fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5162
Vai al contenuto della pagina

Storia

Volano 1940-'45. Crisi economica, fame e guerra

Giordano Gelmi

Libro: Libro in brossura

editore: Osiride

anno edizione: 2023

pagine: 192

18,00

Lucumones. Re, capi, ed altri personaggi etruschi

Giovanni Schioppo

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2023

pagine: 224

Giovanni Schioppo torna a parlare, con cognizione e studio, del mondo etrusco, concentrando questa volta l'attenzione sui Lucumoni. Ma quella che propone non è una mera successione di personaggi, bensì dei veri e propri ritratti di quelle figure, storiche e leggendarie a un tempo, che hanno accompagnato con orgoglio e dignità la civiltà etrusca fino al suo tramonto: è solo grazie a loro, se la componente etrusca è rimasta così salda e radicata nella successiva cultura romana. Non a caso, nel suo lavoro, l'autore evidenzia aspetti enigmatici che legano alcuni dei personaggi etruschi alla storia romana, proponendo delle originali e verosimili soluzioni ai problemi sollevati da alcuni studiosi. L'autore descrive le vicende di molti personaggi etruschi, dai più famosi a quelli dei quali resta solo una lapide, inquadrandoli in categorie quali la leggenda, la storia, la romanizzazione e l'aruspicina. Un'attenzione particolare è dedicata alla dinastia dei Tarquinî. Chiude questa rassegna un breve capitolo nel quale vengono narrate le vicende delle più famose famiglie etrusche. Uno spazio particolare è poi riservato al ruolo svolto da più o meno noti personaggi femminili: donne che, pur non ricoprendo posizioni di comando ed agendo come spesso è accaduto dietro le quinte, furono determinanti nella storia politica etrusca.
18,00

L'occasione perduta: dalla Comunità Europea di Difesa all'Unione Europea Occidentale, maggio-ottobre 1954

Dario Durando

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 216

Questa monografia - che è basata prevalentemente sull'utilizzo delle fonti archivistiche americane, britanniche, francesi e in minor misura italiane e tedesche, ma prende in considerazione anche la letteratura più aggiornata sull'argomento - è la prima opera nella nostra lingua dedicata specificamente alla ricostruzione dettagliata degli eventi dell'estate e autunno 1954, che condussero al rigetto del trattato istitutivo della Comunità Europea di Difesa da parte dell'Assemblea Nazionale francese e, nel giro di poche settimane, alla conclusione degli accordi di Parigi per l'ingresso della Germania nella NATO e la fondazione dell'Unione Europea Occidentale in luogo della CED. A distanza di sessantanove anni, quegli avvenimenti conservano la loro grande rilevanza storica, perché proprio nel fallimento dell'ardito progetto sovranazionale della CED affondano le radici da un lato l'approccio incrementale all'unificazione europea adottato con innegabile successo a partire dai Trattati di Roma, e dall'altro la persistente nostalgia di un "esercito europeo" che riaffiora ciclicamente in occasione di grandi traumi geopolitici quale, da ultimo, la barbarica aggressione russa all'Ucraina.
21,00

Mostra permanente della Croce Rossa

Marco Facchetti, Michele Torregiani, Gianluigi Valotti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 66

Il catalogo ragionato della collezione del Museo nazionale di storia patria di Rezzato
12,00

Cronache marinare dell'Adriatico. Avventure e viaggi di mare tra il XVII e il XIX secolo

