Mondadori: Oscar classici
I fratelli Karamàzov
Fëdor Dostoevskij
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 1312
Tre fratelli con caratteri molto diversi: uno orgoglioso e sensuale, uno razionale fino all'eccesso e uno sinceramente religioso; un figlio illegittimo malato ed emarginato ed un padre avaro e crudele, odiato e disprezzato da tutti.
Riccardo II
William Shakespeare
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 235
Inghilterra, 1939. L'ultimo sovrano per diritto divino, Riccardo II, viene deposto e assassinato. Intorno alla figura dell'ultimo discendente di Riccardo Cuor di Leone e Guglielmo il Conquistatore si crea ben presto un alone di mistero: Shakespeare si propone di rappresentare quell'atmosfera, cercando per essa un'adeguata giustificazione psicologica e una solenne espressione poetica. La leggenda di re Riccardo viene narrata nel quinto dei "chronicle plays" shakespeariani, la cui composizione risale al 1595-1596.
I sonetti
William Shakespeare
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: LXV-157
Definiti la chiave con la quale Shakespeare era in grado di aprire qualsiasi cuore, i Sonetti presentano un lato inedito e affascinante del grande drammaturgo. Studiate a lungo dai critici alla ricerca di indizi sulla vita privata di un autore per molti versi ancora misterioso, queste poesie introducono anche personaggi straordinari come la fatale "Dark Lady" o l'odiato poeta rivale.
Il dottor Faust. Testo originale a fronte
Christopher Marlowe
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 224
I masnadieri
Friedrich Schiller
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: XXXVII-346
Il dramma, che costituisce l'esordio letterario del giovanissimo Schiller, riscosse alla sua prima rappresentazione uno strepitoso successo. Una violenta denuncia delle istituzioni politiche e sociali del tempo, attraverso la parabola del suo eroe che, dall'irrazionale ribellione iniziale, raggiunge alla fine lucida coscienza della propria colpa.