fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

Da Beirut a Gerusalemme

Ang Swee Chai

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine Esteri

anno edizione: 2025

pagine: 280

“Un lungo e sottile filo, bagnato dal sangue di tanti, troppi palestinesi, lega Sabra e Shatila alle macerie e ai morti di Gaza nel 2025”. La dottoressa Ang Swee Chai era appena arrivata nei campi profughi palestinesi in Libano quando migliaia di uomini, donne e bambini furono massacrati dalle milizie falangiste libanesi, operanti sotto il comando dell’esercito israeliano. Chirurga volontaria nell’ospedale Gaza, a Sabra e Shatila, curò i sopravvissuti, diventando testimone diretta di una delle pagine più oscure della storia contemporanea. Per quella strage, nessuno ha pagato. Ma il massacro di Sabra e Shatila non è solo un evento del passato: rappresenta una tappa delle infinite ingiustizie e tragedie che i palestinesi continuano a vivere in Medio Oriente, e una delle più drammatiche dimostrazioni dell’ipocrisia della comunità internazionale, che resta responsabile di ciò che ancora oggi accade in Palestina.
25,00

Cos'è lo Stato. Capitalismo, democrazia e socialismo del XXI secolo

Paolo Botta

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 204

Nel volume sono esposti i risultati di un'analisi dell'evidente centralità degli Stati come entità politiche sia negli scenari nazionali sia in quelli geopolitici, nonostante la persistenza di globalizzazione e neoliberismo. Gli Stati non sono altro che organizzazioni che plasmano sia le politiche che caratterizzano l'economia sia la geopolitica. In quanto apparati dotati di una forte autonomia operativa, gli Stati elaborano le loro strategie, decidendo di adottare forme di capitalismo liberista oppure forme di socialismo in Paesi come la Cina. Quanto alle prospettive future, lo studio ha ipotizzato la possibilità che, in contesti di multipolarità, con il tempo possa addirittura verificarsi un superamento del dualismo tra capitalismo e socialismo sulla base di una pacifica cooperazione tra Stati.
19,70

Per partito perso

Fausto Anderlini, Marcella Mauthe Degerfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2025

pagine: 328

"Per partito perso" è un viaggio elegiaco e politico nella memoria di una tradizione smarrita: quella della sinistra italiana, del Partito Comunista e delle sue molteplici metamorfosi. Tra narrazione autobiografica e analisi storica, Fausto Anderlini e Marcella Mauthe Degerfeld tracciano la parabola di una comunità politica – fatta di riti, simboli, territori e biografie collettive – giunta al capolinea con la diaspora post-comunista e la dissoluzione di un’identità. Dalle tessere conservate in una scatola da scarpe agli ultimi fuochi di Articolo Uno, il racconto si muove tra nostalgia e lucidità, tra la compostezza del lutto e l’urgenza di una rinascita possibile. Un’opera che è insieme elegia, resoconto critico e testimonianza esistenziale. Per chi ha creduto, per chi ha perduto, per chi cerca ancora un linguaggio e una casa nella sinistra.
24,00

Io non prendo lezioni. Cronache dagli «anni di cuoio»

Francesco Polacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Altaforte Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 300

Adolescenza, ribellione e scelte di vita. La bomba al Cutty Sark, la nascita del Blocco studentesco, l'incontro con Giorgia Meloni, le vittorie conquistate e gli scontri con gli antifascisti. L'onda di entusiasmo dell'autunno caldo 2008, spazzata via dalle guardie rosse del sistema a Piazza Navona, e poi la lunga scia che porterà alla movimentata primavera del 2010. L'autore racconta senza filtri gli anni di cuoio 2004-2013: un tempo fatto di militanza, coraggio, cadute e riscatti. Anni in cui le strade, le scuole e le università romane erano il campo di battaglia di una guerra politica che nessuno ha mai raccontato con questa autenticità. Un libro senza giustificazioni che restituisce la fotografia di ciò che è stata quella stagione. Prefazione di Gianluca Iannone.
20,00

17,00

Palestina-Israele. Due stati indipendenti se non ora quando...

Aurelio Napolitano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 138

La situazione della guerra ad oggi, il ruolo del terrorismo, Arafat, Hamas, Abu Mazen, Netaniau, Trump e gli USA, Europa e Vaticano.
12,00

Il sistema politico italiano

Maurizio Cotta, Elisabetta De Giorgi, Luca Verzichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 328

Il manuale fornisce un panorama completo del nostro sistema politico, a partire da alcuni concetti fondamentali (sistema politico, attori del sistema politico, studio comparato dei sistemi politici). Gli autori si concentrano sul caso italiano. In questa edizione, radicalmente riveduta, si tiene conto dei mutamenti recenti dovuti a crisi economica, Covid e crisi internazionale. Si parla di personalizzazione della politica e crisi della partecipazione, di riforme costituzionali tentate e talvolta realizzate, come la riduzione dei seggi parlamentari, e del dibattito in corso sul premierato elettivo. Uno spazio importante viene infine dedicato al ruolo dell'Italia nelle nuove relazioni internazionali e in particolare al suo ruolo in Europa e come media potenza al centro del Mediterraneo. L'edizione digitale sulla piattaforma Pandoracampus è stata potenziata con esercizi e altri materiali da utilizzare per lo studio e in aula.
30,00

