fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 661
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

Un uomo medio

Claudio Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 58

Luigi vive tutta l’inquietudine dell’uomo legato ancora con un filo alle tradizioni classiche degli anni Sessanta ma attento al nuovo che avanza. Capo famiglia responsabile, rimasto vedovo, ha cercato di conciliare il lavoro con le esigenze dei figli, cercando di provvedere a tutto e di sostituirsi anche agli eventi, pur di non far mancare niente alla sua famiglia, privata di un elemento importante come la madre. Il suo carattere viene lentamente messo a nudo nel corso del lavoro. Luigi non si può definire retrò ma neanche futurista, è un uomo possessivo nei confronti di tutto quanto lo circonda, in casa, nel lavoro, persino nel divertimento e negli hobbies. Teme la solitudine e con essa il silenzio che insieme lo sconvolge e lo affascina. Un uomo che cerca di stare sempre in medias res, può per questo essere considerato un uomo medio? Certamente no, perché altrimenti confonderemmo la centralità con la mediocrità. La rappresentazione si muove tra una serie di piccoli eventi, puntualizzazioni, momenti comici, altri di riflessione e anche molto emozionanti, ben descritti dagli undici attori in scena. Accomodiamoci, quindi: si apra il sipario e venga avanti l’umanità!
12,00

Solo per un quadro

Maria Monica Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2023

pagine: 78

"La commedia solo per un quadro rappresenta un'avventura della mia vita. Come sempre quando scrivo non so mai cosa farò di ciò che scrivo, insomma non finalizzo mai la mia scrittura. Quest'opera nasce dall'incontro con il regista e attore Andrea Carraro, a un suo spettacolo e dai consigli che lo stesso diede dopo la lettura dei miei appunti. È una commedia che si fonda su paradosso, una ambientazione in vari posti, un capovolgimento del tutto sorprendente e alla fine."
18,90

Con le scarpe slacciate. Monologhi, dialoghi e brevi racconti

Massimiliano Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: Marchetti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

Sesto uscito della collana dedicata al teatro “Spazio scenico”, racchiude monologhi, dialoghi e brevi racconti, nati per il teatro ma anche per il piacere della lettura ad alta voce. Tra giochi di parole alla Petrolini, riferimenti pirandelliani e al teatro dell’assurdo, monologhi e dialoghi surreali, vecchiette amiche degli animali, treni attesi per una vita, vite vissute leggendo, parti avvenuti “per distrazione” e omicidi commessi per noia, viaggi immaginari e prove teatrali, prende forma un ricco insieme di riflessioni sulla vita e su quel sottile filo, o forse laccio, che lega la realtà alla fantasia, alla libertà, al teatro e, in definitiva, alla follia. In queste righe scorre un’umanità alla ricerca delle “scarpe giuste”. Magari, con la libertà di lasciarle così: imperfette, slacciate. O magari di togliersele del tutto. I testi possono essere letti come materiale di partenza per uno spettacolo.
14,00

Ti sistemo io (commedia in due atti)

Massimo La Pegna

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 142

"Massimo La Pegna ci presenta nella commedia "Ti sistemo io" un immaginario ufficio amministrativo siciliano, nel quale sotto l'apparenza della normalità e dell'essere ligi al proprio dovere si nasconde a volte l'illegalità, la superficialità, la corruzione e il favoritismo. Al di fuori di ogni moralismo e conformismo, attraverso una comicità sottile e trascinante, l'opera diventa una denuncia... L'azione scenica, nella quale esiste un forte legame spesso tra realtà e finzione, rende più saldo il rapporto tra l'ambiente sociale immaginato dall'autore e la terapia per una soluzione del problema, presentata nella parte finale, anche qui in maniera comica e umoristica, direi surreale, ma idealisticamente perfetta. L'autore vuole condurre il lettore, o lo spettatore, a trarre le proprie personale conclusioni, anche se la soluzione può essere comicamente drastica... Nel percorso dei suoi personaggi, pieni spesso di ilarità e di brio, riesce a cogliere pienamente attraverso un linguaggio immediato e coinvolgente la distorsione esistente tra una realtà impiegatizia superficiale, o menefreghista, e l'idealità funzionale di un ufficio che, benché abbia l'apparenza di una utopia, soprattutto nella parte finale, mira a quella perfezione organizzativa cui ogni uomo aspira e che ogni società si aspetta. L'autore riesce a trattare una tematica assolutamente quotidiana e pertinente all'uomo contemporaneo, attraverso un'impostazione di commedia classica, con varie macchiette che caratterialmente sono sempre uguali a sé stesse, ma che alla fine tentano, e in un certo senso riescono, se non a modificare il sistema, almeno a poterlo controllare. Anche il linguaggio utilizzato dai personaggi, un dialetto siciliano localistico ma concreto, costituisce linguisticamente un pregio della commedia, esternato in quella naturale intersecazione con le battute in lingua italiana, ma nello stesso tempo è così spontanea che il lettore ne rimane affascinato. Attraverso allusioni, battute spiritose, riflessioni personali la pièce fuoriesce dal palco e dalla finzione, per un improvviso ravvedimento di alcuni dei personaggi che forse non si accorgono di essere e di appartenere al teatro della vita, ma sanno che attraverso il teatro possono in un certo senso incidere sulla realtà." (Dalla prefazione)
13,50

