fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 22
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

La signora degli scarafaggi

La signora degli scarafaggi

Fabrizio Ansaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 56

1969. Una donna americana si trasferisce a New York per cercare lavoro. La città è in fermento per i moti di protesta giovanili, il raduno musicale di Woodstock e la guerra del Vietnam. I vicini sono giovani, chiassosi, e a causa di un buco nel muro comunicante con la loro cucina, Mascia si ritrova la casa invasa dagli scarafaggi...
8,00

La maschera come destino. Opera teatrale

La maschera come destino. Opera teatrale

Stefano Lattari

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 96

Una donna affermata e impeccabile nel lavoro, ma dalle relazioni umane superficiali e prive di autenticità, intenta a proiettare all’esterno un’immagine di sè forte e stabile: questo è il profilo di Isabel, che non può sottrarsi alla necessità di sedurre e manipolare le vite che le gravitano intorno per soddisfare egoisticamente il bisogno di essere ammirata. La ragione calcolatrice - specchio di una società che ha abbracciato per intero un modello materialistico - guida le azioni della protagonista il cui fine utilitaristico è nascosto agli altri da una facciata solidale e disinteressata. Isabel, che racchiude in sé tutte le inquietudini di un’anima priva di una vera identità, muove le sue pedine ignare come su di una scacchiera, pronta a ricavarne il massimo vantaggio personale. Solo una voce interiore emerge dal buio per contrasto, mettendo a nudo le vere intenzioni della donna che si troverà a dover risolvere definitivamente il conflitto generato dalla propria coscienza. Opera teatrale di un atto unico in cui si condensa la crisi e la solitudine di una esistenza, ma anche di un modello di civiltà che ha spostato il benessere sul possesso.
15,00

Ago & Filo

Ago & Filo

Antonio Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

"Ago & Filo" è una pièce teatrale che esplora la resilienza delle relazioni umane indagando come, nella continua ricerca di un equilibrio, legami sul punto di spezzarsi possano sopravvivere e trasformarsi, resistendo alla prova del tempo e delle avversità. Arturo, padre rimasto vedovo, ha un rapporto schietto e molto stretto con la sua brillante figlia quattordicenne. Ma quando Sofia viene a sapere della relazione occasionale che il padre ha intrapreso con Elettra, sorella maggiore della sua migliore amica, Naima, i due saranno costretti a confrontarsi con le intricate trame della perdita, della crescita emotiva e dell’amore. Prefazione di Carola Speranza.
12,00

Tagli. Tre atti unici

Tagli. Tre atti unici

Sauro Albisani

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2024

pagine: 92

«Love is a warm gun», dice John Lennon. La vita invece è un coltello tagliente. Magari non è sempre quello di un sicario: è un coltello da tavola, ma taglia. Poi, dopo i crimini domestici, spesso impuniti, lo si occulta sotto il tovagliolo. I tagli, però, possono essere anche profondi, come quelli che lentamente, costantemente, da inenarrabile tempo hanno fatto a pezzi la famiglia: dalla stirpe degli Atridi fino alla famiglia di Nora, a quella della signora Frola, a quella del commesso viaggiatore eccetera eccetera. Dai denti del dragone scaturiscono i primi cittadini di Tebe; dai resti della famiglia nascono i mostri: il teatro degli inguardabili, che riempie le pagine di cronaca o beneficia dell'omertà del silenzio. I personaggi di questi tre atti unici abitano lo stesso dramma, ma trovano la forza di riaffermare, pur nella loro desolazione, il diritto di decidere, accettando l'azzardo di dichiararsi liberi di scegliere. Liberi.
18,00

Paradiso. Una nuova versione del Filottete di Sofocle. Testo inglese a fronte

Paradiso. Una nuova versione del Filottete di Sofocle. Testo inglese a fronte

Kae Tempest

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 240

Nella sua riscrittura della tragedia di Sofocle, Kae Tempest presenta un'isola remota, ma abitata da un coro di donne, come contraltare, paradisiaco e infernale insieme, del mondo contemporaneo: l'abbandono e la rabbia, la migrazione e la menzogna, la memoria e la rassegnazione, il machismo, l'amicizia e - soprattutto - la guerra. Testo crudo, dalla prosa incalzante e giovane, Paradiso è sospeso tra presente e mito classico con la medesima tensione di foga e passione ("we are still mythical") che il pubblico mondiale ha amato nei versi degli Antichi nuovi di zecca. Un testo eterogeneo, proprio come l'attività artistica di Tempest: in Paradiso l'archetipo sofocleo assume a tratti uno spiazzante andamento rap.
22,00

Il ciclo di Cuchulain: Alla fonte del falco–L'elmo verde–Sulla spiaggia di Baile-La sola gelosia di Emer-La morte di Cuchulain

Il ciclo di Cuchulain: Alla fonte del falco–L'elmo verde–Sulla spiaggia di Baile-La sola gelosia di Emer-La morte di Cuchulain

