fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5164
Vai al contenuto della pagina

Storia

Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono. Volume Vol. 1

Benedetto Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2023

pagine: 204

Pubblicata a puntate sulla rivista "La Critica" tra il 1915 e il 1920 e in seguito raccolta in due volumi, la "Storia della Storiografia italiana nel secolo decimonono" rappresenta per Benedetto Croce l'ideale continuazione della "Teoria e Storia della Storiografia", rispetto alla quale si propone di calare l'impianto teorico nel contesto della storiografia italiana del XIX secolo. In questo modo Croce dimostra con esempi concreti la sostanziale identità di Storia e Filosofia e il modo in cui il pensiero filosofico ha influenzato la ricostruzione della storia d'Italia da parte dei vari autori che vi si sono cimentati. Il primo volume parte dagli albori del secolo per poi affrontare la storiografia di epoca risorgimentale e le sue principali scuole cattolico-liberale e "ghibellina".
16,00

Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono. Volume Vol. 2

Benedetto Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2023

pagine: 236

Pubblicata a puntate sulla rivista "La Critica" tra il 1915 e il 1920 e in seguito raccolta in due volumi, la "Storia della Storiografia italiana nel secolo decimonono" rappresenta per Benedetto Croce l'ideale continuazione della "Teoria e Storia della Storiografia", rispetto alla quale si propone di calare l'impianto teorico nel contesto della storiografia italiana del XIX secolo. In questo modo Croce dimostra con esempi concreti la sostanziale identità di Storia e Filosofia e il modo in cui il pensiero filosofico ha influenzato la ricostruzione della storia d'Italia da parte dei vari autori che vi si sono cimentati. Il secondo volume affronta le correnti storiografiche della seconda metà del secolo, a partire dalla storiografia filologia fino al sorgere del materialismo storico.
16,00

Storia della Rivoluzione francese. Volume Vol. 4

Adolphe Thiers

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2023

pagine: 202

Quando, tra il 1823 e il 1827, fu pubblicata la "Storia della Rivoluzione Francese", l'opera riscosse un immediato successo, portando il giovane Adolphe Thiers alla ribalta del mondo accademico e politico francese. Si trattava del primo vero trattato sulla Rivoluzione, tuttora una pietra miliare della storiografia, per scrivere il quale lo storico aveva potuto raccogliere le testimonianze di un gran numero di testimoni oculari. Viene qui riproposta la classica traduzione italiana in 15 tomi di Ermenegildo Potenti. Il quarto tomo inizia con la battaglia di Valmy del 1792, per poi raccontare l'abolizione della Monarchia e gli eventi che portarono al processo di Luigi XVI.
13,00

Raccolta di tavole illustrative sui sistemi premiali mondiali. Volume Vol. 3

Mario Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 604

116,50

Storia dell'antico Vicino Oriente. Dai Sumeri ad Alessandro Magno

Giuseppe Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

"Sono molto contento di presentare ai lettori e agli studenti della Bibbia i miei appunti di storia antica, nella speranza che siano loro di aiuto. Questo libro si sofferma sugli eventi che hanno caratterizzato i primi passi delle civiltà mesopotamiche e di quella egiziana, messi in parallelo con la storia di Israele. Mi sono fermato ad Alessandro Magno, non essendo necessario andare oltre visto che l'Antico Testamento si ferma fondamentalmente con lui e con le monarchie elleniche, nate dallo sfaldarsi del suo impero. Possa Dio benedire lo studio della sua Parola, mentre ci rendiamo conto di quanto la Sua presenza ed il Suo amore hanno attraversato i secoli per arrivare fino a noi."
25,00

Genesi e affermazione del modello borghese nella Sicilia moderna

Francesco Calcaterra

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

Il saggio mira a esporre la nascita e il successo del cosiddetto “modello borghese”, trionfante nell'Ottocento, attraverso gli avvenimenti che lo hanno reso possibile: la rivoluzione dei prezzi, l'espansione dell'economia monetaria, la nascita del grande mercato che seppellisce l'autoconsumo, l'accesso ai titoli di studio nella vicina università di Catania, l'unica dell'Isola, da parte dei membri di quelle famiglie che avevano dominato quegli eventi, in buona parte di origine ebraica, ma convertiti dopo il bando del 1492. Non di soli ricchi, vi si tratta, ampio spazio è dedicato agli altri: ecclesiastici, mastri artigiani e, ovviamente, ai contadini. Senza trascurare la comparsa (gli agrumi) o la scomparsa di certe colture (la canna da zucchero): inizia il regno di re Mercato. Una delle parti più interessanti, perché inattesa, riguarda i consumi suntuari dei ceti meno abbienti e, per questa nuova sovranità,  la presenza, non occasionale, di certe coltivazioni (ad esempio, il melograno). Tutto ciò attraverso una lunghissima ricerca d'archivio, condotta soprattutto a Palermo. Il saggio mira a esporre la nascita e il successo del cosiddetto “modello borghese”, trionfante nell'Ottocento, attraverso gli avvenimenti che lo hanno reso possibile: la rivoluzione dei prezzi, l'espansione dell'economia monetaria, la nascita del grande mercato che seppellisce l'autoconsumo, l'accesso ai titoli di studio nella vicina università di Catania, l'unica dell'Isola, da parte dei membri di quelle famiglie che avevano dominato quegli eventi, in buona parte di origine ebraica, ma convertiti dopo il bando del 1492. Non di soli ricchi, vi si tratta, ampio spazio è dedicato agli altri: ecclesiastici, mastri artigiani e, ovviamente, ai contadini. Senza trascurare la comparsa (gli agrumi) o la scomparsa di certe colture (la canna da zucchero): inizia il regno di re Mercato. Una delle parti più interessanti, perché inattesa, riguarda i consumi suntuari dei ceti meno abbienti e, per questa nuova sovranità,  la presenza, non occasionale, di certe coltivazioni (ad esempio, il melograno). Tutto ciò attraverso una lunghissima ricerca d'archivio, condotta soprattutto a Palermo.
179,00

