Libri di Nicola Cinquetti
Ultimo venne il verme
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questa raccolta di favole, nello spirito del nonsense e con un irresistibile gusto della battuta, è abitata da molti animali e qualche umano: la balena che si sente piccola, il cane poeta che recita la luna per le orecchie di una talpa, bambini fiori e bambini di traverso che vanno raddrizzati. Omaggiando con una strizzata d'occhio la tradizione dei grandi favolisti, Nicola Cinquetti intesse storie del nostro tempo, in cui la morale è ribaltata e vincono paradosso e stravaganza. Età di lettura: fa 6 anni.
Ballando con gli animali 2
Nicola Cinquetti, Marco Padovani
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2007
pagine: 40
Dopo il successo della prima raccolta, ecco nove nuovissime canzoni e altrettanti animali, divertenti e scatenati, che invitano i bambini a ballare su ritmi sempre diversi, dal twist al reggae, all'hip hop! L'aspetto del movimento è sviluppato nelle indicazioni per la psicomotricità di Brunella Capitanio, che suggerisce girotondi e semplici danze facilmente realizzabili. L'invito alla drammatizzazione nasce invece dagli stessi testi delle canzoni, nei quali emergono tanti personaggi protagonisti di microstorie e avventure particolarmente adatte alla messa in scena. Le canzoni di questa raccolta sembrano già proiettate sui colorati palcoscenici delle recite scolastiche, con il loro carico di vitalità e di allegria. Al libro è allegato un cd audio con canzoni.
Il dono della farfalla
Nicola Cinquetti, Cristiana Cerretti
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2001
pagine: 28
Voglio un mondo diritto
Nicola Cinquetti, Marco Padovani
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2004
pagine: 44
Otto canzoni dedicate ai diritti dei bambini. Un percorso di parole e di musica, vivace e gioioso, pensato per accompagnare i cittadini più giovani alla scoperta dei loro diritti, per aiutarli a comprendere il valore del loro essere bambini. Non senza uno sguardo alla condizione dell'infanzia nel mondo. Le indicazioni didattiche, strutturate in forma semplice e chiara, offrono spunti per la riflessione, la ricerca e la rielaborazione creativa. Età di lettura: da 6 anni.
Mamma ti leggo una storia
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 32
Mamma, siediti e riposa, voglio leggerti qualcosa. Leggo io, per questa volta, tu riposati, e ascolta. Tra tanti libri che gli adulti leggono ai bambini, eccone uno che, viceversa, nasce per essere letto dai bambini agli adulti, in particolare alle mamme. La mamma è fin dal titolo è la protagonista di questa corsa a perdifiato dai monti alla città, dal buio del bosco all’immensità del mare, che a fine giornata si conclude con un bellissimo dono: il suo bambino leggerà una storia tutta per lei… la sua storia! Testo breve, in rima, ben spaziato e in stampatello maiuscolo, che scivola via rapido e si presta a essere imparato facilmente a memoria. Un libro per immortalare quel momento esaltante della crescita che va dal “mamma, mi leggi una storia?” al “mamma, ti leggo una storia!”. Una prima lettura, un approdo, un omaggio riconoscente che il bambino, destinatario di tante letture, restituisce alla mamma nel momento in cui impara a leggere. Età di lettura: da 5 anni.
Il punto di domanda
Nicola Cinquetti
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 40
Un segno di punteggiatura e un bambino che non sa ancora leggere. E nel domandarsi cosa sia proprio il punto di domanda, il bambino immagina, gira e rigira il foglio, e scova fantasiose ipotesi per quello scarabocchio col ricciolo: forse è un lampione, o l'arco di un cacciatore... un amo da pesca, o il dorso di una balena... Immagini e parole s'inseguono in un rimando giocoso, dando ali all'immaginazione. Una storia fuori dagli schemi, nata da un'idea grafica dell'autore italiano che ha ricevuto proprio nel 2020 il Premio Andersen come miglior scrittore e premio Andersen nel 2007 come miglior illustratore italiano. Età di lettura: da 6 anni.
Tipi strani. Volume Vol.
