Medicina
Alla ricerca dell'autenticità. Le storie, il senso, la vita
Gianni Carusi, Ilaria Marranconi, Francesca Spinozzi
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Storia avventurosa della medicina
Paolo Mazzarello
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2024
pagine: 464
Scienza, coraggio e ingegno umano: Paolo Mazzarello, storico della medicina riconosciuto a livello internazionale, risale, con un registro narrativo degno di un romanzo d’avventura, i tanti rivoli che hanno portato allo stato attuale delle nostre conoscenze sul funzionamento e soprattutto sul malfunzionamento del nostro organismo. L’idea che ispira questo libro, infatti, è quella di un corso d’acqua dai molti affluenti, ognuno rappresentato da un tema fondamentale seguito nel suo divenire dal momento in cui ha origine. Le molteplici sorgenti della disciplina si sono progressivamente ingrossate, talvolta deviando o scomparendo nel tessuto della storia per riapparire a valle, come i tanti immissari di un fiume principale. L’autore raggruppa questi filoni in dodici capitoli che comprendono la dissezione anatomica, l’evoluzione del concetto di normalità e – per contrasto – di patologia, la circolazione del sangue, la teoria microbiologica delle malattie infettive, le vaccinazioni e l’immunologia, l’igiene e l’antisepsi, la chemioterapia, l’anestesia, la radiologia, le neuroscienze, l’arte del nascere e, infine, la scoperta dell’insulina. Un lungo e molteplice fluire che alla fine converge verso una meta, vale a dire quanto rappresenta oggi ciò che attiene alla salute. L’insieme delinea un cammino non convenzionale della medicina, una lunga catena di vicende epiche, di grandezza e miseria, di coraggio e vigliaccheria, di trionfi e fallimenti, di generosa ab - negazione e meschinità. Una lunga catena di avvenimenti che racconta la molteplicità camaleontica della vita e ci proietta nel nucleo incandescente di quello che siamo.
Il peso della famiglia. Supervisioni cliniche con Massimo Recalcati
Michele Angelo Rugo, Gaia Gilardoni
Libro: Libro in brossura
editore: ASNU Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 199
Le storie cliniche riportate in questo volume, raccolte nel contesto delle supervisioni d'équipe con Massimo Recalcati, offrono l'opportunità di un approfondimento teorico e clinico sul contesto familiare del paziente con disturbi dell'alimentazione.
Nuovo manuale BLSD. Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione
Libro
editore: Kiker
anno edizione: 2024
Colorare l`istologia
Nicoletta Gagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 172
La violenza domestica e il ruolo dei medici del territorio
Stefano Cartasegna, Margherita Saraceno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2024
pagine: 136
La violenza domestica è un problema pervasivo per la salute pubblica e un tema nodale di tutela dei diritti fondamentali. Costituisce un fenomeno complesso, di difficile misurazione e trasversale. Alla fine del 2023 nascono le Procedure di intervento in casi di violenza domestica per la medicina territoriale adottate dalla Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia e oggetto di questo breve volume. Il volume si basa sul contemperamento tra le funzioni di cura proprie del medico e la necessità che esso torni a essere un efficace presidio capillarmente diffuso sul territorio.
Come capire il dentista (e farsi capire) per avere una bocca sana
Amedeo Zirilli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2024
pagine: 68
Un piccolo saggio per metter d’accordo dentista e paziente. Trent’anni di esperienza lavorativa mi hanno insegnato che troppo spesso esiste un muro comunicativo tra clinico e paziente, in parte per l’incapacità del dentista di far comprendere fino in fondo gli aspetti diagnostici e terapeutici, in parte per la cattiva conoscenza da parte del paziente della terminologia odontoiatrica, della diagnostica, delle procedure terapeutiche…. Comprendere esattamente la diagnosi sulla propria salute orale e la relativa proposta terapeutica del dentista può aiutare il paziente a fare una scelta oculata, adatta alle proprie esigenze, ai propri desideri, alle proprie aspettative. Per questi motivi sono stati affrontati uno ad uno i principali capitoli di terapia odontoiatrica, con termini semplici, comuni, facilmente comprensibili a chiunque, ma particolarmente utili per chi intende iniziare un importante cammino terapeutico e lo vuole comprendere fino in fondo.