Libri di Elio Pecora
Per altre misure (trittico)
Elio Pecora
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2001
pagine: 72
Firmino e altre poesie
Elio Pecora
Libro: Copertina rigida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Firmino scrive su un foglio parole che accendono l'immaginazione. La sua e quella del poeta. Si animano così mondi e personaggi favolosi, ma anche quelli della vita quotidiana. Il piccolo uomo che vive sopra un pino e quello che vede gli asini volare; la farfalla vanitosa e la brontolona a cui nulla va mai bene; il bambino troppo goloso e il cane troppo vorace. Scrutando anche il destino che ciascuno di noi racchiude nel proprio nome perché "ogni uomo, ogni donna, ogni bambino ha nel nome la mappa di un cammino". E l'ottimismo semplice e sereno dei versi - la vittoria dei colori sul nero-diventa una vera e propria festa nelle immagini di Mirjana Farkas. Età di lettura: da 7 anni.
Favole dal giardino
Elio Pecora
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2013
pagine: 116
La scrittura è la vita
Elio Pecora
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2012
Questo libro nasce da conversazioni che si sono svolte, lungo diverse stagioni, nella casa romana di Francesca Sanvitale. L'autrice di "Madre e figlia" e de "La camera ottica", la narratrice e l'intellettuale, si è raccontata all'amico, che già di lei aveva pubblicato sulla rivista "Belfagor" un ritratto. Qui un'intera esistenza si svela, un tempo vasto e difficile, dagli anni del fascismo a questi nostri anni confusi, vi si riflette e consuma. Il rigore e il vigore, con cui la donna-scrittrice, dall'infanzia alla vecchiaia, affronta le vicende familiari, i molti disagi, le striscianti incomprensioni, i vacillanti amori, e lo stesso lavoro letterario, provano quanto possa un'intelligenza onesta in una realtà aspra e pure molto amata. La voce, che si leva da queste pagine e vi si espande, comporta i suoi sorrisi accennati, le sue ironie appuntite, i suoi pensieri netti e interroganti. Ne viene una storia tutta percorsa dall'energia di chi si conosce vivo e partecipe. Ne viene al lettore una sicura vicinanza.
Un cane in viaggio
Elio Pecora, Beppe Giacobbe
Libro: Copertina rigida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2011
pagine: 36
Un cane, un poeta. Vagabondi, come le nuvole in cielo, attraversano i sentieri delle nostre campagne, le vie delle nostre città. Randagi, né servi né padroni, non guardano, vedono. Non sentono, ascoltano. Il cane, tra i campi, scopre la vita, la musica, i canti di talpe e cavalli, di volpi e civette. E di tutti gli animali, i soli che hanno l'anima uguale degli uguali. Il poeta, tra monumenti e palazzi, tra auto e negozi, ritrova persone. Tristi e felici, attente e distratte, sul far della sera inseguono il volo di storni e gabbiani. Versi e disegni che rincorrono la gioia che scaccia la noia. E il bisogno di aria. Di verde. Di poesia. Età di lettura: da 7 anni.
Tutto da ridere?
Elio Pecora
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2010
pagine: 112
Queste voci queste stanze
Elio Pecora
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2008
pagine: 96
L'albergo delle fiabe e altri versi
Elio Pecora, Luci Gutiérrez
Libro
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2007
pagine: 32
L'orecchio dei bambini e quello del poeta. Ascoltano voci che gli adulti non odono più. Quelle della fiamma e del vento, dell'angelo e dell'orso di pezza, degli animali e delle piante. E quelle degli uomini. Diciotto poesie piene d'amore per la vita. Quella di tutti. Versi semplici, diretti, mai però manichei. Età di lettura: da 7 anni.
Favole dal giardino
Elio Pecora
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2004
pagine: 104
Fra luglio e settembre del 2002 e del 2003, nel paese nativo ai confini della Campania, nel giardino di una casa a ridosso della collina, l'autore ha composto settanta favole. Egli assicura che gli si sono presentati, giorno dopo giorno, i più diversi animali, né sapeva come si sarebbero mostrati e pronunciati, né come sarebbero usciti dalle sue pagine. Precisa che sono piuttosto gli uomini a somigliare a questi "suoi" animali, e non il contrario. Avverte il lettore, propenso a trarre da ciascuna di queste favole una morale, che qui l'universo rappresentato viene prima delle regole e delle leggi. Qui conta riaccostare quel che ancora chiamiamo verità e, per essa, la poesia.
La società dei poeti
Elio Pecora
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2001
pagine: 64
Nel tempo della madre. Epicedio
Elio Pecora
Libro: Copertina morbida
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2017
pagine: 102
Nel volume è raccolto il poemetto "Nel tempo della madre", apparso in queste stesse edizioni nel gennaio 2011, ora completo delle prime due stanze, a quel tempo sottratte, e altri 40 testi ritrovati in transiti diversi attraverso antologie e riviste lungo un percorso poetico che va dal 1955 ai giorni nostri.