fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 47
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

Il libro dei miei compleanni

Il libro dei miei compleanni

Libro

editore: Dami Editore

anno edizione: 2005

pagine: 24

Questo libro-album conserverà come tanti tesori le foto, i ricordi e le mille emozioni dei tuoi compleanni... per tenere con te questi momenti speciali e scoprire come cresci in fretta! Dedicato ai bambini e alle bambine da 1 a 6 anni!
16,90

La forchetta fidanzata. Poesie sui segnali stradali

La forchetta fidanzata. Poesie sui segnali stradali

Nicola Cinquetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 2004

pagine: 104

Un percorso poetico inventato a partire da cinquanta segnali stradali. Un modo fantasioso per introdurre i bambini alla lettura di un linguaggio grafico che è indispensabile conoscere il prima e il meglio possibile. Un'educazione stradale efficace e del tutto inedita che utilizza e sottolinea il libero gioco del fare poesia.
9,00

Il libro completo delle fate dei fiori

Il libro completo delle fate dei fiori

Cicely M. Barker

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 189

Cicely Mary Barker nacque a Weston, nel Surrey, il 28 giugno 1895. Per tutta la vita ebbe problemi fisici e da bambina soffrì di epilessia. A prescindere dagli attacchi della malattia, l'infanzia di Cicely fu felice e tranquilla. Fu il padre di Cicely, a sua volta artista, a incoraggiare il suo talento artistico, iscrivendola alla Croydon Art Society quando aveva tredici anni. A soli sedici anni Cicely vide pubblicata la sua prima opera, una collezione di cartoline: da quel momento dedicò la sua carriera alla pittura. Per creare i libri delle Fate dei fiori dipingeva dal vero le piante e i fiori. Anche per ritrarre le fate si ispirò alla realtà: i modelli erano i bambini che frequentavano la scuola materna della sorella. Età di lettura: da 6 anni.
25,00

La strada delle parole. Poesie italiane del Novecento scelte per i bambini e i ragazzi delle scuole elementari

La strada delle parole. Poesie italiane del Novecento scelte per i bambini e i ragazzi delle scuole elementari

Elio Pecora

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 77

Il libro raccoglie le poesie di cinquantatré poeti moderni e contemporanei appositamente scelte per i giovani lettori. Tra i poeti dell'antologia: Giovanni Pascoli, Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, Ada Negri, Guido Gozzano, Umberto Saba, Dino Campana, Aldo Palazzeschi, Clemente Rebora, Marino Moretti, Vincenzo Cardarelli, Diego Valeri, Camillo Sbarbaro, Eugenio Montale, Carlo Betocchi, Sergio Solmi, Raffaele Carrieri, Sandro Penna, Cesare Pavese, Leonardo Sinisgalli, Lalla Romano, Alfonso Gatto, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni, Elsa Morante, Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Marfo Luzi, Toti Scialoja, Anna Maria Ortese, Vittorio Bodini,. Fernanda Romagnoli, Margherita Guidacci, Franco Fortini, Nico Orengo.
9,00

Rima rimani. Filastrocche

Rima rimani. Filastrocche

Bruno Tognolini

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2002

pagine: 51

Le poesie sono indici fatati che indicano le cose, e noi le guardiamo come se fossero nuove e ci accorgiamo: che la nebbia è un applauso del cuore; che sarebbe bello diventare grandi senza perdere le piume; che "la pace è una bambina che non chiede cose matte, solo alzarsi la mattina non col sangue: col latte...". Ma una poesia può anche insegnare qualcosa di utile per la vita di ogni giorno: ci sono poesie per chiedere scusa, per scrivere il proprio diario, per piangere in piedi, per accogliere il sonno... Età di lettura: da 8 anni.
6,00

Mamma Oca e altre filastrocche

Mamma Oca e altre filastrocche

Sylvia Long

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 110

Le "nursery rhymes" di Mamma Oca hanno dilettato generazioni e generazioni di bambini di lingua inglese. Raccogliendo la non facile sfida di tradurre in italiano le rime originali, Roberto Piumini ha restituito ai piccoli lettori italiani filastrocche divertenti, buffe, piene di brio, tutte da leggere, ripetere e imparare. Età di lettura: da 5 anni.
20,14

Dal primo giorno

Dal primo giorno

Ruth Muller, Adriana Saviozzi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 96

Un libro per fissare nel tempo i momenti più importanti e significativi a partire dai primi attimi di vita, per avere domani un album di ricordi unico e insostituibile. I primi passi nel cammino della vita: le prime parole, i giocattoli preferiti, le prime uscite, i pasti, il primo taglio di capelli, il primo dentino che spunta e il primo dentino che cade, la scuola... Un libro da compilare e riempire "con amore" fin dal primo giorno perché il bambino da grande possa guardarlo e leggerlo tante volte con altrettanto amore.
16,50

Fiabe per occhi e bocca

Fiabe per occhi e bocca

Roberto Piumini

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 144

"C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Età di lettura: da 6 anni.
14,50

Le fate dei fiori. Piccola biblioteca

Le fate dei fiori. Piccola biblioteca

Cicely M. Barker

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 1999

pagine: 240

Il meglio delle illustrazioni e delle poesie più amate di Cicely Mary Barker, nella traduzione di Roberto Piumini, in quattro libretti in miniatura. Età di lettura: a partire da 8 anni.
14,00

Versi perversi

Versi perversi

Roald Dahl

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1999

pagine: 42

Dahl ha deciso di "mettere la penna" nelle solite, classiche fiabe e così... Cenerentola decide che a un principe dalla spada facile è preferibile un modesto venditore di marmellate fatte in casa; Biancaneve, dopo aver rubato alla cattiva Matrigna lo Specchio magico, finisce col mettersi in società con sette minuscoli fantini e si arricchisce puntando sulle corse ai cavalli. E Cappuccetto Rosso? Be', non soltanto qualunque lupo di buon senso se ne terrebbe alla larga (la ragazza ha un debole per le pellicce e maneggia pistole e fucili con rara abilità), ma anche i famosi Tre Porcellini farebbero meglio a evitarla come la peste, perchè la dolce fanciulla apprezza enormemente borse, valige e accessori vari in pura pelle di suino!
6,20

Storie con l'accento

Storie con l'accento

Mario Pucci

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 144

4,90

Fiabe per occhi e bocca

Fiabe per occhi e bocca

Roberto Piumini

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 1997

pagine: 176

Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.