Rizzoli: ETAS Management
L'impresa. Sistemi di governo, valutazione e controllo
Giovanni Azzone, Umberto Bertelè
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 688
L'impresa, la sua strutturazione, la sua organizzazione è oggetto in questo volume di una lettura a largo spettro. L'impostazione è quella tipica della Scuola di Ingegneria Gestionale: attenta agli aspetti dinamici e alla complessità e orientata all'uso di strumenti quantitativi. L'obiettivo di fornire i concetti e gli strumenti fondamentali si accompagna a un altro principio: guardare al futuro.
Idee forti. Dalle leggende metropolitane ai prodotti: perché alcuni concetti durano e altri no
Chip Heath, Dan Heath
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
Ogni giorno entriamo in contatto con un numero praticamente illimitato di idee, ma solo alcune di esse sono destinate a imprimersi nella nostra mente, ad attecchire nel terreno fertile del nostro pensiero. Perché ciò accade? QuaLI sono le caratteristiche che accomunano le idee che si impongono rispetto alle altre, che svaniscono senza lasciare traccia, indipendentemente dal loro valore e dal fatto che siano vere o meno? In un'epoca in cui nascono mille idee al giorno e poche all'anno ne sopravvivono, il libro dei fratelli Heath rivela le caratteristiche delle idee "stick", quelle capaci di "restare attaccate", che fanno presa sul pubblico e penetrano nella società, analizzando le idee vincenti nei campi più diversi - dall'economia alle leggende metropolitane, dalla politica alla psicologia - per carpirne i segreti. Scopriamo così che le idee forti, di qualsiasi tipo siano e in qualunque campo vengano utilizzate, hanno tutte alcune caratteristiche in comune - semplicità, capacità di sorprendere, concretezza, credibilità, emozioni da comunicare, una storia da raccontare - e come ciascuno di noi può riuscire a rendere efficaci le proprie.
Negoziatori eccellenti. Guida pratica alla negoziazione efficace
Michael Watkins
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Saper negoziare è oggi una competenza molto importante per il successo professionale. Il libro individua i quattro obiettivi fondamentali che dovrebbero guidare i negoziati: creare il maggior valore possibile, catturarlo per se stessi e per la propria impresa, curare con attenzione le relazioni chiave, preservare la propria reputazione. Il volume fornisce quindi le tecniche pratiche per diventare bravi negoziatori.
Napoleone e il management. Lezioni di pianificazione, esecuzione e leadership
Jerry Manas
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 272
L'epopea di Napoleone rappresenta un capitolo affascinante della Storia e rivela le sue eccezionali qualità di manager e di organizzatore, non solo in campo militare ma in tutti gli aspetti della politica e della vita pubblica. L'ascesa e la caduta del generale Bonaparte costituiscono un grande caso di studio per l'impresa, utile a individuare le caratteristiche vincenti della gestione di un progetto, di una strategia o delle relazioni con le persone che ci circondano. Con uno stile chiaro ed avvincente, Jerry Manas muove da un'attenta analisi delle vicende storiche per illustrare, senza mai diventare noioso o accademico, i Sei Principi Vincenti di Napoleone (esattezza, velocità, flessibilità, semplicità, carattere e forza morale). Strategie e tecniche di leadership che i manager possono applicare in azienda per: sviluppare le competenze per raggiungere con successo i propri obiettivi; stabilire le priorità e utilizzare al meglio le risorse disponibili; comunicare in modo rapido ed efficace; costruire il consenso per motivare e gestire team numerosi evitando gli errori e i difetti (come impazienza, impulsività, eccessiva ambizione, senso di superiorità) che hanno condotto il grande imperatore alla rovina e che danneggiano anche le aziende e i leader di oggi.
Napoleone e il management. Lezioni di pianificazione, esecuzione e leadership
Jerry Manas
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 272
L'epopea di Napoleone rappresenta un capitolo affascinante della Storia e rivela le sue eccezionali qualità di manager e di organizzatore, non solo in campo militare ma in tutti gli aspetti della politica e della vita pubblica. L'ascesa e la caduta del generale Bonaparte costituiscono un grande caso di studio per l'impresa, utile a individuare le caratteristiche vincenti della gestione di un progetto, di una strategia o delle relazioni con le persone che ci circondano. Con uno stile chiaro ed avvincente, Jerry Manas muove da un'attenta analisi delle vicende storiche per illustrare, senza mai diventare noioso o accademico, i Sei Principi Vincenti di Napoleone (esattezza, velocità, flessibilità, semplicità, carattere e forza morale). Strategie e tecniche di leadership che i manager possono applicare in azienda per: sviluppare le competenze per raggiungere con successo i propri obiettivi; stabilire le priorità e utilizzare al meglio le risorse disponibili; comunicare in modo rapido ed efficace; costruire il consenso per motivare e gestire team numerosi evitando gli errori e i difetti (come impazienza, impulsività, eccessiva ambizione, senso di superiorità) che hanno condotto il grande imperatore alla rovina e che danneggiano anche le aziende e i leader di oggi.
