Musica
La fisica del rock. Da Einstein, Lovecraft e Paperino a Jeeg Robot, ai Queen e all'universo degli Epica
Francesco Gallina
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2023
pagine: 296
“La fisica del rock” mette in relazione musica, letteratura lovecraftiana e scienza, attestando ai massimi livelli come il rapporto tra arti più elevate e fisica sia addirittura fondamentale per comprendere il mondo reale. L’importanza della musica rispetto alla nostra esistenza è infatti molto più intima e totale di quanto molti pensino. Arrivando a interessare persino la struttura stessa della realtà. Per puntualizzarlo, incontreremo sulla nostra strada nomi di scienziati, scrittori e musicisti poco ricordati e altri che sono ormai leggenda. Da Pitagora, Einstein e Lovecraft arriveremo così a Nightwish ed Epica, sfruttando wormhole mentali e connessioni a volte insospettabili. A fornirci spunti di ulteriore interesse sarà poi un nome davvero conosciuto da tutti, che ha dato un contributo importante alla questione: Brian May. Toccheremo poi mondi musicali extra metal, con un particolare sguardo a quello del jazz e a un suo esponente di altissimo rango come John Coltrane, e tanti altri ambiti, aiutati da ospiti di prestigio. Senza seguire sempre una linea retta, ma utilizzando salti temporali narrativi che ci faranno muovere con estrema libertà attraverso epoche, scoperte, album, argomenti, libri e personaggi. Come novelli Dottor Who a bordo di un Tardis mentale. La realtà, vedremo, a livello dei suoi costituenti elementari sembra essere qualcosa di estremamente diverso da ciò che siamo abituati a considerare come tale. E la musica, l’espressione artistica più immateriale, spirituale e quasi completamente slegata dai cinque sensi per la sua fruizione, oltre a essere qualcosa di indissolubilmente connesso con la matematica – quindi con la scienza – ne è parte integrante. Con un intervento di Marx Jansen; prefazione di Fausto Vitaliano; postfazione di Cesare Buttabuoni.
Classical music in education. Riflessioni e proposte. Reflexionen und Vorschläge. Ediz. inglese, italiana e tedesca
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2023
pagine: 225
L'elisir d'amore
Gaetano Donizetti
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 128
Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani. Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Canobbiana, 12 maggio 1832.
In fuga. Voyages en musique-Viaggi in musica
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2023
pagine: 323
In fuga raccoglie quattordici saggi inerenti al viaggio nella librettistica. Strutturato in cinque parti, raggruppa tematicamente gli studi sulla produzione operistica, poi presentati cronologicamente in seno ad ogni sezione. Così, se «In alto mare» contempla numerosi titoli del repertorio, dalle origini all’Ottocento, e sfocia su un naufragio, «America! America!» risale alla scoperta del Nuovo Mondo per poi farvi ritorno attraverso viaggi fantasiosi e rievocare in ultimo lo scottante problema dei migranti. Altrettanto estrosi, i «Viaggi immaginari» ripercorrono ora una fonte letteraria, ora un cammino metaforico che sconvolge i costumi, ora un itinerario mai realizzato. Mentre i «Viaggi romantici» considerano varie sfaccettature del repertorio ottocentesco, anche sinfonico. Altre partenze verso mete ignote concludono il volume tra «Iniziazione e aldilà». La pubblicazione rende pubblici i risultati dei seminari «L’Opéra narrateur» 2019–2023, dedicati aViaggi in musica e tenutisi nell’ambito del Laboratoire d’Études Romanes dell’Università Paris 8, in collaborazione con il Groupe de recherche Littérature–Musique dell’École Normale Supérieure di Parigi.
Sole d'Occidente. Carlo Venturino e gli Amici del Vento. La storia e le canzoni
Guido Giraudo
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 136
“Per difendere il sole d’Occidente dalla rossa montagna di menzogne, ci siam messi con i nostri pochi anni sui confini della nostra Civiltà”. Carlo Venturino è stato il fondatore e l’anima del gruppo musicale degli Amici del Vento, le cui canzoni – dagli anni Settanta a oggi – sono un riferimento costante per i militanti dell’area non conforme, non solo italiana. Canzoni che raccontato le violenze degli “anni di spranga”, la repressione del regime, le storture del sistema ma, anche, le speranze, i sogni e le passioni di una gioventù capace di affrontare ogni minaccia senza piegarsi. Questo libro è una testimonianza che consente di ricordare la figura di Carlo (a quarant’anni dalla morte) ripercorrendo anche la storia di uno dei più celebri gruppi della Musica Alternativa.
Mozart l'erotico nella musica. Dalle «Nozze di Figaro» al «Don Giovanni»
Søren Kierkegaard
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 112
Dal grande filosofo danese viene esaminata la genialità musicale di Mozart, nella seducente esaltazione dell'Eros come forza vitale che anima e condiziona le azioni umane.
