Letteratura teatrale
Acqua. Atto unico
Nicola Abbatangelo, Giovanni Maddalena, Giampiero Pizzol
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 88
In una cittadina di mare immaginaria, alle cui spalle sorge una diga, piove senza sosta da giorni. Nel bar della piazza principale trova rifugio un gruppo di amici che si perde in chiacchiere, tra pettegolezzi e piccoli bisticci, mentre il livello dell'acqua per le strade sale inesorabilmente. Al gruppo si uniscono i notabili del paese, preoccupati soprattutto di calmare gli animi rispetto alla minaccia dell'acqua. Le chiacchiere da bar si trasformano in accuse e notizie false. In una progressione di discorsi ed eventi sempre più convulsi, la menzogna diventa presto ideologia. E ciascuno deve decidere del suo destino.
Cosi, cosi, cosi... non mi si cuntinu... e altre commedie tutte brillanti, ricche di equivoci e battute ad effetto, dal finale mai scontato
Lucio Maria Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
… Il filo conduttore delle tre opere, tratte da situazioni familiari di vita quotidiana, è rappresentato da una brillante comicità incisiva, mai fine a sé stessa, espressa attraverso le situazioni ed i dialoghi che ne accrescono la valenza suscitando, poi, tanta ilarità. Le commedie sono scritte in "dialetto reggino" e rappresentano un modo di rilanciare, altresì, quella "cultura del vernacolo" che necessita, ora più che mai, di essere riproposta specie tra le generazioni più giovani. A chi volesse distendere i nervi e rilassarsi, riscoprendo quei veri valori che ritemprano lo spirito, non mi resta che augurare una buona lettura e/o una eventuale messa in scena delle commedie.
La trilogia dei commedianti
Marco Zoppello, Federico Corona
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2023
pagine: 80
La Trilogia dei Commedianti è un progetto che nasce nel 2013, dall’incontro fortuito con il testo di Luigi Rasi I Comici Italiani. Da questa raccolta di biografie, il cui primo volume risale al 1897, fiorisce l’idea di raccontare la storia di due Comici Italiani realmente esistiti nel sedicesimo secolo: Giulio Pasquati, Padovano e Girolamo Salimbeni, Fiorentino. Naturale e fisiologico è arrivato il collegamento con la più celebre coppia della letteratura mondiale Don Chisciotte e Sancho Panza, con il suo contrasto tra alto e basso che ci ha permesso di creare il primo spettacolo Don Chisciotte - Tragicommedia dell'Arte. Nel frattempo è arrivato il 2015, e all’interno della compagnia sentivamo il bisogno di parlare del ruolo della donna a teatro (e non solo), dell’amore raccontato alla maniera dei comici e di quella che possiamo definire, semplicemente, una seconda occasione. Dallo studio dei testi e dall’incrocio di varie fonti, abbiamo scoperto che i due comici sono entrati in contatto, nel 1574, con Enrico III di Valois, futuro Re di Francia e che, quella stessa notte, egli giacque con Veronica Franco, honorata cortigiana, della Serenissima Repubblica.
