Narrativa classica (prima del 1945)
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2026
pagine: 320
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2026
pagine: 416
La fattoria degli animali
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2026
pagine: 160
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2026
pagine: 336
Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2026
pagine: 224
Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti-Barbera
anno edizione: 2026
pagine: 480
Le streghe di Kiev
Orest Michajlovic Somov
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2026
pagine: 200
Signora Ava
Francesco Jovine
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 256
In Signora Ava, Francesco Jovine costruisce un affresco memorabile dell’Italia rurale alla vigilia dell’Unità. Ambientato a Guardalfiera, paese natale dell’autore, il romanzo racconta la storia d'amore tra Pietro, un giovane servo, e Antonietta, figlia del barone De Risio, sullo sfondo della tumultuosa impresa dei Mille e della caduta del regno borbonico. Le loro vite si intrecciano con le speranze e le illusioni di un riscatto sociale che appare sempre fuori portata. Con una scrittura che mescola folklore e storia, Jovine trasporta il lettore in un mondo sospeso tra tradizioni antiche e nuovi ideali, dove l’irruzione della Storia sconvolge il quieto immobilismo della comunità contadina molisana.
Ulisse
James Joyce
Libro: Libro rilegato
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 736
Opera monumentale che racconta, in un solo giorno, il 16 giugno 1904, le vicende di tre personaggi che attraversano Dublino: Leopold Bloom, un uomo comune dalle vedute ampie e dalla grande umanità; Stephen Dedalus, il giovane intellettuale in cerca di sé e di un padre; e Molly, la sua moglie che vive il proprio universo interiore. Il romanzo, che esplora la quotidianità attraverso un flusso di coscienza innovativo, rifiuta la tradizionale struttura narrativa e fonde mitologia e modernità. In questo viaggio della mente, ogni pensiero, gesto e parola dei protagonisti diventa una rivelazione universale. Con il suo linguaggio sperimentale e la sua scrittura polifonica, Joyce ha creato un capolavoro che trascende il tempo e il luogo, mettendo in luce l’infinita ricchezza dell’esperienza umana.
Tutti i racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 562
I racconti, per indicazione dell'autore stesso, si dividono in grotteschi e fantastici (o dell'arabesco), più un gruppetto che possono essere definiti polizieschi. Nei primi Poe riprende alcuni dei modelli dell'umorismo americano: le estreme esagerazioni, il gioco di parole, la serietà che maschera la burla. Le sue storie sono di norma ambientate nel presente, o meglio, non sono databili, e la paura nasce in genere dall'interno del personaggio, dalla sua mente, dalle sue allucinazioni, piuttosto che da sollecitazioni esterne. E questa paura viene analizzata talmente a fondo, nel suo insorgere e nelle conseguenze, che altri sentimenti sono assolutamente secondari.
La prigioniera
Marcel Proust
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 416
Nel chiuso di un appartamento parigino, il Narratore vive con Albertine, soggiogato da un amore che si trasforma in ossessione. Preoccupato dalla possibilità che lei lo tradisca, la sorveglia, la controlla, la interroga, trasformandola in una prigioniera della sua gelosia. Ma il desiderio di possesso non fa che alimentare il senso di mistero che avvolge Albertine, rendendola sempre più sfuggente ai suoi occhi. Con una prosa densa e introspettiva, La prigioniera, quinto volume di Alla ricerca del tempo perduto, è un’indagine spietata sulla natura dell’amore, sulla sua fragilità e sulla sua incapacità di afferrare davvero l’altro.