Storia
Fiume e fiumanesimo. Nei cento anni dall'impresa di D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 168
Convegno di studi del 22 ottobre 2021. I contributi raccolti nel volume riflettono sulle cause e sulle conseguenze dell’impresa di Fiume che, a lungo preparata da diverse forze politiche e intellettuali, ebbe inizio il 12 settembre 1919 con la marcia di Ronchi e si concluse col Natale di sangue del 1920. Nei sedici mesi di occupazione dannunziana, Fiume divenne il crogiolo delle aspirazioni più disparate e contraddittorie: fu un esperimento di convivenza politica, sociale e culturale dai risvolti esaltanti per l’epoca. Testi di Aureliano Benedetti, Giustina Manica, Sandro Rogari, Nicola Labanca, Francesco Perfetti, Antonio Varsori, Fabrizio Amore Bianco, Paolo Nello, Fulvio Conti, Luca Mannori, Marino Biondi.
Un circoncisore del XVII secolo. Per una storia della famiglia Cassuto
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2023
pagine: 219
Dal diario di un mohel del XVII secolo prende avvio un viaggio attraverso la storia della famiglia Cassuto, in un racconto a più voci a contrappuntare le tappe di un percorso del tutto originale su vicende mai narrate per intero. Postfazione di Piergabriele Mancuso. Con manoscritto e albero genealogico dei Cafsuto/Cassuto.
Roma racconta. Un viaggio dentro l'anima della città immaginando di ascoltarne la voce narrante tra fantasmi del passato e misteri mai svelati
Filippo Maria Berardi
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 264
Illustrazione di itinerari insoliti, luoghi e personaggi famosi della Roma rinascimentale e barocca.
Storia e cultura in Terra di Bari. Studi e ricerche. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Società Storia Patria Puglia
anno edizione: 2023
Gli incrociatori italiani nella seconda guerra mondiale
Mark E. Stille
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
La Regia Marina italiana poteva contare, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, su un significativo apporto da parte degli incrociatori. All’indomani del trattato navale di Washigton del 1922 si era infatti subito dotata di sette incrociatori da diecimila tonnellate per rinforzare la flotta. Anche dal punto di vista del design gli incrociatori italiani presentarono alcune significative specificità. Dal punto di vista bellico, il loro impiego nel Mediterraneo nel corso della guerra fu massiccio, e li vide coinvolti in tutti gli scontri maggiori, compresi quelli con unità della British Royal Navy. Illustrazioni appositamente commissionate arricchiscono il cospicuo corredo iconografico del libro, che consente un esame approfondito di queste unità e del loro ruolo nella lotta per il predominio nel Mediterraneo.
Una storia italiana. L'esempio dei commercialisti. Il coraggio dell'Unità
Giorgio Sganga
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il libro nasce da una rilettura, a posteriori, degli eventi che hanno caratterizzato la vita della Professione dei Commercialisti negli ultimi trent’anni, con particolare attenzione alle trasformazioni che hanno garantito alla Categoria la visibilità e la considerazione socio-politica che meritava. Si narra degli artefici del cambiamento e della loro capacità di interagire e relazionarsi in nome di un Bene comune, ma ci si sofferma, altresì, su quanto l’alterazione delle dinamiche interne e la rottura degli equilibri precedentemente raggiunti abbia prodotto effetti devastanti sulla stessa Categoria. A dimostrazione del fatto che i successi e gli insuccessi, in qualunque ambito, spesso sono determinati non tanto dagli attori protagonisti della storia e delle storie, quanto dai loro atteggiamenti, dalle loro relazioni e dalla loro capacità o incapacità di interloquire.
Silenzi e inclusione: donne tra Oriente e Occidente (ss. XI-XXI)
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 244
Questo volume riporta gli interventi presentati al Convegno internazionale Potere e genere: religioni, linguaggi, culture (11-12 dicembre 2018), organizzato a Ragusa Ibla presso la struttura Didattica di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Catania dal gruppo di ricerca interdisciplinare “Voci di donne”. Come è ormai tradizione consolidata di questi incontri, gli studi afferiscono ad ambiti disciplinari diversi – come la storia, la linguistica, la letteratura, la sociologia e il diritto – e a diversi contesti geografici, diacronici e socio-culturali, nella convinzione che solo l’incrocio di metodi, sguardi e discipline possa aiutare a interpretare il variegato macrocosmo femminile. L’edizione del Convegno a cui i testi si riferiscono si è incentrata sul binomio Silenzi e inclusioni, scelto come titolo del volume. Accanto alle riflessioni sulle strategie perpetrate per silenziare le donne, togliendo loro la parola e occultandone o non legittimandone la presenza in contesti istituzionali, si è dato spazio a un dibattito sulle diverse forme di inclusione negli ambiti politici, economici, educativi e filosofici.
I capitoli del castello di Torino di Sangro. Il viaggio di uno statuto dall'Abruzzo alla Romagna
Libro
editore: Soc. di Studi Romagnoli
anno edizione: 2023
pagine: 100
Un voto da sciogliere. Storia del monumento ai caduti della Grande Guerra di Maddaloni
Antonio Cembrola
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 79
La scoperta di una Maddaloni lontana nel tempo, che la memoria storica, affievolita per il passare degli anni, ha ormai dimenticato, riaffiora in questo lavoro. Il volume infatti non si limita a tracciare i processi che portarono all'inaugurazione del monumento storico di Maddaloni, che già da solo varrebbe la lettura, ma aggiunge uno spaccato suggestivo della Maddaloni degli anni Venti. Utilizzando saggiamente documenti inediti conservati presso l'archivio dell'Istituzione Museo Civico di Maddaloni, il testo traccia con dovizia di particolari l'evoluzione storica che portò al monumento ai caduti della Grande Guerra di Maddaloni.
Federico e la sua drammatica storia 1943-1945
Gaetano Caricato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2023
pagine: 544
Le pagine del volume sono il racconto di due anni di guerra vissuti da tanti giovani, nostri conterranei e non, con l'obiettivo di far comprendere l'importanza dell'aggancio alle radici, della memoria del già vissuto, della riflessione sul significato di termini come guerra e pace e sulla valenza del senso di appartenenza, che è doveroso trasmettere alle generazioni del nostro tempo.
Le pergamene della chiesa di S. Maria Maggiore di Pignola (secc. XIV-XIX)
Libro
editore: Erreciedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 224
Sentiero pellerossa. Meditazioni per molte lune
Joyce Sequichie Hifler
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2023
pagine: 224
L'autrice torna intrecciando la filosofia e gli insegnamenti della tradizione Cherokee con sincere e concrete verità da applicare alla vita di tutti i giorni. Un messaggio di speranza e di incoraggiamento fondato sul rispetto della natura e su una solida fede in ciò che la sostiene. Ogni pagina contiene una citazione di eloquenti figure, quali Capo Seattle, Falco Nero, Satanta, Tecumseh, Ohiyesa e molte altre, che diventano vere e proprie meditazioni quotidiane.