La leadership del capobranco. Maschi (e femmine) alfa in azienda
Kate Ludeman, Eddie Erlandson
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 288
La definizione di "alfa" viene dalla zoologia ed è stata inizialmente rivolta ai capibranco animali, dei quali l'esempio per eccellenza è il lupo. Ma quello di maschio (e a volte femmina) alfa è un concerto che da alcuni anni è emerso anche nella definizione degli esseri umani dominanti in diversi ambiti della società. Il mondo del business brulica di soggetti alfa, con la sindrome del capobranco. Il 75% dei top manager e il 50% dei middle manager lo sono: potenti trascinatori, ispiratori di risultati e di enorme valore per le loro organizzazioni, ma anche competitivi, bellicosi, impazienti, spesso un rischio per se stessi e per chi lavora con loro. Gli autori, un medico e una psicologa, entrambi coach e a loro volta alfa di successo, mostrano come potenziare i punti di forza di queste personalità e minimizzare il loro lato distruttivo. Attraverso esercizi pratici, checklist e consigli preziosi i "capibranco" impareranno a potenziare le loro doti innate e a ottenere il meglio da se stessi. I loro collaboratori, invece, apprenderanno a trarre il massimo dalla forte leadership degli alfa e (non meno importante) a proteggere se stessi dai possibili abusi.
Esopo e il manager. Brevi favole per vivere meglio in azienda
David Noonan
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 272
Il lupo e l'agnello, La volpe e l'uva, II leone e il delfino, brevissime e ironiche, le favole di Esopo parlano di animali per indicare agli uomini come comportarsi in modo appropriato, e vivere meglio. In questo libro l'autore ne ripropone una cinquantina, evidenziandone la forte attualità in chiave aziendale. Ogni favola è abbinata alle esperienze di organizzazioni contemporanee: racconti in ambito di business, ma anche di politica, spettacolo e sport (con protagonisti come Jack Welch, Bill Gates, Donald Trump, Rudolph Giuliani, i Beatles,.,). Da ciascun racconto emerge una morale d'impresa, rafforzata dal pensiero dei più importanti "guru" del management (Peter Drucker, Tom Peters, Michael Porter e molti altri). Tutti i personaggi, uomini e animali, studiosi e imprenditori, contribuiscono a gettare una nuova luce sui diversi aspetti della vita aziendale - dal management alla leadership, dalla strategia alle risorse umane al marketing - in un libro di agile lettura, ironico, pragmatico e intelligente che dimostra come, comportandosi secondo una certa etica, si guadagna anche a livello economico e di successo.
La guerra nel team. Racconto sulle 5 disfunzioni del lavoro di squadra
Patrick Lencioni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Con "La guerra nel team", Lencioni offre un libro divertente e istruttivo su uno dei temi più caldi e pressanti di ogni realtà aziendale: il funzionamento dei gruppi di lavoro. La struttura è quella prediletta dall'autore: un romanzo breve, seguito da una spiegazione chiara di come mettere in pratica la teoria che emerge dal racconto. La storia è quella di Kathryn Petersen, brillante manager chiamata a risolvere i problemi di un'impresa che, nonostante i talenti di cui è composto il team dirigenziale, non riesce a compiere il salto di qualità decisivo per diventare un'azienda di successo. Qual è la ragione di questa difficoltà? Semplice (ma non banale): anche le persone più brillanti e di maggior talento, se non sanno fare gioco di squadra, possono risultare più dannose che utili per l'organizzazione di cui fanno parte. Infatti, come si scopre nel corso della lettura, nei team aziendali sono sempre in agguato 5 disfunzioni ben note a chiunque si sia trovato a farne parte - assenza di fiducia, paura del conflitto, mancata assunzione degli impegni, fuga dalle responsabilità, poca attenzione ai risultati - che causano liti e incomprensioni, allontanano gli obiettivi e generano fallimenti. Lencioni attraverso la storia di Kathryn - offre un metodo agile e divertente per riconoscerle e affrontarle, superare anche le situazioni congelate e rendere il gruppo finalmente coeso ed efficace.
