Talos Edizioni: Polis
Volevo ancora giocare ma poi...
Natale Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 260
Mario e Stefania sono sposati da un po’ di anni. Un matrimonio felice e affiatato, un amore forte testimoniato da una condizione di serenità, ma forse per questo un po’ incline al rischio della routine; situazione di stallo esistenziale che porterà Mario a struggersi nel sogno, occupando i luoghi del ricordo e provando ad abitare il mistero della giovinezza che si vorrebbe non finisse mai, fatto di giornate passate a giocare a pallone nei lunghi pomeriggi spensierati, fino alle prime cotte del liceo. Tutto ha inizio quando una strana scritta appare sulla saracinesca dell’edicola dove Mario lavora. Ci sono poi un gatto che parla, o almeno così sembra, e uno strano signore seduto al bar che osserva ogni cosa. Un libro sulla vita, sul rimpianto della gioventù passata e sulla sofferenza nell’accettare la propria realtà. Un libro da non perdere assolutamente.
Arcipelago Gulasch
Chiara Bolognini, Diana Bosnjak Monai, Vittorio Comisso, Marco Zaves
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 148
Cos'hanno in comune Selenio Corbezzoli, un Gulasch stracotto, una stella cadente che non si rassegna al proprio destino e una coscia d'agnello in una busta di plastica? Quattro autori, tredici racconti che indagano il senso della vita, con ironia, dolcezza, humor e crudeltà.
Dimenticando Santorini
Marta Lock
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 344
Jade e Damian, si conoscono e si innamorano da adolescenti nella splendida isola greca ma il destino decide di separarli. Il dolore per il distacco sembra insopportabile ai due ragazzi innamorati, incapaci di accettare una sorte tanto crudele così, prima della partenza della ragazza, si dichiarano amore eterno. Con il tempo e la distanza però Jade si rassegna a vivere senza quel sentimento forte e intenso, costruendosi un futuro con Cooper, un compagno di scuola adorato dal padre; i due hanno una figlia, Sophia, l’unica vera gioia in un’esistenza che la donna non sente sua fino in fondo. Il suo pensiero torna però periodicamente a Damian e al loro amore puro e forte, finché una strana casualità non decide di riportarla di nuovo a Santorini.
F.V.M. Contro ogni male sempre
Alessandro Karbon
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 300
“Il volto del maligno si cela dietro sguardi bonari, modi di fare ingannevoli, visi rassicuranti. Egli sa come affascinare, come allettare, come confondere. Prepara il terreno per seminare la sua erbaccia venefica, ma quando ce ne accorgiamo è troppo tardi. Quell’abbraccio ammaliante che ci aveva aperto le porte dell’ineffabile, inebriandoci con l’aroma piacevole dell’incoscienza, diviene d’improvviso una spira da cui non si può più fuggire e che mira ad annientarci nella sua stretta soffocante. Sotto di noi si è aperto il baratro senza fine e la lotta che ingaggiamo con la morte non avrà altri vinti che il nostro corpo e la nostra anima. Non esiste rivalsa.” (Dal discorso d’apertura alla conferenza "Le mille facce del maligno" di Spartaco Guidi)
Il Carso e le sue donne
Elena Blancato
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Una raccolta di racconti poetici ambientati in Carso che vedono protagoniste le sue donne. Ogni racconto è corredato da una nota storiografica a beneficio del lettore.