Tetralogia della narrazione del suono
Luigi Esposito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Terre Blu
anno edizione: 2023
pagine: 98
«Si tratta di un lavoro in quattro atti unici, accompagnato da tavole pittografiche che rappresentano una ricapitolazione di una raccolta di appunti che vennero alla luce durante la stesura della Tetralogia. La narrazione diventa, come sempre in Esposito, un luogo della mente che si trasforma in spazio scenico, la stessa partitura nasce come territorio dell'esserci e dell'essere, sondandone le profondità. Suoni archetipici, che vanno da rumori a schegge melodiche, s'intrecciano a frasi recitate, riflessioni che diventano immagini, favole, visioni, simboli, impressioni ed emozioni. Lavoro di spessore filosofico e di qualità musicale, ma anche bello e piacevole nella sua espressività pronunciata e nelle preziose tavole pittografiche che lo accompagnano. Un lavoro che conferma la vocazione di Esposito al gesto narrativo e alla sua costruzione attraverso una progettualità immaginifica.» (Renzo Cresti)
Consenso
Nina Raine
Libro: Libro in brossura
editore: Nowhere Books
anno edizione: 2023
pagine: 168
Un caso di stupro sconvolge le vite di avvocati londinesi in carriera e mina i concetti di giustizia e di parità di genere. La sconfitta legale di Gayle, una donna scozzese violentata il giorno del funerale di sua sorella, è la sconfitta di un sistema giuridico pieno di ombre e di un pensiero sulla consensualità troppo freddo e tradizionalista. Le arringhe e i controinterrogatori di Edward, intanto, accompagnano l’ultimo dei suoi successi – tanto in tribunale quanto a casa. Come in una tragedia greca, il destino si ritorcerà contro di lui e il suo rapporto con Kitty, con cui ha appena avuto un bambino, portando a una “battaglia fra generi” sempre più accesa. Il legal drama di Nina Raine si attorciglia sul complesso tema del consenso, fra battute ironiche e litigi incalzanti, fino a mettere in discussione l’idea stessa di verità.
Mamma, chi era San Gennaro?
Enzo Carro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 120
Una commedia che intreccia una romantica storia d'amore con un cartone animato in cui la vita di San Gennaro è simpaticamente raccontata ai bambini. Angela ritorna a vivere a Napoli dopo 17 anni trascorsi a Milano, portando con sé un insieme di delusioni sentimentali, lavorative e familiari: il figlioletto di 7 anni... paralizzato da un anno sulla sedia a rotelle. Per caso il bimbo sente dire che solo un miracolo di San Gennaro potrebbe farlo guarire... nasce così in lui il desiderio di sapere di più sulla vita del Santo.
Talk show
Paolo Bignami
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2023
pagine: 76
I teatri sono stati chiusi e un attore, rimasto senza lavoro, trova impiego in un talk show con il ruolo di esperto. Catapultato in una realtà che non manca di sorprenderlo, cercherà di non tradire i suoi ideali e, insieme alla moglie, immaginerà una televisione nuova. In bilico tra realismo e iperbole "Talk Show" è una commedia dal retrogusto amaro, che ci porta a riflettere sui temi della comunicazione di massa e a fermarci per un attimo su parole che sentiamo ripetere ogni giorno.
Communication. Quando la comicità è involontaria
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
La moneta e i suoi effetti sull'animo umano. Le riflessioni del teatro greco
Stefano Orecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Audax
anno edizione: 2023
pagine: 180
Nell’Atene del V secolo a. C. si assiste alla rapida diffusione di un nuovo strumento, inventato circa due secoli prima in Lidia: la moneta. Contemporaneamente, la città vede la fioritura del grande teatro, nella duplice forma della tragedia e della commedia antica. Diviene ben presto evidente che la moneta, oltre al compito tecnico e pratico di agevolare gli scambi commerciali, ha un’ulteriore funzione: essa è mezzo di accumulo della ricchezza al di là di ogni limite di tempo. È merito del teatro greco l’aver condotto la prima importante presa di coscienza del notevole impatto che la moneta può avere sull’animo umano. Nelle opere di Sofocle, Euripide ed Aristofane viene riconosciuto come l’istinto di accumulazione, che la moneta sa accendere nell’uomo, possa divenire ossessivo ed incontrollato, creando nell’animo umano dimensioni individualistiche prima inesistenti, e generando forme di alienazione per la persona nonché effetti disgregativi a danno delle comunità. Pur a fronte dell’indubbia utilità pratica della moneta, il teatro si incarica dunque di dare voce alle perplessità e di esprimere una resistenza alla piena penetrazione dello "spirito del denaro".
Il pellegrino
Pierpaolo Palladino
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2023
pagine: 64
Sogno di una notte di mezza estate
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Portami quel fiore Il suo succo, applicato sugli occhi di chi dorme, Farà impazzir d'amore uomo o donna Per la prima creatura che vedrà.»