fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Notarnicola

L'impresa spezzata. Motivare le persone dopo l'emergenza: la forza dell'unità e della fiducia

L'impresa spezzata. Motivare le persone dopo l'emergenza: la forza dell'unità e della fiducia

Andrea Notarnicola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 176

Come affrontare il senso di impotenza di collaboratrici e collaboratori nel cratere organizzativo aperto da un’emergenza improvvisa? Tutte le funzioni aziendali, completate le operazioni di primo soccorso, sono chiamate a uno sforzo straordinario per affrontare uno scenario inedito: le unità impegnate nella gestione operativa della supply chain, la funzione finanziaria e legale responsabile della resilienza amministrativa, la squadra coinvolta nella gestione delle relazioni istituzionali ed esterne. Il volume vuole essere una guida per la mobilitazione e per il coinvolgimento del personale in questa fase di ripresa e di rinnovamento. Dopo una grave crisi qualsiasi soluzione per il salvataggio dell’azienda emergerà necessariamente dallo sforzo e dalle idee delle persone: adottando un approccio inclusivo non solo è possibile salvare l’azienda ma l’esperienza vissuta può essere valorizzata per costruire un’impresa più innovativa e sostenibile.
22,00

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Andrea Notarnicola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 224

In un'era di cambiamento continuo nel business, nelle tecnologie e nella società, le aziende forti considerano il conformismo il principale ostacolo alla crescita e alla competitività. Per superare il cosiddetto groupthink, le ricerche sostengono il valore di una strategia di inclusione centrata sulla pluralità dei talenti, allo scopo di arricchire l'organizzazione di nuove prospettive. Superare l'autoreferenzialità e aprirsi al mondo: sono queste le precondizioni per leggere i bisogni espressi e latenti dei clienti attuali e potenziali, innovare e competere. Questo volume, attraverso casi d'impresa e strumenti di lavoro, verifica i processi di cittadinanza e partecipazione che rendono l'azienda più forte sui mercati. La cosiddetta diversity non è più intesa come tema di pari opportunità ma come business strategy. Il testo propone, come esercizio di approfondimento, la specifica declinazione di questo approccio adottata in Italia dalle imprese che, per ragioni di business oltre che social, hanno scelto di lavorare sull'inclusione delle persone GLBT (gay, lesbiche, bisessuali e transessuali). Vincere sui mercati, chiarisce il management protagonista di questa strategia, significa comprendere e abbracciare i rapidi cambiamenti della società contemporanea. Contiene le best practices di: IKEA, Citi, IBM, Telecom Italia, Microsoft, Johnson&Johnson, Clifford Chance, Barilla, Consoft Sistemi, Deutsch Bank, Lexellent, Lilly, Roche, Linklaters, Costa, Newton e altre.
26,00

Helping, formazione e teatro. L'approccio centrato sulla persona

Helping, formazione e teatro. L'approccio centrato sulla persona

Andrea Notarnicola, Maddalena Berlino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Questo libro, frutto di un lavoro sperimentale effettuato presso la scuola di formazione manageriale MIB di Trieste, illustra una tecnica per la formazione basata sulla modalità del coinvolgimento globale (Person Centered Approach). Il testo descrive un percorso di sviluppo delle capacità di osservazione e di ascolto che si propone tanto a coloro che fanno formazione, quanto a coloro che la seguono.
20,00

Changing: diventare manager del cambiamento

Changing: diventare manager del cambiamento

Andrea Notarnicola

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 128

19,50

Parlare in pubblico con successo

Parlare in pubblico con successo

Alberto Fedel, Andrea Notarnicola, Massimo Targa

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Come essere persuasivi nelle presentazioni in pubblico: il metodo, le tecniche, i linguaggi. Dalla riunione con i colleghi alla convention, dall'intervento durante un seminario alla presentazione di un progetto o di un prodotto. Un'occasione di "public speaking" può diventare un vero e proprio momento della verità nel nostro percorso di crescita professionale. La presentazione in pubblico è spesso l'opportunità decisiva per convincere gli altri della bontà di un'idea, di un cambiamento o del nostro modo di lavorare. Quella paura di esporsi del primo minuto va ascoltata: in pubblico si rischia. Prepararsi prima è quindi essenziale per conquistare la fiducia dei nostri interlocutori. Decenni di esperienza e di ricerca confermano che ottimi oratori si diventa conoscendo alcuni modelli, strumenti e linguaggi. E, naturalmente, come accade in tutte le discipline, esercitandosi molto.
10,00

Satirazienda. Ridere migliora le imprese sul serio

Satirazienda. Ridere migliora le imprese sul serio

Andrea Notarnicola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 123

Se l'azienda affronta questioni complesse, non ci resta che ridere? Per ragioni molto serie le imprese hanno deciso di utilizzare il linguaggio della satira nella formazione e nella comunicazione interna: l'obiettivo è sorridere delle proprie debolezze per consolidarsi nelle proprie capacità. Questo libro, scritto da uno dei pochi esperti dell'argomento, prova a far uscire il lettore dalla sua riserva di malumore ricercando altrove, là dove esiste la voglia di mettersi in gioco, le energie per un cambiamento delle organizzazioni e del lavoro. Due copioni originali di satira aziendale, pubblicati qui per la prima volta, saranno gli strumenti da utilizzare per entrare senza mediazioni in questo genere di linguaggio d'impresa.
16,00

Abbabusiness. Scopri il lato «B» delle imprese
15,00

Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese

Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese

Andrea Notarnicola

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Nel Ventunesimo secolo l'economia sta cambiando: da industriale diventa creativa. Le aziende devono imparare a trasformare la propria offerta in uno spettacolo e in un'occasione di apprendimento continuo per i clienti e per la società intera. I diversi linguaggi dello spettacolo diventano un modo per tradurre ciò che spesso è solo scritto (come manuali, materiali didattici, presentazioni di prodotti e servizi, relazioni, cataloghi ecc.) in esperienze da vedere, da ascoltare e da vivere. Le aziende vincono se riescono a coinvolgere e mobilitare le persone offrendo nuove emozioni. Anche in Italia, le esperienze di innovazione personale, organizzativa e sociale proposte nelle forme dello spettacolo - il cosiddetto "edutainment" - interessano già diversi settori e centinaia di aziende; coinvolgendo i professionisti della consulenza strategica, della televisione, del teatro, della formazione, della comunicazione e del web. La contaminazione dei linguaggi dà così luogo a nuove forme di azione manageriale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.