fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 80
Vai al contenuto della pagina

Musei e museologia

Arte collezionismo conservazione

Arte collezionismo conservazione

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 448

40,00

Economia dei musei e retorica del management

Economia dei musei e retorica del management

Luca Zan

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2004

pagine: 209

La retorica del management può essere d'aiuto nel processo di cambiamento, focalizzando priorità, mentre in altri casi può trasformarsi in elemento di confusione e conflitto. Il volume propone un'analisi dell'utilizzo di questo strumento, attraverso lo studio del cambiamento organizzativo che ha coinvolto, ad esempio, il British Museum o la trasformazione in fondazione di alcuni enti italiani, tra cui i Musei Civici di Milano e il Museo Egizio di Torino.
16,00

Bollettino dei Musei civici genovesi. Vol. 68-69

Bollettino dei Musei civici genovesi. Vol. 68-69

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 72

9,00

La polis borghese. Rivisitazione tendenziosa di alcuni affreschi del palazzo pubblico di Siena
10,00

Educazione e beni culturali

Educazione e beni culturali

Antonio Cioffi

Libro: Libro in brossura

editore: Arte Tipografica

anno edizione: 2004

pagine: 136

12,50

Lo spazio critico. Note per una decostruzione dell'istituzione museale

Lo spazio critico. Note per una decostruzione dell'istituzione museale

Federico Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2004

pagine: 106

L'opera è opera solamente quando diviene l'intimità aperta di qualcuno che la scrive e di qualcun altro che la legge: lo spazio dispiegato dalla contestazione reciproca del potere di dire e del potere di intendere, del potere di mostrare e del potere di guardare. È all'interno di questo spazio che, oltre all'artista e al pubblico, si muovono il critico e il curatore. Sono questi i personaggi che compongono la trama del libro.
10,00

Beni culturali e ambientali. La tutela e la sua organizzazione

Beni culturali e ambientali. La tutela e la sua organizzazione

Pietro Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: Bonsignori

anno edizione: 2004

pagine: 144

25,00

Musei e collezioni dell'Università di Pavia

Musei e collezioni dell'Università di Pavia

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2004

pagine: 112

L'Università di Pavia, una delle più antiche d'Italia, conserva un ricchissimo patrimonio storico-scientifico, le cui origini risalgono soprattutto alla seconda metà del Settecento periodo in cui, grazie all'illuminata riforma degli studi voluta dagli Asburgo e all'operato di studiosi di fama internazionale come Volta, Scarpa e Spallanzani, l'Ateneo divenne uno dei centri europei culturalmente più vivaci e all'avanguardia. Questo volume mantiene vivo lo spirito della ricerca e della didattica sviluppatosi in quel periodo, documentato da una gamma di collezioni museali delle varie discipline tecnico-scientifiche e storiche.
17,00

Musei d'arte e di architettura

Musei d'arte e di architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 153

Se il museo d'arte è il luogo per eccellenza degli originali e del loro culto, il museo d'architettura è invece un luogo che non espone le opere di cui parla ma le evoca attraverso copie, riproduzioni, modelli. È quindi un museo di documentazione, che si propone di rendere il linguaggio architettonico meno oscuro suggerendo spunti di mediazione con gli oggetti e i mezzi espressivi del quotidiano, avvalendosi anche delle nuove tecnologie della comunicazione: la realtà virtuale e la ricostruzione al computer consentono di evocare ambienti in tre dimensioni e di simulare la percezione umana dello spazio, offrono l'illusione di inserire visivamente i modelli delle architetture nel loro contesto ambientale e riprodurne i modi d'uso.
16,00

Nascita di un museo

Nascita di un museo

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2003

pagine: 80

8,00

La ricerca bibliografica nella museografia e nell'allestimento
10,00

Il museo di San Marco

Il museo di San Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 223

Il volume accompagna e documenta un importante evento a lungo studiato e preparato: la riapertura del Museo Marciano nel suo nuovo allestimento. Ricchissimo di illustrazioni, individua i grandi temi in cui vengono riunite le preziose testimonianze legate alla millenaria vita della basilica, raccolte nel Museo. Grande spazio viene dato ai mosaici, di cui sono qui esposti per la prima volta in modo completo antichi preziosi frammenti nel tempo sostituiti. Tra le altre sezioni, di particolare interesse è quella dedicata alla tradizione musicale marciana per la presenza di antichi codici quattro-cinquecenteschi preziosamente miniati. Sono inoltre da ricordare gli arazzi in lana del xv secolo e quelli in seta, oro e argento del xvi secolo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.