Pasquale B. Trizio

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2023

pagine: 244

Attraverso lo stretto e lungo Adriatico, un mare che separa aree geografiche di diversa natura, si sono incrociate nel corso dei secoli innumerevoli rotte solcate da marinai e commercianti i quali hanno fatto le loro fortune pagando un tributo considerevole in termini di vite umane a causa della sua proverbiale pericolosità. Qui, in ardite navigazioni, navi di modeste dimensioni comandate da esperti uomini di mare hanno cercato di sfidare i temibili venti boreali come pure le insidie di popolazioni ostili e sempre pronte alle estorsioni e ad ogni genere di abuso risultandone spesso vincitori e, a volte, fatalmente sconfitti. Tutto ciò è emerso attraverso i resoconti, il più delle volte avventurosi e ricchi di dettagli sino ad oggi inediti, che i medesimi protagonisti hanno raccontato dinanzi ai notai per certificare quanto loro accaduto.  Conservati gelosamente in polverosi e spesso illeggibili atti notarili, essi rappresentano una preziosissima fonte di notizie, da quelle del comune vivere civile tra circoscritte comunità a quelle, altrettanto rare, riguardanti l'impresa della navigazione attraverso le quali piccole navi di legno, munite di poche vele, ma condotte da uomini audaci e spesso temerari, si trovano ad affrontare forze possenti della natura duellando con loro in un'impari lotta, muniti della sola perizia marinaresca.
20,00

14 maggio 1943, perchè la memoria non scompaia

Maria Grazia Verzani

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 224

“Mi piacerebbe che, a scuola, si studiasse la storia come veramente è, non come dicono i libri, perchè il disagio, la fame e le pene sono state infinite. Ai ragazzi dovrebbero dire cosa è la guerra, non è solo andare con un fucile, noi facciamo la guerra, non loro, noi civili che abbiamo patito la fame, paura, tutto… così quando mi chiedono Di che millesimo sei? Del ‘46 rispondo, perchè prima non avevo vissuto.” (Noemi). “Sono trascorsi 50 anni da allora, la città è stata ricostruita, è animata, piena di gioventù e di speranze, ma chi ha vissuto l’esperienza di quel bombardamento, ed è ancora vivo per raccontarlo ai ragazzi d’oggi come faccio io con i miei nipoti, non dimenticherà mai. Quando capita di aggirarsi nel centro storico, dove ancora rimane qualche ferita di quella lontana distruzione, il cuore rabbrividisce e prega: Mai più Signore! (Gianna Di Gennaro)
16,00

Quei giorni Dio non c'era. La guerra a Palermo 1940-1943

Attilio Albergoni

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dal 1940 al 1943 la città di Palermo è stata al centro di diverse importanti storie: militari, belliche, spionistiche, mafiose che, in alcuni casi, hanno portato a un cambiamento epocale nella storia d’Italia e del mondo. La Seconda Guerra Mondiale l’ha attraversata in modo cruento sia sul piano delle vittime civili che sul piano dell’urbanistica caratterizzata da edifici essenziali per la vita d’ogni giorno. Gli eventi bellici non solo hanno sconvolto la città rivoltandola sottosopra ma anche preparato i militari Alleati a quelle che sarebbero state le imprese future dopo l’8 settembre. Uno sguardo attento e dettagliato che ci aiuta a comprendere la Palermo di quegli anni cruciali e forse a sensibilizzarci verso le “guerre” dell’oggi e del domani.
10,00

Storica. Volume Vol. 82

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 228

Repubblica e umanesimo in Italia nel XV secolo.
24,00

La guerra in Ucraina: antefatti, eventi, protagonisti

Alexandr Viktorovich Congiarov

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 78

Sintetica ma esauriente disamina degli ultimi trent'anni di storia Ucraina, con particolare riguardo alla guerra in corso.
8,00

20,00

48,90

Le mani sporche della chiesa nella Shoà

Antimo Marandola

Libro: Libro in brossura

editore: Il vaso di ferro

anno edizione: 2023

pagine: 647

Hitler non ha inventato l'antisemitismo. Partendo da questo punto fermo il libro procedere a ritroso per trovare dove fosse nato e a opera di chi. A forza di andare indietro nel tempo si arriva al “motore immobile” che sono i Vangeli e il “processo” farsa a Gesù. Da lì scaturì l’accusa di deicidio con tutti i corollari che ne seguirono, nel tempo, in un tragico arricchimento dell’armamentario persecutorio che è costato milioni di morti. La ricerca spazia su 2000 anni di storia, in 23 paesi
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.