Rizzoli: ETAS Management
Change management. Come vincere la sfida del cambiamento in azienda
Gianfranco Rebora, Eliana Minelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Cambiare le organizzazioni è difficile; lo dimostra l'esperienza di tanti progetti partiti con grandi ambizioni e che si sono poi persi per strada. Tuttavia il cambiamento è necessario, in un mondo globale dove l'innovazione è il motore della società e dell'economia. Purtroppo molto spesso la prospettiva del cambiamento si dissolve nella Babele dei linguaggi propri delle diverse specializzazioni e dei diversi gruppi professionali, e si perde così di vista il filo di Arianna che consentirebbe di uscire da molte situazioni critiche. Questo libro indica la via basandosi su alcune esperienze di change management che hanno ottenuto risultati significativi in imprese inserite nei contesti competitivi internazionali ma anche in enti pubblici e in organizzazioni professionali. Gli autori si rivolgono ai potenziali agenti del cambiamento, ai leader e agli altri attori impegnati nei processi fondamentali di apprendimento organizzativo, sviluppo delle competenze aziendali e gestione del potere. Ne derivano una lettura e una visione a 360 gradi del cambiamento in azienda, capaci di interpretare il complesso svolgimento e di fornire uno strumento operativo adeguato a vincere le sfide poste dalle esigenze di mutamento delle organizzazioni.
Stress, mobbing e dintorni. Le insidie intangibili degli ambienti lavorativi
Roberto Vaccani
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 168
Le minacce invisibili degli ambienti lavorativi pervadono la società contemporanea come l'aria che si respira. Riconoscere queste insidie non è facile, a causa del loro insinuarsi silenzioso: la fisiologia degli individui percepisce il disagio e la mente, anche se apparentemente non consapevole, attiva processi di stress negativo. Sempre più frequenti e diffusi nella vita di tutti i giorni, lo stress aziendale e i fattori che ne possono provocare l'acutizzazione - come il mobbing - sono usciti dai libri specialistici e hanno trovato spazio sui periodici e nei discorsi comuni. Ma quali ne sono le cause e, soprattutto, come è possibile rimuoverle per favorire lo sviluppo di relazioni sane all'interno di un'organizzazione? Il volume, scritto da un autorevole esperto del mondo aziendale, analizza i fenomeni di stress, disadattamento lavorativo e mobbing in tutta la loro estensione, considerando: l'impatto dei nuovi paradigmi sociali ed economici, le culture aziendali che ne favoriscono o ne frenano lo sviluppo, gli effetti sull'individuo, le strategie per la riduzione o l'eliminazione del fenomeno.
Fare lobby. Manuale di pubblic affairs
Alberto Cattaneo, Paolo Zanetto
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 288
È meglio scrivere le regole del gioco piuttosto che subirle. I manager e gli imprenditori che ignorano le azioni del governo e delle istituzioni possono correre grandi rischi. Se non si contribuisce a plasmare l'ambiente competitivo attraverso la comprensione del contesto e l'influenza sui decision maker, saranno i concorrenti a farlo. Non è semplice districarsi tra l'esercito di legislatori (locali, nazionali, europei), autorità e soggetti regolatori. Ma la scrittura delle regole è influenzata anche da altri attori sindacati, associazioni di consumatori, gruppi di pressione ecc. Tutti questi sono i pubblici che definiranno le regole del gioco di cui l'azienda dovrà essere protagonista. La competizione, infatti, non si realizza più soltanto nei territori tradizionali (strategia, marketing, innovazione) ma anche in un nuovo ambiente, il pre-mercato, in cui è possibile agire, nella massima correttezza e trasparenza, per creare le condizioni che si rifletteranno direttamente sul risultato del business - una legislazione più favorevole, una buona reputazione presso il consumatore, una decisione vantaggiosa da parte di un'authority. Il volume, originale ed estremamente attuale, illustra in modo chiaro e operativo i "public affairs", cioè l'insieme dei metodi e delle strutture di cui le imprese devono dotarsi per vincere questo gioco delle influenze: il lobbying e le relazioni istituzionali, ma anche le media e investor relations, la comunicazione istituzionale e il marketing relazionale.
