materia da quello dello spirito. La cittadina di Baule Hill, poco lontano da Londra, è il luogo dove questi mondi filtrano l'uno nell'altro. Qui, mentre il commediografo Peter Stanhope sta per mettere in scena il suo nuovo lavoro, Pauline Anstruther vive nel terrore di incontrare il proprio doppio, che le appare tormentandola fin dalla nascita. Intanto, la frustrazione amorosa di Lawrence Wentworth per Adela Hunt genera un demone femminile, che trascina l'uomo verso la dannazione. Per tutti, la salvezza è in quella "dottrina di scambio e sostituzione" che Williams aveva sviluppato da un passo della "Lettera ai Galati - "Portate i pesi gli uni degli altri" - e aveva messo a fondamento della sua teologia personale.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.