Chi di noi non conosce almeno uno stupido? Se siamo fortunati è un cugino di terzo grado, un vicino di casa che incontriamo di rado o un collega che non appartiene al nostro ufficio. Però, se allarghiamo un po' lo sguardo, tutti noi possiamo elencare una nutrita lista di persone stupide, indipendentemente da sesso, età, grado di istruzione, ceto sociale. La stupidità è pervasiva. È come la velocità della luce: una costante universale. Ma in che cosa consiste? Quali sono gli aspetti che la definiscono? Lo stupido è incapace? È impreciso? È irrazionale? Perché alcune persone sono stupide alcuni giorni e altri no? Esiste una definizione standard di stupidità che ci aiuti a riconoscerla, prevenirla, curarla? La risposta si trova in questo originale volume che si occupa di stupidità "e cerca di farlo nel modo meno stupido possibile". Se è vero infatti, come sostiene l'autore, che nessuno al mondo è stupido (ma tanti si comportano come se lo fossero) e che, tuttavia, la stupidità è il fattore di maggior danno per le persone e la società intera, studiarla è senz'altro un buon inizio per tentare di ridurne gli effetti. "Siamo uomini, non polli". Parte così un viaggio unico in compagnia di un matematico (John Nash), un attore (James Dean), un ingenuo (Forrest Gump) e Willy Coyote, per comprendere le complesse strategie che la stupidità adotta - in natura, in azienda, in finanza, in "questo stupido stupido mondo"... - attraverso diversi strumenti interpretativi, fino a una vera e propria "teoria della stupidità umana".
- Home
- ETAS Management
- Le strategie della stupidità. Perché siamo stupidi. Perché siamo geniali
Le strategie della stupidità. Perché siamo stupidi. Perché siamo geniali
Titolo | Le strategie della stupidità. Perché siamo stupidi. Perché siamo geniali |
Autore | Francesco Betti |
Collana | ETAS Management |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788845313523 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Curricolo e paradigma ecologico. Progettare la formazione con un approccio olistico e relazionale
Franco Azzali, Milena Bertacci, Francesco Betti
Erickson
€18,50
Moduli di matematica. Modulo F. Per le Scuole superiori
Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
Sansoni
€19,40
Moduli di matematica. Volume E. Per gli Ist. Professionali
Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
Sansoni
€19,40
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Ist. Tecnici commerciali. Volume Vol. 1
Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
Sansoni
€27,80
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Ist. Tecnici commerciali. Volume Vol. 2
Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
Sansoni
€25,40
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Ist. Tecnici commerciali. Volume Vol. 3
Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
Sansoni
€17,70
Matematica e scienze. Secondo i nuovi indicatori. Per il secondo ciclo
Francesco Betti, Vincenzo Zacchiroli
La Scuola SEI
€7,44
Matematica e scienze. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Francesco Betti, Vincenzo Zacchiroli
La Scuola SEI
€7,44
La religione cattolica a scuola. Proposte operative per la Scuola elementare
Elio Damiano, Piergiorgio Todeschini, Francesco Betti
La Scuola SEI
€13,43
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica