Il volume prende in esame il teatro di Ibsen, Cechov e Strindberg come luogo di rappresentazione di figure femminili destinate a esprimere desideri di mutamento, progetti, prigionie e sconfitte in un mosaico iconico che rispecchia inevitabilmente le domande e le paure della cultura maschile dell'epoca.
Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg
Titolo | Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg |
Autore | Francesca Borruso |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Storia sociale dell'educazione, 24 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788840012476 |