Libri di Morris West
Figli del sole. Children of the Sun
Morris West
Libro: Libro in brossura
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2019
pagine: 236
...I miei amici italiani sorridevano ogni volta che mi sentivano parlare di questo libro. “Napoli è troppo grande” dicevano, “troppo grande, troppo vecchia, troppo complessa perché tu possa comprenderla”. Non ero d’accordo con loro. Ancora no. La maggior parte di loro non era mai stata nei bassi. Nessuno di loro aveva mai trascorso lì metà del tempo che vi avevo passato io. Altrimenti avrebbero saputo che la vita lì è molto semplice, semplice come la nascita e la morte e l’atto d’amore. Non ci sono misteri nei bassi, solo il mistero di come così tante persone sopravvivano con così poco. Camminate per le strade, di giorno e di notte, e vi renderete conto che è possibile assistere di persona ad ogni momento del ciclo della vita, dal concepimento all’ultimo respiro... ...I bambini di Napoli non hanno voce. Mi sono impegnato a dargliene una. Un bambino non ha ideologia politica, non ha nazionalità. Ha solo il diritto di vivere, il diritto di sperare. Se questi diritti gli vengono negati, si compie un crimine contro l’umanità, ed ogni uomo onesto deve alzare la voce contro di esso.
L'avvocato del diavolo
Morris West
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 381
Quando viene inviato in Calabria per istruire quella che sarà la sua ultima causa di beatificazione, monsignor Blaise Meredith sa di essere prossimo alla morte, costretto a fare il bilancio di una vita priva di passioni che ha progressivamente inaridito la sua fede. Il suo compito è valutare l'attendibilità delle prove necessarie per proclamare beato il misterioso Giacomo Nerone, ucciso dai partigiani alla fine della guerra. Attorno a questa ambigua figura carismatica, prende forma una fitta congiura del silenzio che sembra legare tutti gli abitanti del villaggio: da Nina, che ha avuto un figlio da Nerone, alla corrotta contessa De Sanctis, dal malinconico dottore ebreo al mellifluo pittore inglese. Sempre più coinvolto nell'atmosfera del piccolo paese meridionale, Meredith indaga, consapevole che se riesce a portare alla luce la verità potrà forse salvare anche la sua stessa anima. Pubblicato nel 1959 e premiato con il James Tait Black Memorial Prize, "L'avvocato del diavolo" è un libro dove l'indagine sulla vita e sulla morte dell'enigmatico "santo" diventa un profondo percorso di ricerca spirituale.
L'ultima confessione
Morris West
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 192
Eroe e martire della libertà di pensiero, Giordano Bruno pagò con la vita la difesa delle proprie idee. Pur così diverso nel temperamento dallo scontroso Nolano, Morris West ha sempre considerato Bruno uno spirito affine, quasi uno specchio del suo tormento interiore di cattolico libero che s'interroga sulla giustizia dell'ortodossia religiosa. "L'ultima confessione" è il diario immaginario nel quale il filosofo, imprigionato nel Sant'Uffizio e sapendo prossima la sua esecuzione, racconta la sua storia. Bruno si definisce "un prete indegno, un monaco apostata, un mago imbroglione, un sedicente angelo della luce che arranca nella sua stessa oscurità, uno sbruffone, un prevaricatore, logorroico nelle discussioni e velenoso nelle dispute. Tutto questo e anche di più, se trovate le parole!", eppure rivendica con orgoglio l'autonomia della propria coscienza. Opera estrema di West, questo romanzo può esserne considerato il testamento spirituale. Lo scrittore morì alla sua scrivania, lasciando incompiuti gli ultimi capitoli che, per iniziativa dei familiari, sono qui sostituiti con un epilogo basatlo sui suoi appunti.