Il potere dei morti
Giulio Caporaso
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 186
Il potere dei morti è immenso, va molto oltre ciò che noi possiamo lontanamente immaginare. L'autore Giulio Caporaso, nel riportare i suoi lunghi dialoghi con Mogol, che ha prescelto il titolo del volume illuminando tutta l'opera, ne offre prove sostanziali, fino ad approdare nei territori della fisica quantistica, ma anche della cronaca, dell'arte e della letteratura. Tenetevi forte per affrontare questo viaggio, perché ne incontrerete delle belle. Per cominciare, la storia vera della canzone L'Arcobaleno, come potevano raccontarla solo Caporaso e Mogol che l'hanno effettivamente vissuta. Apre con questo incipit il libro che poi ci conduce nel mondo spirituale del grande compositore, con racconti inediti del suo rapporto con Lucio Battisti e particolari mai raccontati di altre, immaginifiche visioni. Da qui si prosegue esplorando i meandri dello spirito e della coscienza, lungo quel percorso comune che, fin dal 1998, lega l'esperienza di vita dell'autore a quella di Mogol, per arrivare infine alle radici bibliche del Cristianesimo, alle rivelazioni del Libro tibetano dei morti, alle prodigiose resurrezioni operate da San Francesco e tanto altro che, sempre supportato dal rigore delle fonti, lascerà sbalordito il lettore. Su tutto campeggia l'invito di fondo che percorre il libro: quell'appello per una preghiera universale nel segno della pace che Lucio Battisti ha rivolto all'umanità la notte dell'8 dicembre 2020, col mondo sconvolto dalla pandemia, attraverso Giulio Caporaso. Ventidue anni dopo aver ispirato Mogol, nello stesso modo, a scrivere i versi dell'Arcobaleno.
Quantum listening. Ediz. italiana
Pauline Oliveros
Libro: Libro rilegato
editore: Timeo (Palermo)
anno edizione: 2023
pagine: 120
A partire dagli anni Sessanta, nel pieno dei movimenti di protesta contro la guerra, la pratica sonora di Pauline Oliveros prese una nuova forma nella quale meditazione, attivismo politico e sperimentazione musicale si fusero per dare vita a quello che in seguito avrebbe preso il nome di Deep Listening. In questo insieme di pratiche un ruolo cruciale è svolto dall’ascolto quantico, ossia l’arte di «ascoltare l’ascolto» per ridefinirne i limiti e renderne attingibile l’infinito potenziale. Il mondo infatti non è che un unico, sconfinato campo sonoro di cui anche noi siamo parte, e come nell’entanglement degli elettroni nella fisica quantistica i nostri corpi sono tasselli di un mosaico in cui ogni elemento è indissolubilmente legato agli altri – il nostro sangue, i soni, i quanti, le cascate, le galassie – e il semplice atto di ascoltare produce un cambiamento tanto in noi quanto ciò viene udito. Arricchito dai contributi di Laurie Anderson, IONE, Diana Lola Posani e Andrea De Franco, e sostenuto da una scrittura che a tratti si fa incandescente, "Quantum Listening" è stato definito un «manifesto per l’ascolto come forma di attivismo».
Mick Rock. The rise of David Bowie, 1972-1973. Ediz. inglese
Barney Hoskyns, Michael Bracewell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un tributo a David Bowie dal fotografo ufficiale dell'artista, Mick Rock. La raccolta comprende scatti di scena, fotografie di backstage e altro ancora per tracciare la rivoluzione musicale, teatrale e sessuale dell'innovativo tour mondiale di Ziggy Stardust del 1972-73 e per celebrare l'eterna ispirazione di un artista ed eccezionale.
An evening with Pink Floyd. La storia dei concerti dal vivo dagli esordi al 1973
The Lunatics
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2023
pagine: 384
La storia dei concerti dei Pink Floyd, dalle pionieristiche esibizioni in calzoncini corti al grande salto di Dark Side, è l’appassionante cavalcata di un gruppo di ragazzi unito dal sogno di diventare una stella luminosa del firmamento musicale. Il libro setaccia storie e notizie attraverso i racconti dei presenti (sul palco, intorno e sotto), le recensioni dei giornali, gli audio live ufficiali e amatoriali, le testimonianze fotografiche, cartacee e discografiche. Un lavoro di archeologia rock, copiosamente illustrato, che coniuga la metodologia degli archivisti musicali alla piacevolezza di una lettura viva ed emozionante.
Jazz europeo. Non di solo passaporto
Livio Minafra, Ugo Sbisà
Libro: Libro in brossura
editore: Digressione
anno edizione: 2023
pagine: 212
All’origine di questo libro non c’è la pretesa di coprire in maniera capillare la storia (e la geografia) di un fenomeno ampio come il jazz europeo, ma solo il desiderio di offrire degli spunti che stimolino la curiosità dei potenziali lettori, spingendoli a voler approfondire l’argomento e gli ascolti. Questo spiega perché ci si è imposti la regola di non indicare mai più di due dischi anche per autori che da soli meriterebbero libri interi e perché, in molti casi, i dischi suggeriti non sono sempre quelli che ci si potrebbe aspettare e, soprattutto, non appartengono quasi mai alle produzioni più recenti. A orientare questa scelta, una consapevolezza: col passare del tempo, nulla di ciò che si dà per scontato o per acquisito lo diventa automaticamente per le nuove generazioni, sempre meno a proprio agio all’idea di confrontarsi col passato. Ecco allora che queste poche pagine si propongono come un modesto, minuscolo contributo volto a recuperare il senso di un’identità da non smarrire.
Aromatica armonia. I caffé di Giacomo Puccini
Maurizio Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Nei secoli, di fronte a una tazzina di caffè si sono incontrati personaggi di spicco, sono nate storie d'amore, si sono confrontati artisti illustri, si sono intrecciati pensieri, idee, sogni e impressioni. Questa bevanda accogliente, consumata secondo il personale rito di ognuno, è stata spesso d'ispirazione: sorseggiarla, tutt'oggi, caccia via la confusione per la pausa ristoratrice che le si attribuisce e aiuta a tenere ben attivo il sistema nervoso, anche quando l'ora si fa tarda e la stanchezza potrebbe sopraggiungere a ragione. Così era anche per il Maestro Giacomo Puccini che, tra le sue note, di caffeina ne consumava parecchia e, come una fedele compagna, innaffiava con amore tutti i germogli delle sue intuizioni.