Fare affari in India. Guida per manager occidentali
Rajesh Kumar, Anand Kumar Sethi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 240
L'India, insieme alla Cina il Paese con il più alto tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo, negli ultimi tempi si è affacciata in modo prepotente sul mercato mondiale, diventandone uno dei principali attori. Punto di riferimento per moltissime aziende occidentali, Paese in cui tutti vogliono investire. Sbarcare in India però può non essere semplice: le sue grandi dimensioni e una cultura molto diversa dalla nostra e differenziata al suo interno rendono complesso avvicinare un mercato ancora più sconosciuto di quello cinese, che è ormai da diversi anni sotto i riflettori dell'economia internazionale. Questo volume, scritto da due esperti della realtà economica indiana, analizza il ruolo dell'India nella moderna economia globale, ne traccia una breve storia economica e culturale, individua le strategie necessarie per penetrare nel mercato indiano, con numerosi esempi di successi ma anche di insuccessi tratti dalla realtà attuale. Risponde inoltre ai numerosi dubbi che imprenditori e manager di casa nostra possono porsi nei rapporti di business con il colosso asiatico, affrontando le apparenti "anomalie" dei comportamenti degli indiani - nelle negoziazioni, nel management, nelle normative ecc. - spiegandone le radici culturali e fornendo consigli fondamentali per evitare gli errori più comuni.
Brand management. Valori e relazioni nella gestione della marca
Renato Fiocca, Alberto Marino, Matteo Testori
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
Per molte imprese la marca rappresenta un punto di riferimento imprescindibile della relazione con i consumatori, il momento di attrazione e congiunzione tra ciò che le une sono in grado di offrire e gli altri percepiscono e desiderano. Comprendere le politiche di marca delle imprese (brand management) e le modalità di fruizione della marca da parte del mercato (brand usage) è quindi una questione di primaria importanza per chiunque si occupi di marketing e di strategia. Se è vero infatti che la marca apporta indubbi vantaggi, per esempio in termini di rapporti con i consumatori, è altrettanto certo che richiede un'attenta gestione. Il volume, frutto del lavoro di tre esperti italiani, fornisce un'analisi approfondita dell'argomento, della sua valenza attuale e delle prospettive ed evoluzioni future.
Classic Drucker. L'uomo che ha inventato il management
Peter F. Drucker
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 256
Per più di mezzo secolo Peter Drucker ha ispirato ed educato i manager di tutto il mondo, e con i suoi scritti sulla Harvard Business Review ha potentemente forgiato la disciplina stessa del management. Questo libro raccoglie i suoi contributi più significativi e presenta l'opportunità di una riflessione complessiva sui grandi cambiamenti avvenuti nelle organizzazioni, sull'evoluzione del ruolo di chi gestisce l'impresa e sulle strategie per affrontare con successo le sfide del management di oggi e di domani. Attraverso il suo acuto sguardo, vengono affrontati tutti i "nodi" del mondo aziendale, tra i quali: mantenere impegno e produttività durante tutta la vita lavorativa; identificare i settori del business in cui si è in grado di dare il contributo migliore; riconoscere quando i presupposti su cui si basa il proprio business stanno cambiando; prendere decisioni efficaci, in particolare nei confronti dei collaboratori; rafforzare la capacità innovativa della propria organizzazione e apprendere dai fallimenti; gestire e implementare il sistema delle conoscenze all'interno dell'impresa e motivare e incentivare i lavoratori che le detengono; riconoscere quando è il momento di abbandonare pratiche consolidate per beneficiare dei cambiamenti del mercato.