Senza leader. Da internet ad Al Qaeda: il potere segreto delle organizzazioni a rete
Ori Brafman, Rod A. Beckstrom
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Che cosa c'è dietro il successo globale di Wikipedia, e-Bay e Skype? Che cosa c'entrano i software per scaricare musica da Internet con gli indiani Apache? Che cosa hanno in comune Al Qaeda e gli Alcolisti Anonimi? La risposta a queste domande è nella contrapposizione tra innovative "stelle marine" - prive di una struttura centralizzata e caratterizzate da unità operative indipendenti - e "ragni" conservatori, basati sulla gerarchia e su un'articolata catena di comando e controllo. Le une, flessibili e adattabili alle circostanze, sono in grado di riprodursi e svilupparsi anche se vengono parzialmente danneggiate o distrutte e danno oggi sempre più filo da torcere agli altri, rigidi e maggiormente prevedibili, nel business come in guerra. Per sopravvivere e avere successo è necessario comprendere le caratteristiche di queste stelle marine e valutare la possibilità di adottare le loro "armi". L'inedita chiave di lettura, e le numerose storie raccolte dagli autori durante un'estesa ricerca sul campo, consentono di inquadrare in una prospettiva nuova e stimolante una serie di fenomeni che stanno sconvolgendo l'economia e la politica mondiale: dalla condivisione dei file musicali con il suo rivoluzionario impatto sul mercato discografico, alle strategie per combattere il terrorismo internazionale dopo l'11 settembre 2001.
La guerra nel team. Racconto sulle 5 disfunzioni del lavoro di squadra
Patrick Lencioni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Con "La guerra nel team", Lencioni offre un libro divertente e istruttivo su uno dei temi più caldi e pressanti di ogni realtà aziendale: il funzionamento dei gruppi di lavoro. La struttura è quella prediletta dall'autore: un romanzo breve, seguito da una spiegazione chiara di come mettere in pratica la teoria che emerge dal racconto. La storia è quella di Kathryn Petersen, brillante manager chiamata a risolvere i problemi di un'impresa che, nonostante i talenti di cui è composto il team dirigenziale, non riesce a compiere il salto di qualità decisivo per diventare un'azienda di successo. Qual è la ragione di questa difficoltà? Semplice (ma non banale): anche le persone più brillanti e di maggior talento, se non sanno fare gioco di squadra, possono risultare più dannose che utili per l'organizzazione di cui fanno parte. Infatti, come si scopre nel corso della lettura, nei team aziendali sono sempre in agguato 5 disfunzioni ben note a chiunque si sia trovato a farne parte - assenza di fiducia, paura del conflitto, mancata assunzione degli impegni, fuga dalle responsabilità, poca attenzione ai risultati - che causano liti e incomprensioni, allontanano gli obiettivi e generano fallimenti. Lencioni attraverso la storia di Kathryn - offre un metodo agile e divertente per riconoscerle e affrontarle, superare anche le situazioni congelate e rendere il gruppo finalmente coeso ed efficace.
Il valore dell'equipaggio. Strumenti per misurare e sviluppare il capitale umano
Franco D'Egidio
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Quando il mare era calmo tutte le navi mostravano uguale maestria nel navigare. Oggi però l'oceano del business è in continua tempesta e le organizzazioni - imprese ma anche amministrazioni pubbliche e non profit devono dotarsi degli strumenti per affrontare il viaggio con serenità e, in particolare, del giusto equipaggio, elemento prezioso e di difficile governo che richiede raffinate tecniche per verificarne l'operato e l'effettivo allineamento alla rotta. Con questa metafora marinara, Franco D'Egidio torna su un tema di cui è stato precursore e che sta assumendo sempre maggior rilievo per le imprese: la misurazione e lo sviluppo del capitale intellettuale, fino a ieri considerato secondario rispetto ai beni tangibili ma oggi riconosciuto come fattore determinante della competitività e della crescita. Infatti, il valore di qualsiasi bene deriva innanzitutto dagli scambi tra gli esseri umani, in cui le persone esprimono le loro passioni, i loro sentimenti e le loro aspettative, nella sfera privata come in quella professionale. É quindi necessario che imprenditori e manager comprendano e sappiano cogliere tali sentimenti e aspettative, per motivare i collaboratori a dare il meglio di sé. In questa direzione, il libro illustra i metodi e gli strumenti più innovativi per promuovere la condivisione dei valori d'impresa e per sviluppare il valore delle persone, tra i quali, in particolare, il "bilancio dell'intangibile" di cui l'autore è riconosciuto pioniere.
Vincere: le risposte. Dominare le sfide più importanti del business
Jack Welch, Suzy Welch
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 208
In "Vincere!", Jack Welch ha offerto al pubblico le sue idee sul business, con uno approccio pratico per affrontare le sfide quotidiane della vita aziendale, il tutto condito con il pragmatismo e la franchezza che costituiscono il suo marchio di fabbrica. Ma il libro che avrebbe dovuto dire la parola definitiva sul management ha invece suscitato un dibattito intenso: da tutto il mondo dirigenti affermati, manager alle prime armi e studenti universitari hanno rivolto a Jack migliaia di domande su argomenti che chiunque si trova ad affrontare nella propria carriera. "Vincere: le risposte" offre una soluzione a questi dubbi.