Misticismo occulto delle SS

Gabriele Zaffiri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 176

L'autore prof. dr. Acc. Gabriele Zaffiri, ricercatore internazionale, offre a tutti gli appassionati di storia misteriosa, e non solo, un utile ausilio per approfondire un interessante e poco conosciuto argomento, inerente al misticismo occulto del movimento nazionalsocialista tedesco. L'autore vuole con questo libro, approfondire un argomento poco conosciuto dal grande pubblico, facendo delineare un'analisi sufficientemente trattata. Ne viene fuori uno spaccato di eventi rimasto per molto tempo avvolto tra le pieghe della storia e tenute segrete fino a oggi.
16,00

Storia della cardiologia universitaria di Foggia

Lorenzo Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 126

La ricerca sulla storia della Cardiologia pugliese nel suo complesso, ospedaliera, universitaria e territoriale, si arricchisce di un’altra pagina importante nel territorio di Capitanata: la Cardiologia Universitaria di Foggia, dalla istituzione della Cattedra, dopo l’avvio della Facoltà di Medicina e Chirurgia, fino ai giorni correnti.
15,00

Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Volume Vol. 9

Silvano Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2023

pagine: 208

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale, vol. 9: La riforma costituzionale di Renzi. Dopo un lungo iter la riforma costituzionale presentata da Matteo Renzi nel 2014 fu approvata definitivamente con varie modifiche  dopo tre letture dalla Camera dei Deputati e dal Senato ad inizio 2016. La riforma riduceva il potere del Senato, sopprimeva un Ente inutile il CNEL ed avrebbe modificato le relazioni tra Stato e Regioni con la modifica del titolo V della Costituzione. Questo volume è dedicato esclusivamente alla riforma costituzionale, che è illustrata dettagliatamente, ricostruendo sia le motivazioni storiche che avevano reso necessario un aggiornamento della carta costituzionale sia le motivazioni dei partiti. Si riporta un ampio stralcio delle dichiarazioni in Parlamento durante il dibattito sulla fiducia del progetto di legge per permettere al lettore una migliore comprensione delle posizioni dei partiti e dei gruppi di pressione.
16,00

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale. Volume Vol. 10/1

Silvano Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2023

pagine: 184

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale Per il premier Matteo Renzi il 2016 fu un anno cruciale. Tutto il lavoro fatto poteva essere vanificato da una eventuale sconfitta al referendum indetto per dicembre sulla riforma costituzionale. Alle elezioni amministrative di maggio-giugno risultò evidente che la sua maggioranza elettorale delle elezioni europee era evaporata. Il fronte dei no (quello reale), non quello in parlamento falsato da una legge elettorale eccessivamente maggioritaria, superava quello dei sì. Il fronte del no annoverava non solo i maggiori partiti dell'opposizione, FI, Lega Nord, M5S, ma anche la minoranza radicale del suo partito ed importanti gruppi della società civile, i magistrati, i sindacalisti della CGIL, ed i partigiani dell'ANPI. La sconfitta fu clamorosa. Circa il 60% degli italiani votò innanzitutto contro Renzi e poi contro la riforma costituzionale. Nell'ultimo capitolo si accenna ancora agli attentati terroristici di matrice integralista islamica che insanguinarono l'Europa.
16,00

Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Volume Vol. 11

Silvano Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2023

pagine: 248

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale La sera stessa del 4 dicembre alla conferma della clamorosa sconfitta al referendum e per la felicità dei suoi avversari Matteo Renzi si dimise da capo del Governo, ma non da segretario del PD; e questo fu un errore. Silveri Paolo Gentiloni, di nobile discendenza, e navigata esperienza politica nel centro cattolico formò un nuovo governo con l'intento di farlo giungere a fine legislatura nel 2018. Riuscì a bloccare i tentativi anche all'interno del suo governo che volevano annullare d'un colpo la legislazione del precedente governo e con ragionevoli compromessi riuscì ad arrivare alla scadenza naturale della legislatura. Riuscì a fare approvare una nuova legge elettorale in parte maggioritaria ed in parte proporzionale che avrebbe dovuto portare in Parlamento partiti più rappresentativi del corpo elettorale. Si accenna anche alla seconda ondata immigratoria verificatasi dal 200° la 2018 ed alla bancarotta sfiorata delle banche italiane dopo la cura "Monti". Infine per concludere questa collana nel capitolo VII si fa una panoramica socio-economica della seconda e terza repubblica dal 1994 al 2018.
17,00

Raccolta di tavole illustrative sui sistemi premiali mondiali. Volume Vol. 1

Mario Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 532

104,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.