Materiale educativo
Il mago di Oz
L. Frank Baum
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 272
Contro Eratostene. Per il Liceo classico
Lisia
Libro
editore: Carlo Signorelli Editore
anno edizione: 1993
pagine: 112
Ten women ten stories
Antonella Mignani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 1993
pagine: 176
L'arte italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Piero Adorno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 1993
pagine: LXXX-1408
A Room with a view
Edward Morgan Forster
Libro: Libro in brossura
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 1993
pagine: 352
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro
editore: Archimede
anno edizione: 1993
pagine: 320
Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso gettandosi nel pozzo di casa Pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. Mattia Pascal diventa così il signor Adriano Meis, e va a stabilirsi a Roma...
Esercizi ed applicazioni di elettronica digitale
Ettore Panella, Giuseppe Spalierno
Libro: Libro in brossura
editore: Cupido
anno edizione: 1993
pagine: 288
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro
editore: Bulgarini
anno edizione: 1993
pagine: 408
Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso gettandosi nel pozzo di casa Pascal), lo inducono a simulare davvero la morte e a tentare di cominciare una nuova vita. Mattia Pascal diventa così il signor Adriano Meis, e va a stabilirsi a Roma...