fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Storia sociale dell'educazione

Don Milani fra storia e memoria. La sua eredità quarant'anni dopo

Don Milani fra storia e memoria. La sua eredità quarant'anni dopo

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 303

A oltre quarant'anni dalla sua scomparsa, don Milani continua ad attirare su di sé un'attenzione eccezionalmente viva. Lo testimoniano, ancora oggi, la diffusa circolazione delle sue opere, l'elevatissimo numero di pubblicazioni su di lui, i richiami costanti alla sua esperienza formativa, nonché la sua fortuna anche all'estero. Perché tanto persistente interesse? Quale il "segreto" del priore di Barbiana? Questo volume, che raccoglie i contributi di autorevoli e noti studiosi italiani e stranieri, intende offrire un bilancio della sua opera di insegnante, di educatore di comunità, di nemico della società consumistica e di combattente per l'emancipazione dei poveri, sottraendosi al rischio di facili celebrazioni o di aprioristiche critiche.
18,00

Dalle minoranze agli immigrati. La questione del pluralismo culturale e religioso in Italia

Dalle minoranze agli immigrati. La questione del pluralismo culturale e religioso in Italia

Giovanna Campani

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il volume affronta le problematiche connesse al riconoscimento e alla valorizzazione delle importanti minoranze linguistiche e culturali presenti in Italia, da quelle storicamente residenti alle nuove e recentissime leve dei migranti; a partire dalla discussione dei rapporti tra Stato nazionale e multiculturalismo, viene poi considerata la vicenda lunga e complessa della storia di queste minoranze in Italia dallo Stato unitario in poi, attraverso il fascismo, la Resistenza e il nuovo quadro istituzionale e costituzionale della Repubblica, per giungere poi ai più recenti sviluppi, attinenti al pluralismo, alle differenze e al loro concreto rispetto.
16,00

Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg

Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg

Francesca Borruso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 232

Il volume prende in esame il teatro di Ibsen, Cechov e Strindberg come luogo di rappresentazione di figure femminili destinate a esprimere desideri di mutamento, progetti, prigionie e sconfitte in un mosaico iconico che rispecchia inevitabilmente le domande e le paure della cultura maschile dell'epoca.
14,00

Scuola per la classe dirigente

Scuola per la classe dirigente

Nemo Villeggia

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 209

14,00

Scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma capitale. L'istruzione primaria

Scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma capitale. L'istruzione primaria

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 398

18,00

Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell'educazione

Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell'educazione

Carmela Covato

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 170

14,00

Le storie usate. Calvino, Rodari, Pitzorno: riflessioni pedagogiche e letterarie tra mitologia e fiaba
15,00

La «paideia» greca. Dalla cultura arcaica ai dialoghi socratici

La «paideia» greca. Dalla cultura arcaica ai dialoghi socratici

Carlo Pancera

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 256

18,00

Ideali, ideologie e modelli formativi. Il movimento dei pionieri in Urss (1922-1939)

Ideali, ideologie e modelli formativi. Il movimento dei pionieri in Urss (1922-1939)

Dorena Caroli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 238

14,00

Il corpo e la sua arte. Momenti e paradigmi di storia delle attività motorie, da Omero a P. de Coubertin
15,00

Una vita per educare, tra arte e socialità. Alessandro Marcucci (1876-1968)

Una vita per educare, tra arte e socialità. Alessandro Marcucci (1876-1968)

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 272

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.