fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 1617
Vai al contenuto della pagina

Narrativa classica (prima del 1945)

La morte di Virgilio

Hermann Broch

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 560

Il poeta latino Virgilio è sulla nave che lo sta riportando in Italia dopo un soggiorno ad Atene. Ormai molto malato, si tormenta per non essere riuscito a terminare l'Eneide e vorrebbe bruciare il poema. Cercano di dissuaderlo gli amici Lucio Vario Rufo e Plozio Tucca, assieme all'imperatore Augusto in persona. La registrazione immaginaria dell'ultimo giorno di vita del poeta, scritta con un'esuberanza che intreccia realtà, allucinazione, poesia e prosa, è considerata il capolavoro di Hermann Broch. La stesura iniziò durante la prigionia in un campo di concentramento e il libro fu pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1945.
21,00

Donne nella vita di Stefano Premuda

Giani Stuparich

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

16,00

La tana illuminata

Max Blecher

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2025

pagine: 192

17,00

Alice in Wonderland

Lewis Carroll

Libro

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2025

8,00

Peter e Wendy

James Matthew Barrie

Libro

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2025

8,00

Mulan

Renhuo Chu

Libro

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2025

8,00

Anima

Natsume Soseki

Libro

editore: SE

anno edizione: 2025

25,00

Dialogo con Psiche

Sibilla Aleramo

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2025

13,00

Bambole

Lotte Pritzel, Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Giometti & Antonello

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il saggio "Bambole" di Rainer Maria Rilke – autore celeberrimo dei "Quaderni di Malte Laurids Brigge" e delle "Elegie duinesi" – ha già e da lungo tempo varie traduzioni in italiano, ed è spesso stato accostato a "Morale del giocattolo" di Charles Baudelaire e "Sul teatro delle marionette" di Heinrich von Kleist. Si tratta, in sintesi, di una indagine metafisica intorno al rapporto tra l’uomo, la marionetta e la bambola come miniatura angelicata dell’umano, dunque del rapporto dell’uomo col divino attraverso la sua miniaturizzazione, la sua trasformazione in modello inanimato o animato da un principio esterno. Quello che è stato completamente trascurato è invece il contesto in cui uscì per la prima volta, nel 1914, questo scritto. L’edizione era infatti corredata da una serie di splendide tavole disegnate da Lotte Pritzel, costumista e creatrice di bambole e marionette, in cui l’eleganza, la leggiadria danzante e la sottile ambiguità tra il sensuale e l’angelico che caratterizza le sue bambole qui disegnate accompagna le splendide parole del saggio rilkiano, divenendo la perfetta traduzione grafica delle parole. Con questo volume, restituiamo dunque al testo le sue immagini finora omesse, con l’aggiunta di altre riproduzioni di opere della Pritzel uscite in un’altra pubblicazione coeva. Ne risulta un’opera nuovissima sia per il contenuto testuale aperto a una nuova leggibilità, sia per le illustrazioni indicibilmente seduttive.
22,00

Le mie prigioni

Silvio Pellico

Libro

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 175

“Il venerdì 13 ottobre 1820 fui arrestato a Milano e condotto a Santa Margherita. Erano le tre pomeridiane. Mi si fece un lungo interrogatorio per tutto quel giorno e per altri ancora. Ma di ciò non dirò nulla. Simile a un amante maltrattato dalla sua bella e dignitosamente risoluto a tenerle il broncio, lascio la politica ov’ella sta e parlo d’altro”. Scritto nella prima metà del 1800, quando Pellico decide di affiliarsi alla Carboneria per seguire gli ideali di libertà e riscossa antiaustriaca, proprio mentre l’Austria decreta la pena di morte per i carbonari della Lombardia, questo diario assume una duplice valenza: da una parte troviamo la condanna della nuova ondata rivoluzionaria, dall’altra un grande messaggio di fede. La celebre storia di uno spirito idealista e rivoluzionario italiano, scritta in maniera inimitabile.
6,99

L'idillio del loto bianco. Romanzo mistico

Mabel Collins

Libro

editore: Libraio editore

anno edizione: 2025

pagine: 120

In un tempo lontano, immerso tra i templi segreti dell’antico Egitto, L’Idillio del Loto Bianco racconta il cammino interiore di un giovane iniziato che attraversa prove, tentazioni e risvegli spirituali per ascendere a un più alto stato di coscienza. Ma questa non è solo una storia ambientata in un lontano passato: è un'allegoria potente, un viaggio dell’anima, un manuale spirituale travestito da romanzo simbolico. Scritto da Mabel Collins, autrice e teosofa inglese, questo breve ma denso racconto, pubblicato per la prima volta nel 1890, è ancora oggi una gemma luminosa per chi cerca la via della verità e della trasformazione interiore. Non è un'opera da leggere come semplice intrattenimento, ma un testo da meditare, dove ogni gesto, ogni parola e ogni immagine sono carichi di significato iniziatico. Un classico senza tempo per chi sente il richiamo della Luce.
12,90

Tutte le novelle. Volume Vol. 2

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2025

pagine: 656

Di Grazia Deledda – scrittrice fra le più controverse e meno comprese del Novecento europeo – si ripropone tutta la produzione novellistica in due volumi. Questo secondo volume contiene le oltre 160 novelle della maturità, pubblicate in otto raccolte, dal 1919 de "Il ritorno del figlio" alla postuma "Il cedro del Libano" del 1939. La narrativa breve della scrittrice, in questo ampio periodo della sua operosità, si muove dagli esperimenti di affrancamento dalle ambientazioni e dalle tematiche sarde, per giungere alle prove dell’autrice di fama che adopera con piena sicurezza gli strumenti della propria arte letteraria. Prefazione di Rossana Dedola.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.