Finché volano gli aquiloni
Roberta Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 198
Marialuce vive a Parigi, ma è tormentata e irraggiungibile Marialuce lontana da Badolato, paesino del profondo sud in cui è nata e cresciuta al suono del vento che sguscia via tra le rocce e le fronde. Andare via, è come lasciare la vita a strascichi. Tu sei mia Badolato, pare voglia sussurrare, ricordati che sei mia. Marialuce giovane, bella, cocciuta e sempre alla ricerca, dell’amore o della felicità, di entrambi i sogni dello stare al mondo, nel timore uguale di cogliere negli occhi degli altri la voglia di trovarsi altrove. In punta di piedi cerca il permesso di esistere ancora, anche lontano da casa, da dove tutto ha avuto inizio, che se non era la scelta perfetta, di certo era per lei la più vera. Roberta Lorusso ci offre un romanzo dalla voce giovane, con la sua scrittura di delicatezza e di suono, il suo ritmo scenico, la sua graziosa maniera di ritrovarsi autrice poetica che ama sostare nel segno dei tempi. Ogni personaggio parla con il cuore dell’attaccamento alla propria terra e alla propria identità, quanto del desiderio di partire e di cambiare. Sempre distante, sempre altrove.
Korcula. L'isola dei filosofi
Elena Blancato
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 68
“Il mio cuore freme sognando il non ancora esistente. Dentro di me, nell'attimo dell’adesso, germoglia il sentimento per ogni essere umano. È dall'oggi che nascerà un domani migliore.”
L'ultimo highlander. Storia di un cane, montagne, ciclismo, immortalità ed amore eterno
Andrea Scarabat
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 176
Ho voluto raccontare la nostra storia, far comprendere a quante più persone possibile quanto si possa rivelare inestimabile il privilegio di essere al fianco del proprio animale in ogni momento della sua vita, di essere per lui, o per lei, compagno, amico, fratello, punto di riferimento. Di essere, come io sono stato per Rossy, tante cose, forse tutte, tranne, e lo dico con orgoglio, il suo “padrone”.
Quasi una fiaba
Nadia Semeja
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 296
"C'è l'amore per l'Istria, l'amore per l'Italia, l'amore per Trieste, la mia città. C'è la testarda voglia di vivere malgrado le burrasche che hanno attraversato i miei mari, malgrado gli abbordaggi subiti, l'affondamento della mia nave. C'è la voglia di ribellarsi alle ingiustizie, c'è il sangue caliente sotto il mantello della buona educazione. C'è anche la chioma corvina sbiancata dal tempo, la pelle quasi olivastra e gli occhi neri come carbone (almeno così dicono)".
Storia di un sorriso
Anna Maria Vadacchino Bruni
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
"Quella raccontata in questo libro è una storia vera, autentica e unica, un racconto portato avanti da una madre che vuole custodirne il tratto speciale, per tramandarlo nel rispetto profondo di una vita santa che può comparire di rado in terra se non occupando lo spazio ineluttabile del dolore." (Pasquale Allegro)
Il viaggiatore del Carso
Elena Blancato
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 70
"Un giorno partii, lasciai il territorio sacro del Carso, la terra dove vidi compiersi miracoli. Ho molto viaggiato, e alla fine ho sentito di voler dividere dei segreti proprio con voi, che mi state leggendo. Solo oggi ciò è possibile, perché, nei tempi antichi, gli abitanti svolgevano i sacri riti in luoghi lontani dai paesi, in modo che nessuno potesse stravolgere il loro autentico significato. Ma il tempo della caccia alle streghe è passato oramai... gli esseri umani hanno capito che, ascoltare Madre Natura, è una posizione spirituale legittima."
I fantasmi di New York
Massimiliano Cocozza
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 140
"Vi presento un libro inquietante, scritto con una lingua trasparente, come la voleva Wittgenstein, alla portata di ogni lettore. Però nulla è innocente in questa poesia perché, fra le sue pieghe, sorgono, a beneficio del lettore diversi livelli di significato. Così che, sia il lettore semplice che colui che vorrà approfondire questi livelli, potrà goderne con intensa soddisfazione. Costruito soprattutto da versetti più che da versi, questo libro propone, con abbondante ironia e spesso con un sarcasmo che non lascia fiato, senza che manchi una buona dose di horror, una complessità di problemi del nostro mondo moderno e di conseguenza della nostra vita quotidiana, con una visione che invita il lettore a ribaltare molte delle sue sicure e accomodanti convinzioni, per ammettere con insistenza l'assurdità del tempo che viviamo." (Juan Octavio Prenz)