Le strategie della stupidità. Perché siamo stupidi. Perché siamo geniali
Francesco Betti
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 224
Chi di noi non conosce almeno uno stupido? Se siamo fortunati è un cugino di terzo grado, un vicino di casa che incontriamo di rado o un collega che non appartiene al nostro ufficio. Però, se allarghiamo un po' lo sguardo, tutti noi possiamo elencare una nutrita lista di persone stupide, indipendentemente da sesso, età, grado di istruzione, ceto sociale. La stupidità è pervasiva. È come la velocità della luce: una costante universale. Ma in che cosa consiste? Quali sono gli aspetti che la definiscono? Lo stupido è incapace? È impreciso? È irrazionale? Perché alcune persone sono stupide alcuni giorni e altri no? Esiste una definizione standard di stupidità che ci aiuti a riconoscerla, prevenirla, curarla? La risposta si trova in questo originale volume che si occupa di stupidità "e cerca di farlo nel modo meno stupido possibile". Se è vero infatti, come sostiene l'autore, che nessuno al mondo è stupido (ma tanti si comportano come se lo fossero) e che, tuttavia, la stupidità è il fattore di maggior danno per le persone e la società intera, studiarla è senz'altro un buon inizio per tentare di ridurne gli effetti. "Siamo uomini, non polli". Parte così un viaggio unico in compagnia di un matematico (John Nash), un attore (James Dean), un ingenuo (Forrest Gump) e Willy Coyote, per comprendere le complesse strategie che la stupidità adotta - in natura, in azienda, in finanza, in "questo stupido stupido mondo"... - attraverso diversi strumenti interpretativi, fino a una vera e propria "teoria della stupidità umana".
Effetto Medici. Innovare all'intersezione tra idee, concetti e culture
Frans Johansson
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 224
Dove e come hanno origine le idee migliori, le più innovative? Nell'intersezione tra concetti, culture e stimoli differenti. Lo aveva già compreso la grande famiglia fiorentina de' Medici che, circondandosi dei migliori artisti e scienziati, contribuì al fiorire del Rinascimento, una delle intersezioni per eccellenza, epoca di grandi invenzioni e di uno straordinario sviluppo culturale in Europa. Ma ognuno di noi può trovare la strada giusta per entrare nell'intersezione e riuscire a dare vita a un'idea inedita e di successo. L'Effetto Medici del titolo è simbolo di questa possibilità, di cui il libro offre molti stimoli ed esempi: dall'invenzione del gioco Magic (tra carte e collezionismo) all'orco Shrek (tra tecnologia informatica, narrazione e capacità di comunicare emozioni), dalle intuizioni di Darwin a molto altro ancora, in ambito di business, scienza, arte e politica. Ecco dunque un invito a sviluppare le nostre potenzialità creative e innovative, e un metodo per farlo con successo: andando oltre i luoghi comuni e gli stereotipi; combinando in modo inedito concetti conosciuti; rompendo le barriere associative e guardando ai problemi in modo nuovo; entrando in campi e saperi inesplorati; agendo con determinazione, sfruttando anche gli errori e i fallimenti.
Morto di riunioni. Racconto per risolvere uno dei più penosi problemi del lavoro
Patrick Lencioni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 240
Uno dei momenti più pesanti del lavoro in azienda, le riunioni. Forse il più detestato da chi vi partecipa quotidianamente, sottraendo tempo al "lavoro vero". Quanti di noi si sono trovati a pensare, almeno una volta: "Senza tutti questi meeting, il mio lavoro mi piacerebbe molto di più!"? Un po' come se un chirurgo confessasse, prima di entrare in sala operatoria, "Se non dovessi operare, sarei innamorato di questa professione", o un direttore d'orchestra dicesse "Grande lavoro il mio, se non fosse per i concerti". Bizzarro vero? Eppure è esattamente ciò che facciamo quando ci lamentiamo delle nostre riunioni... Patrick Lencioni affronta con umorismo e senso pratico il problema e indica soluzioni intelligenti e originali per rendere le riunioni come dovrebbero essere - interattive, utili e meglio organizzate - e non passive, noiose e confuse come spesso sono. E lo fa con un breve e coinvolgente romanzo di business - la storia di Casey McDaniel e di come si sia trovato ad affrontare "la Riunione" per eccellenza, che avrebbe deciso del suo futuro professionale - e la descrizione della metodologia utilizzata nel racconto, spiegando con chiarezza come far diventare ogni meeting un'esperienza produttiva e soddisfacente.