William Butler Yeats

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 288

La figura di Cuchulain, eroe della mitologia celtica, ha accompagnato Yeats lungo tutta la sua vita di artista. I cinque atti unici raccolti in questo volume, composti tra il 1892 e il 1932, formano un vero ciclo e delineano una biografia esemplare del personaggio epico accompagnata da una riflessione sulla natura tragica dell'eroismo. A dispetto dell'antica materia leggendaria, il Cuchulain messo in scena da Yeats nel suo «teatro dell'anima» non è un guerriero barbaro, invincibile e ribelle, ma una proiezione dell'autore e della sua cultura, nutrita dal folklore della terra d'Irlanda, dalla tradizione simbolista e da una forma di spiritualismo teosofico. Non affronta nemici sul campo di battaglia bensì conflitti interiori: tra ragione e passione (Sulla spiaggia di Baile), tra coraggio e paura (L'elmo verde), tra vitalità e apatia (Alla fonte del falco), tra amore per la bellezza naturale e ricerca della bellezza ideale (La sola gelosia di Emer), tra attaccamento e distacco dalla vita (La morte di Cuchulain). Il volume comprende: "Alla fonte del falco", "L'elmo verde", "Sulla spiaggia di Baile", "La sola gelosia di Emer", "La morte di Cuchulain".
12,00

Dobbiamo rivederci. Quella incontenibile voglia di vivere della generazione beat

Dobbiamo rivederci. Quella incontenibile voglia di vivere della generazione beat

Bruno Tabacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Controcorrente

anno edizione: 2024

pagine: 152

Quella degli anni Sessanta fu una vera rivoluzione senza spargimento di sangue. I giovani hanno sempre manifestato una certa insofferenza per le regole dei tempi cui sono appartenuti; ma ciò che accadde in quegli anni, anche a Napoli, fu davvero devastante: un ciclone dalla portata inimmaginabile per chi dovette assistere, inerme, ai cambiamenti che si abbatterono sulla società; tali da non essere compresi per quanto furono invisi e osteggiati. Prima di allora nessuna generazione aveva mai inciso così tanto sul tessuto sociale sedimentato; al punto da minarne le fondamenta, gli schemi che vedevano i figli all’ombra dei padri, rimasti uguali ai padri dei padri. Nato dall’idea di mettere in scena il ricordo dell’autore legato agli anni Sessanta, il soggetto teatrale originario dell’opera, trasposto in questo volume, prende nuova forma letteraria e viene arricchito di contenuti multimediali che evocano il sentimento di quegli anni.
18,00

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta

William Shakespeare

Libro

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2024

25,00

I silenzi delle donne. Dramma in un atto

I silenzi delle donne. Dramma in un atto

Lucia Scerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2024

pagine: 60

"I silenzi delle donne", l'atto unico di Lucia Scerrato, ispirato al suo romanzo "Le Donne, i Vicoli e i Silenzi", mette in scena il dramma dell'incapacità di comunicare il proprio dolore e di come questo possa generare un rancore che lo renderà ancora più amaro. Con grande empatia e finezza, nella polifonia di personaggi caratterizzati con pochi tratti, ma di grande efficacia, l'autrice ci dà una potente rappresentazione di come il silenzio sotto cui nascondiamo le nostre sofferenze, credendo di tenerle a bada, non faccia in realtà che esacerbarle.
10,00

Crisi degli alloggi

Crisi degli alloggi

Luigi Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2024

pagine: 72

Due atti scintillanti e spregiudicati, dalla prorompente forza di comunicazione teatrale espressa con una implacabile comicità. Dio e Lucifero sono i protagonisti, costretti a trovare una intesa per far fronte a una umanità fuori controllo, che pregiudica la stabilità di paradiso e inferno, luoghi primari dove si svolge l'azione scenica. Il paradiso infatti si disgrega a seguito della mancanza di nuove anime che meritino di venirvi ammesse, l'inferno esplode per l'inarrestabile afflusso di dannati. Esasperati dai crescenti carichi di lavoro, angeli e diavoli promuovono assemblee sindacali, minacciano scioperi, redigono cahiers de doléances, chiedono la revisione dei dieci comandamenti, propongono la depenalizzazione dei peccati minori. Dio e Lucifero arriveranno infine a una intesa, che però l'umanità pagherà a carissimo prezzo, dopo di che a entrambi non resta che un ultimo passo da compiere. Quale? A meno che non si tratti di un sogno, anzi di un incubo; una fortuna in ogni caso.
12,00

Nevica

Nevica

Walter Revello

Libro

editore: Libere Gabbie

anno edizione: 2024

8,00

Umoristi spagnoli a teatro. Volume Vol. 2

Umoristi spagnoli a teatro. Volume Vol. 2

Enrique Jardiel Poncela, Edgar Neville

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 400

Due umoristi, due stili e due visioni della realtà. Nel lungo e oscuro dopoguerra spagnolo Enrique Jardiel Poncela ed Edgar Neville scrivono per il teatro e dilettano gli spettatori. Il primo è il grande sperimentatore dell'umorismo verbale, assurdo e paradossale, con cui correda, con altrettanto estro ed originalità, le azioni drammatiche. Il secondo ricrea un'epoca allegra e un'atmosfera raffinata, tratteggiando con leggerezza e sensibilità teneri personaggi, sentimenti, sogni e desideri, alla ricerca di un sorriso tinto a volte di malinconia. Le commedie qui proposte in edizione bilingue rappresentano una fase importante della loro parabola artistica e sono cifra di un particolare momento storico e teatrale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.