fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 78
Vai al contenuto della pagina

Musei e museologia

Il Museo diocesano

Il Museo diocesano

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2005

pagine: 48

3,00

C'era una volta il museo?

C'era una volta il museo?

Sara Musmeci

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2005

pagine: 136

Nuovi termini definiscono il museo: non solo raccolta di cose d'interesse artistico e storico ma azienda, non ufficio dell'ente proprietario ma istituzione. Si propongono i risultati di indagine svolti su un campione di operatori museali, in riferimento alle nuove definizioni introdotte, e sulla rappresentazione del museo e della visita di un campione di pubblico.
18,00

I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia

I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia

Fernando Alberti, Chiara Bernardi, Davide Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 347

Sulla base di un'ampia e approfondita analisi il volume sviluppa un modello di riferimento sul percorso che porta un museo ad essere parte di un sistema integrato e sinergico. Esplorando i ruoli, le strutture e i meccanismi dello start-up, il testo intende offrire spunti di riflessionme a chi è chiamato ad attivare, progettare e governare sistemi museali, sia su base locale, sia a livello nazionale.
30,00

Accreditare i musei. L'esperienza della Lombardia

Accreditare i musei. L'esperienza della Lombardia

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 346

La Regione Lombardia - Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia per prima in Italia ha dato attuazione agli indirizzi nazionali (D.M. 10.05.2001) sui criteri tecnico-scientifici e gli standard di funzionamento e di sviluppo dei musei. L'esperienza lombarda si basa sulla sussidiarietà e ha coinvolto, a tutti i livelli, i professionisti dei musei, gli amministratori e le associazioni dei volontari museali. Il volume mette a disposizione loro e di quanti lavorano nelle Regioni, nello Stato, negli Enti locali e nelle Università il percorso seguito, la metodologia e gli strumenti utilizzati. Una specifica sezione è dedicata, inoltre, alla pubblicazione integrale degli atti adottati.
30,00

Italia Europa

Italia Europa

Libro

editore: Bonsignori

anno edizione: 2005

20,00

Luoghi, storie, musei. Percorsi e prospettive dei musei del luogo nell'epoca della globalizzazione

Luoghi, storie, musei. Percorsi e prospettive dei musei del luogo nell'epoca della globalizzazione

Maria Clara Ruggieri Tricoli, Salvatore Rugino

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2005

pagine: 318

Il volume contiene, come saggio d'apertura, l'articolo "Luoghi, storie, musei", scritto da Maria Clara Ruggieri Tricoli, nel quale si illustrano l'evoluzione dei cosiddetti musei del luogo e le strategie più caratteristiche di queste istituzioni in un'epoca, come quella attuale, nella quale la cosiddetta globalizzazione non ha affatto appiattito le differenze, le comunità, i legami territoriali, la curiosità nei riguardi delle singole tradizioni, ma anzi acuito la necessità di radicarsi nella memoria e di esporre quest'ultima al pubblico vasto dell'internazionalizzazione. Gli altri articoli illustrano numerosi casi di studio, a partire dalla musealizzazione archeologica fino a musei del luogo concernenti fatti più attuali.
25,00

Conservare il Novecento: i vestiti del libro. Atti del 5° Convegno nazionale (Ferrara, 26 marzo 2004)
16,00

Il museo moderno. Architettura e museografia da Perret a Kahn

Il museo moderno. Architettura e museografia da Perret a Kahn

Luca Basso Peressut

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 260

Un approccio storico-critico, una ricchissima documentazione sul dibattito e sull'attività progettuale alla base della moderna esposizione museale, dall'architettura agli ordinamenti. Con l'introduzione di Arrigo Rudi e un saggio generale del curatore sull'evoluzione del concetto di museo moderno, il volume raccoglie progetti dei protagonisti e interventi critici sulle principali problematiche della progettazione museale e museologica moderna, presentate attraverso un importante impianto iconografico che comprende oltre 1000 immagini tra foto e disegni di progetto.
26,00

Il museo fuori dal museo. Il territorio e la comunicazione museale

Il museo fuori dal museo. Il territorio e la comunicazione museale

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il fenomeno museale oggi ha confini molto labili nei confronti di altre manifestazioni di divulgazione culturale; è sfaccettato e contraddittorio; sempre più raramente può permettersi di rimanere chiuso in se stesso, in senso fisico ma anche e soprattutto in senso concettuale. Questo libro vuole fornire un piccolo contributo da questo particolare punto di vista, proponendo interpretazioni anche molto diverse di questo uscire del museo da se stesso. Sotto questa espressione, dunque, trovano spazio fenomeni quali l'ecomuseo e il museo diffuso, il centro visita e il museo naturalistico di ultima generazione; ma anche considerazioni sulla vera missione del museo, nuove prospettive aperte dalla tenologia sulla comunicazione museale.
16,00

MoMA Highlights. 350 opere dal Museum of Modern Art, New York

MoMA Highlights. 350 opere dal Museum of Modern Art, New York

SKIRA

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 380

La nuova guida ufficiale ai capolavori del rinnovato MoMA, il museo di Arte Moderna di New York. 350 capolavori - dipinti, sculture, disegni, stampe, installazioni, video ma anche oggetti di design e fotografie - dei maggiori artisti dalla fine dell'Ottocento alla fine del Novecento forniscono una panoramica esaustiva delle straordinarie collezioni di uno dei principali musei d'arte moderna del mondo. Fondato nel 1929, il MoMA offre la più importante e completa collezione di opere d'arte europea e americana del XIX e XX secolo.
18,00

Musei civici di Milano. Il futuro delle raccolte civiche milanesi

Musei civici di Milano. Il futuro delle raccolte civiche milanesi

Ada Masoero

Libro: Libro in brossura

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 2004

pagine: 240

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.