Jack Welch e le 4 regole per vincere. Mettere in pratica la formula della leadership nella vostra organizzazione
Jeffrey A. Krames
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 224
Jack Welch è stato uno dei leader aziendali più competitivi della storia e ha messo a punto un processo strutturato per circondarsi di persone della sua stessa tempra. "Jack Welch e le 4 regole per vincere" analizza le modalità da lui usate per identificare e sviluppare leader eccellenti e mette a disposizione un modello per incorporare le sue tattiche nella carriera e nelle organizzazioni. In questo libro, Jeffrey A. Krames, profondo conoscitore di Welch, descrive dettagliatamente i suoi segreti per il successo: il modello delle 4 regole: energia, capacità di trasmetterla agli altri, forza di prendere le decisioni difficili, abilità e fiducia per portarle a termine; le azioni che deve intraprendere l'aspirante leader, corredate da quiz, esercizi di autovalutazione e osservazioni dei guru della leadership, da Drucker a Senge; i segreti della "supersquadra" di Welch, e in particolare le strategie di management di cinque leader che ne hanno seguito l'esempio.
Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese
Andrea Notarnicola
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Nel Ventunesimo secolo l'economia sta cambiando: da industriale diventa creativa. Le aziende devono imparare a trasformare la propria offerta in uno spettacolo e in un'occasione di apprendimento continuo per i clienti e per la società intera. I diversi linguaggi dello spettacolo diventano un modo per tradurre ciò che spesso è solo scritto (come manuali, materiali didattici, presentazioni di prodotti e servizi, relazioni, cataloghi ecc.) in esperienze da vedere, da ascoltare e da vivere. Le aziende vincono se riescono a coinvolgere e mobilitare le persone offrendo nuove emozioni. Anche in Italia, le esperienze di innovazione personale, organizzativa e sociale proposte nelle forme dello spettacolo - il cosiddetto "edutainment" - interessano già diversi settori e centinaia di aziende; coinvolgendo i professionisti della consulenza strategica, della televisione, del teatro, della formazione, della comunicazione e del web. La contaminazione dei linguaggi dà così luogo a nuove forme di azione manageriale.
Lavorare al meglio e tornare a casa presto
Fergus O'Connell
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 176
State lavorando ogni giorno più ore? Vi sembra di correre su un tapis roulant in movimento da cui non riuscite a scendere? Avete sempre meno tempo per la vostra vita fuori dall'ufficio? Lavorare sarebbe una gran cosa se non ci chiedessero di fare tanto in così poco tempo, e di riuscirci pure brillantemente. A volte pare che si pretenda da noi l'impossibile, e l'unica risposta diventa lavorare più intensamente, ogni giorno più a lungo. Se cominciate a chiedervi quanto ancora potrete andare avanti a fare il mago che risolve tutte le situazioni tirando fuori conigli sempre più grossi da cappelli sempre più numerosi (e vi domandate quando verrà il tempo per la vostra vita vera), allora questo libro è per voi. Non dovete scegliere tra lavorare a tutte le ore per svolgere bene il vostro compito o fare un lavoro così così per avere una vita vostra. Con un tono leggero, test accattivanti all'inizio di ogni capitolo e soluzioni professionali testate "sul campo", Fergus O'Connell mostra chiaramente come gestire la crescente pressione e fornire una grande performance in un tempo ragionevole. Non ci sono teorie complesse: i passi da compiere sono semplici e gestibili da chiunque e in ogni situazione. Siete pronti a lavorare alla grande e a tornare a casa presto?