Né verticale né orizzontale. Una teoria dell'organizzazione politica

Rodrigo Nunes

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2025

pagine: 384

Viviamo in un'epoca in cui non mancano i movimenti sociali ma sono scomparse le organizzazioni di massa. In società sempre più atomizzate, in cui le identità collettive si sono rarefatte e dove i social network danno l'impressione a chiunque di potersi mobilitare senza doversi radicare in nessun luogo. L'idea stessa di organizzazione è diventata un "trauma", a causa dei leaderismi e delle burocratizzazioni viste e riviste nel corso della storia. L'organizzazione ha però la doppia natura del pharmakon: è allo stesso tempo veleno e cura. Organizzarsi è infatti l'unico modo per permettere a chi non ha potere di espandere la propria capacità di agire in un mondo attraversato da enormi diseguaglianze e oppressioni. Per questo Rodrigo Nunes costruisce una nuova teoria dell'organizzazione politica, ridefinendo i termini del problema e liberando il campo dall'idea che esista una forma organizzativa - che sia un partito, un sindacato o un movimento - da replicare universalmente. Per decenni i dibattiti a sinistra hanno avuto la tendenza a fissare concetti contrapposti come orizzontalità e verticalità, differenza e unità, centralizzazione e decentramento, micropolitica e macropolitica come coppie disgiuntive che si escludono a vicenda: o l'una o l'altra. Nunes capovolge i presupposti abituali e propone di adottare una prospettiva ecologica, inquadrando la molteplicità delle strategie e delle organizzazioni come un ecosistema. Un approccio teorico che permette di valorizzare la cooperazione e la convergenza, e di sfruttare a proprio vantaggio la pluralità e l'eterogeneità dell'attuale fase politica e sociale.
22,00

Per una critica anarchica dell'anarchismo

Tomás Ibañez

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2025

pagine: 152

Teorico e attivista libertario, Ibáñez intende scuotere dalle fondamenta le certezze dell’anarchismo e agitarne le acque affinché non cessino mai di essere turbolente. L’ambizione è di affrancarsi da quella visione metafisica tipicamente occidentale che postula la necessità di fondare i propri criteri e principi su basi ultime, solide, atemporali e indiscutibili. Una tentazione alla quale il pensiero anarchico classico, figlio illegittimo dell’Illuminismo, ha talvolta ceduto. Ma la storia ci insegna che ogni principio fondativo porta con sé il germe del rischio totalitario. Proprio per questo la postura anarchica, la cui ragion d’essere è la lotta contro ogni forma di dominio, deve rinunciare a qualsiasi fondamento che pretenda di essere immutabile e assoluto. La sfida per l’anarchismo contemporaneo, o meglio per gli anarchismi, è dunque di rinunciare all’idea di avere un sistema di pensiero concluso ed esaustivo, sviluppando al contempo una caparbia critica verso se stesso. Sono queste le premesse per un anarchismo non fondazionale in sintonia con le lotte del XXI secolo e in grado di affrontare le complesse sfide poste da un mondo in rapido cambiamento.
14,00

Questo libro è illegale. Contiene parole che insidiano la «sicurezza»

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 240

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura. Da voci esperte del diritto, dell'attivismo e dell'impegno civile, una guida per comprendere lo smantellamento della democrazia sociale, la violenza del potere, la militarizzazione della società e le forme di reazione possibili. Per le attiviste, gli attivisti e le persone di buon volontà, un manuale essenziale per l'emancipazione nel conflitto. Resistiamo! Le voci del libro: Abitare, Blocco stradale, Boicottaggio, Carcere, Daspo, Disobbedienza, Fascismo Fogli di via e misure di prevenzione, Informazione, Legalità, Militarizzazione, Migranti, Movimenti, Multe e risarcimenti, Mutualismo, Nemico, Paura, Polizia, Resistenza, Sicurezza, Zone rosse Le autrici e gli autori: Alessandra Algostino, Ludovico Basili, Federica Borlizzi, Davide Conti, Italo Di Sabato, Paolo Di Vetta, Angela Dogliotti, Duccio Facchini, Lorenzo Guadagnucci, Dana Lauriola, Tatiana Montella, Livio Pepino, Valentina Pazé, Marco Revelli, Enrica Rigo, Giovanni Russo Spena, Vincenzo Scalia, Rossella Selmini.
18,00

L'uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 152

Gli stati uniti stanno attraversando un periodo cruciale della loro breve storia: se pare acclarata la fase declinante della superpotenza occidentale, minacciata dall’esterno da attori emergenti sempre più insidiosi e da una sovraestensione che impone un ripensamento strategico e dall’interno a causa di un’evidente crisi di identità, figlia di uno scontro tra chi si crede, in qualche modo, ancora “nazione indispensabile” e chi invece ritiene imprescindibile la catarsi autopunitiva che possa portare gli usa ad essere una nazione tra le altre, la vittoria di Donald Trump vuole lanciare un messaggio chiaro: «game is not over (yet)!» Per l’America la partita non è (ancora) finita.
15,00

Intellighenzie sempre più artificiali. Tra fake-news, antisemitismo «di sinistra» e smania di protagonismo (2022-2025)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il titolo e il sottotitolo spiegano bene di cosa si tratti. Sono i testi scritti tra il 2022 e il 2025, inediti o pubblicati in Internet. I temi portanti sono la difesa dell’Ucraina contro l’aggressione russa, la lotta contro l’antisemitismo cresciuto enormemente dopo il pogrom di Hamas contro Israele e, nell’ultima fase, alcuni giudizi negativi sul pontificato di Francesco. Rispetto ai precedenti volumi di Scritti inediti, è cresciuta molto la parte dedicata agli studi di biblistica e di cristologia, essendosi ampliato nel frattempo l’arco dei soggetti con cui polemizzare. Le principali sezioni di questo VII volume sono: Questioni internazionali; La Resistenza ucraina; Aggressione di Hamas a Israele; Antisemitismo di «sinistra»; Questioni italiane; Questioni rossoutopiche; Problemi di storia e di teoria politica; Questioni teologiche o religiose; Varie; Hasta siempre; Lettere sparse; Indice dei nomi. Introduzione di Giorgio Amico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.