fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 46
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

I nonni raccontano

I nonni raccontano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 72

10,00

Lettera a un figlio

Lettera a un figlio

Rudyard Kipling, Mauro Evangelista

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2007

pagine: 24

"If", la poesia nota anche come "Lettera a un figlio" che anima queste pagine, stampata in versi e raccontata per immagini, fu composta da Rudyard Kipling nel 1910. Nel 1995 un sondaggio della BBC stabilì che era la poesia più amata in tutta la Gran Bretagna. Citata in film e canzoni, tradotta in tutto il mondo, amata dai grandi, ingigantita su poster e rimpicciolita su cartoline, è una poesia dura, che esorta a non arrendersi mai, a tenere sempre la testa alta, a non farsi confondere, a non perdere il senso di responsabilità e il controllo anche nelle circostanze più avverse. Attenersi a questo codice di comportamento è senza dubbio diffìcilissimo; suggerirlo a un figlio, coraggioso e forse estremo. Ma questo parlare alto e solenne di pazienza, volontà, integrità, senza alcuna paura di spendere parole importanti, evoca un mondo di valori che è bello desiderare di veder brillare sempre. Età di lettura: da 6 anni.
22,00

Filastrocche in cielo e in terra

Filastrocche in cielo e in terra

Gianni Rodari

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 154

"Uno zoo variopinto e in continuo movimento, ascensori che si trasformano in astronavi, ragionieri a dondolo e dinastie di poltroni; accenti che scompaiono, parentesi lasciate aperte, punti e virgole irrequieti, rime sbarazzine e rompicollo: ogni libro di Rodari è un appuntamento con una fantasia allegra e scatenata, che non rinuncia a rappresentare e a giudicare il mondo." (Quarta di copertina dell'edizione originale pubblicata da Giulio Einaudi nel 1960) Età di lettura: da 6 anni.
16,00

FM. Onde corte

FM. Onde corte

Vincenzo Bagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bohumil Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 80

"FM. Onde corte" è un atlante di fortuna, per chi affronta un viaggio imprevisto o fuori dagli itinerari consigliati; un viaggio che comincia come un naufragio d'altri tempi, quando ancora non si credeva di conoscere tutto il mondo e c'era ancora spazio sulla carta per raccontarlo, alla maniera di Swift o Stevenson, di Melville o Voltaire. Vi si incontra un "selvaggio" che è poi colui che permette l'attraversamento della wilderness, perché sa condividerne la natura e insegna al viaggiatore "spaesato" a fare lo stesso. Si tratta di un cane, ma un cane pitagorico e filosofo, come lo sono in fondo tutti i cani, che dei filosofi forse sono i veri maestri anche se solamente Diogene e i taoisti hanno avuto il coraggio di ammetterlo. Solo allora il viaggiatore potrà tentare di "orizzontarsi" guardando il cielo e aiutandosi con le stelle, prendere le misure al clima e così "adattarsi a esso" trovando la propria posizione e la propria "felicità".
12,00

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

Enrico Cerni, Francesca Gambino

Libro: Libro rilegato

editore: Coccole e Caccole

anno edizione: 2007

pagine: 112

Età di lettura: da 6 anni.
19,00

Rima rimani. Filastrocche

Rima rimani. Filastrocche

Bruno Tognolini

Libro: Copertina morbida

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2007

pagine: 51

Qual è il segreto che tiene insieme fiore con fiume, sole con seme? È la rima. Se le rime sono come manine invisibili, che tengono insieme le cose, le filastrocche allora sono un girotondo, che serve per capire meglio il mondo. Questo è il segreto delle filastrocche di Bruno Tognolini, oramai diventato Filastrocchiere Esperto che scrive con la stessa mano le rime sui libri e nella TV. Età di lettura: da 8 anni.
7,00

La sera che la sera non venne

La sera che la sera non venne

Bruno Tognolini

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2007

pagine: 48

Bruno Tognolini non è nuovo alle poesie e alle filastrocche, ma qui per la prima volta affida un intero testo di narrativa al ritmo delle ottave. La storia, in cui l'atmosfera fantascientifica è resa dal persistere di un'inquietudine simile a un presagio, ha inizio una sera, quando il sole, in una sorta di "incantamento", resta immobile al suo posto e non tramonta: la sera che la sera non venne... All'inizio gli uomini frettolosi e distratti non se ne accorgono, ma via via che si prolunga la luce misteriosa e innaturale, vengono presi dall'angoscia prima e poi dal panico. Toccherà agli animali, innocenti eroi di una natura malata di umanità, a sciogliere l'incantesimo riconsegnando il mondo al ritmo rassicurante del tempo.
11,00