La streja culette. Baselice prima metà del 1900

Gerardo Marucci

Libro: Libro in brossura

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2023

pagine: 278

Antoniamaria di Coletta. Chi era costei? Una strega, per i più. Una vittima sacrificale dei tempi, per l'autore. Baselice è il palcoscenico su cui si alternano con Coletta gli attori di questo triste dramma, che gradatamente appare, quasi materializzandosi agli occhi del lettore, attraverso i ricordi dell'autore, che da bambino curioso correva libero e spensierato tra le stradine del paese; ricordi che restituiscono luoghi, storie, umori, usi, ormai dimenticati, permettendo di entrare in un mondo sospeso tra povertà amara e superstizione malevola. Si delinea uno spaccato di vita ostinatamente retrogrado, cristallizzato in un periodo ormai lontano nel tempo, ma che risulta oltremodo attuale, se analizzato alla luce delle dinamiche emozionali intercorse tra i protagonisti, disvelatrici dei lati più oscuri dell'animo umano. Coletta, ragazza sensibile, fu costretta a reagire agli insulti che il destino le aveva riservato, trasformandosi in una donna dal carattere forte, aspro, indisponente, a tratti molesto, nel tentativo disperato di non affogare nel mare di miseria e di pregiudizi che inondava il microcosmo in cui era costretta a vivere, chiuso e spietato.
16,00

Antonio dei miracoli

Giampiero Pizzol

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2023

pagine: 96

Una delle più antiche definizioni del teatro è: raccontare storie. La nostra storia è quella del Santo di Padova. Una vita piena di errori, sogni, viaggi, prove, miracoli, ma soprattutto fatta di silenzio e parole, poiché Antonio fu uno dei più grandi predicatori mai uditi. La narrazione deve dunque farsi francescana, cioè semplice e concreta, all'altezza dei bambini, ma nello stesso tempo levarsi in alto come le cime degli alberi fino alle vette a cui ci guidano i Sermoni. Che cosa meglio del teatro può dare corpo alle parole e tradurre i pensieri in voci, gesti, avvenimenti e con ciò rendere visibile l'Invisibile? E in questo teatro trovano spazio anche le immagini del pittore Arcadio Lobato, compagno di viaggio sulle avventurose vie dei santi.
10,00

All'ultimo viaggio

Alexandre Laiter

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 250

...Scrisse infatti questo testo pensando in particolare ad alcuni eccellenti attori ed attrici francesi, come Jean Rochefort, il suo adorato...
18,00

Rideremo delle farfalle dorate (Un monologo e due commedie)

Giorgia Vaccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il primo dei tre testi contenuto in questa raccolta è "All'appello" vira in un monologo quello che all'origine era un racconto nato per un tema in classe. (...) Il secondo "Le nozze di Prospero" e il terzo "Il mondo delle anime leggere" sono due commedie di una giovanissima scrittrice che non ha ancora compiuto 18 anni.
13,00

Anita o l'accademia degli inesistenti

Alessandro Russo, Claudia Poazzana

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 168

Anita o L'Accademia degli Inesistenti è un "trittico" nel quale tre gruppi di personaggi si incrociano a distanza, senza mai comporre una scena unitaria. C'è un gruppo di giovani operai di un paese qualunque oggi, i quali promuovono pubblicamente la difesa di alcune operaie ingiustamente arrestate. Di fronte alla scarsa solidarietà suscitata dal loro appello, decidono di organizzarsi per studiare una "teoria operaia indipendente". Ci sono poi sei vecchi signori, solitamente chiusi in una soffitta, dove rimuginano antichi quesiti teorico-politici e commentano anche attentamente la situazione attuale, ma con divergenze notevoli fra loro. Infine, c'è una compagine governativa, capitanata da Augustus Democraticus, appena giunta al potere, ma già attraversata da faide e complotti tra fazioni mutevoli, capaci di alternare la farsa alla ferocia.
14,00

Commedia teatrale. Pasqualino balbuziente e i suoi amici

Genny Sorre

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

9,00

Vertigo. Monologo rosa elettrico

Marco Malatesta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cuscino di Stelle

anno edizione: 2023

pagine: 74

10,00

La maledizione di Celestino

Lello Vecchiarino

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2023

pagine: 126

Un thriller tutto casa e chiesa, che ha sullo sfondo il magico scenario delle irripetibili estati del Gargano, la Montagna del Sole. L'assassinio del vescovo Gagliardi richiama in qualche modo l'assassinio di Celestino V, il papa che secondo il Sommo Dante, "fece per viltade il gran rifiuto". E proprio le strane e rare reliquie appartenente a quel papa innescano il ripetersi di un mistero che per vox populi è diventata leggenda di maledizione. Difficile quanto singolare, il compito del commissario Mimì Pontone e di una giornalista che ha il vizio delle indagini parallele. Storia di intrighi amorosi e soldi cge fanno gola anche a un usuraio del luogo con tanto di panfilo. Alla fine, difficile è scoprire anche il ruolo di un'ambigua contessa. Ma è Pontone a risolvere ogni problema, anche quelli sentimentali che rischiano di sovvertire le regole dell'investigazione.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.