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Parapiglia
anno edizione: 2020
pagine: 80
I bambini, si sa, sono tipi strani e vogliono fare, mangiare, prendere e toccare cose. In queste poesie si può scegliere di andare a scuola in carriola, di prendere la bici per arrivare in salotto o di fare un picnic in cima ad uno scivolo. Bastano due rime per trasformarsi proprio in tipi strani e usare un libro come scudo o come piagiama, dormire in piedi o sdraiati, mangiare, correre, saltare con la bicicletta. Dalla penna di Nicola Cinquetti un libro di poesie brevissime e fulminanti, come il sorriso di un bambino. Età di lettura: da 6 anni.
Piccolo cavallo
Nicola Cinquetti
Libro: Cartonato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2021
pagine: 32
Una storia di amicizia e avventura alla scoperta del mondo e delle sue voci. Un album illustrato che inaugura una nuova sezione dedicata ai bambini in età prescolare, dove si esplora con tatto e delicatezza il sensibilissimo mondo interiore dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
L'incredibile notte di Billy Bologna
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 120
Matamoto, temibile maestro giapponese che parla solo in versi haiku, ha costruito un gigantesco domino fatto di milioni di tessere. Un lavoro enorme e paziente, durato sei mesi. Domani, finalmente, l’istallazione verrà esposta al pubblico. La notte prima dell’evento, Billy va a vedere l’opera di nascosto: ne rimane incantato e incastrato, mette male un piede e… patatrac! Il domino crolla. Billy è disperato, Matamoto lo ucciderà con la sua spada! Non c’è più nulla da fare, così nel bel mezzo della notte, scappa per raggiungere un’isola in cui nascondersi. Arrivato su una spiaggia, Billy incontra Angelho, un giovane vestito di bianco, che si offre di aiutarlo. Ha un flauto magico con cui incanta gli animali. Il ragazzo propone a Billy di attirare fuori dal mare milioni di granchi che ricomporranno il domino. Ci riusciranno? Billy ha solo una notte di tempo, tutto dovrà tornare com’era prima che faccia giorno… Età di lettura: da 9 anni.
Storie della Bibbia
Nicola Cinquetti, Ilaria Mattioni
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 340
Un elegante volume riccamente illustrato e una struttura narrativa curata ma accessibile, per raccontare ai piccoli le storie più importanti della Bibbia. Nicola Cinquetti e Ilaria Mattioni riscrivono per i ragazzi una selezione degli episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Lo fanno con stile personale, ma al tempo stesso fedele al testo biblico. Con lo stesso spirito rispettoso, unito a una grande libertà creativa, Serena Mabilia ci conduce all’interno dei racconti biblici, accompagnando i testi con illustrazioni semplici ma al tempo stesso potenti e iconiche, ricche di simbolismi. Un volume che può diventare un prezioso regalo in occasione di cresime e comunioni. Età di lettura: da 8 anni.
C'è la casa da pulire
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Parapiglia
anno edizione: 2022
pagine: 56
Alessandro e Valentina hanno un compito: devono pulire la casa. Sembra una cosa banale, ma tra imprevisti, rime inaspettate, cani, sarà una vera avventura! C'è la casa da pulire è un prodotto in rima per bambini, cani e adulti. Istruzioni per l'uso: Versare i versi dalle pagine alle orecchie per il tempo necessario. Ridere e immaginare. Contro la noia e il cattivo umore, ripetere l'operazione più volte, prima di correre fuori a giocare. Contiene solo ingredienti naturali: parole, ritmo e fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Non ti mangia mica!
Nicola Cinquetti
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 32
Paolino gioca a calcio. Da solo. È forte, tira certe cannonate contro il muro da far impallidire l’intera nazionale… Ma stavolta, invece del muro, ha preso in pieno la finestra della casa di fronte. Bisognerebbe andare a scusarsi, ma non è facile. Paolino è timidissimo e quella non è la finestra qualunque di una casa qualunque. Stiamo parlando della casa del signor Pallettoni, un tipo alto, grosso e barbuto, con una voce di caverna che sembra quella di un orso. O di un orco. Sarebbe meglio darsela a gambe… Coraggio, Paolino! Non ti mangia mica… Età di lettura: da 5 anni.