Il giro del mondo in 2300 storie. Per ragazze e ragazzi dai 6 agli 11 anni

Il giro del mondo in 2300 storie. Per ragazze e ragazzi dai 6 agli 11 anni

Giovanni Greci

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 550

Proposta di oltre 2300 storie letterarie del passato, fondamentale recupero della memoria a partire da fine '800, e del presente, sino agli ultimi titoli editi a fine 2005, in commercio o non, di autori di ogni luogo del mondo, nel segno dell'educazione interculturale. Le opere sono adatte per le ragazze e i ragazzi di oggi, in primo luogo in riferimento ai loro interessi di lettura, esplicitamente manifestati in questi ultimi vent'anni - dai racconti di magia a quelli polizieschi, da quelli avventurosi a quelli horror. Ma il libro parla all'oggi anche in relazione alla sfera privata, affettiva e relazionale dei giovani lettori, di argomenti come l'adozione, la differenza sessuale, le dinamiche con amici e fratelli, la morte di qualche parente, la separazione coniugale. E non trascura le grandi tematiche di natura sociale con le quali direttamente o indirettamente hanno fatto e fanno i conti ragazzi e ragazze: democrazia e dittatura, diversità, ecologia umana, guerra e pace, mutazione genetica. Età di lettura: da 6 anni.
40,00

L'albero di Sara

L'albero di Sara

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2006

pagine: 76

10,00

Dal primo giorno. L'album ricordo della mia infanzia

Dal primo giorno. L'album ricordo della mia infanzia

Ruth Muller, Adriana Saviozzi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

Un libro per fissare nel tempo i momenti più importanti e significativi a partire dai primi attimi di vita, per avere domani un album di ricordi unico e insostituibile. I primi passi nel cammino della vita: le prime parole, i giocattoli preferiti, le prime uscite, i pasti, il primo taglio di capelli, il primo dentino che spunta e il primo dentino che cade, la scuola... Un libro da compilare e riempire ''con amore'' fin dal primo giorno perché il bambino da grande possa guardarlo e leggerlo tante volte con altrettanto amore.
22,00

Poesie di ghiaccio

Poesie di ghiaccio

Vivian Lamarque

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2006

pagine: 93

Una raccolta di versi "invernali", scritti come accanto a una finestra ricamata dal gelo, come accanto al fuoco di un camino. Poesie di ghiacci, di cieli bianchi, di laghi gelati, di lupi e di pettirossi, di abeti, agrifogli e spine, poesie di ninnenanne e di sonni. Poesie per innamorati svaniti come neve o sul punto di tornare. Età di lettura: da 8 anni.
8,50

C'è una fortuna che mi aspetta. Poesie di Giovanni

C'è una fortuna che mi aspetta. Poesie di Giovanni

Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 43

Chi scrive è un bambino che frequenta la scuola secondaria di primo grado, con una viva curiosità per le parole e i mondi che queste creano e che nei bambini Asperger si manifestano secondo regole che prescindono dalle nostre sovrastrutture di pensiero, dai nostri pregiudizi e preconcetti. Sin da piccolo ama scrivere brevi storie; le scrive di getto, al computer, oppure utilizza uno stampatello maiuscolo di non facile interpretazione. A dodici anni comincia a scrivere poesie, i cui significati sembrano nascere da un mondo più adulto di quello che la sua età farebbe supporre; in esse prevalgono elementi di ritmo, ripetizioni, giochi di assonanze, immagini che alterano i significati immediati e conferiscono al testo accezioni e sfumature dotate di una bellezza e di una capacità di suggestione davvero singolari. Le illustrazioni che accompagnano le poesie cercano di evocare il mondo di Giovanni e di sottolinearne l'originalità a partire da una modalità di espressione che è in primo luogo quella legata ai sensi, che rivela una ricchezza e una profondità di idee e di contenuti che non ci si aspetterebbe di trovare nel mondo chiuso, per lo più incomprensibile, a volte bizzarro, della realtà autistica.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.