Industria e studi industriali
Trovare lavoro in editoria
Paola Di Giampaolo
Libro
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2025
Sorvegliati e sorveglianti alla Fiat di Torino
B. Settis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 300
Hermès, Storia, icone e desideri
Enrica Alessi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un viaggio affascinante nel cuore di Hermès, la Maison che ha saputo trasformare l’eccellenza artigianale in uno stile di vita globale. Questo libro racconta, generazione dopo generazione, l’evoluzione di una piccola azienda familiare specializzata in finimenti per cavalli in uno dei nomi più iconici della moda e del lusso contemporaneo. Dagli esordi nel XIX secolo fino alle sfide della sostenibilità nel XXI, passando per le rivoluzioni stilistiche firmate Margiela e Gaultier, la tradizione si è fusa con l’innovazione, mantenendo intatto il valore del savoir-faire. Il mondo Hermès è narrato in tutti i suoi aspetti, dalle borse più desiderate (la Bolide, la leggendaria Birkin, passando per Kelly, Constance, Picotin ed Evelyne, con i loro materiali, le tecniche di lavorazione e le strategie per ottenere una di queste rarità), al Carré, emblema assoluto di eleganza; gli accessori cult: dai sandali Oran agli stivali Jumping, dai bracciali Clic e Collier de Chien alle cinture Constance e Kelly. Senza dimenticare le meraviglie olfattive e cosmetiche: i profumi inconfondibili, la linea Beauté, che nel 2006 ha ridefinito il concetto di lusso nel make-up; l’alta gioielleria firmata Pierre Hardy, tra sculture preziose e design senza tempo e gli oggetti d’arredo e collezioni per la casa che elevano l’arte di vivere. Un lungo racconto per chi sogna di entrare nel club più esclusivo del mondo della moda.
Olivetti e la UIL. Una storia di settant'anni
Libro
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 180
Che cosa abbia rappresentato Adriano Olivetti e il suo progetto imprenditoriale per l’Italia è storia nota, sebbene poco ricordata. Che cosa abbia rappresentato, però, nei suoi rapporti con il mondo del sindacato, e con uno in particolare, la UIL, è una storia scarsamente conosciuta. Questo libro vuole ripercorrere le tappe fondamentali di un rapporto che dura da quando nel 1955 venne fondata comunità di fabbrica, allorché – come ci ricorda Pino Ferlito, testimone diretto di quelle vicende – «un gruppo di lavoratori della Olivetti, aderenti o simpatizzanti del Movimento Comunità, annunciò la nascita» di questo sindacato aziendale autonomo. Il presente volume ci illustra come, da questo sindacato aziendale autonomo di e della Olivetti, si istituì e consolidò negli anni il rapporto privilegiato con la UIL. Pagine intense che testimoniano l’intreccio originale e unico tra un imprenditore “atipico”, colto, lungimirante e un sindacato di partecipazione altrettanto 'sui generis'.
Quaderni di ricerca sull'artigianato. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 136
There’s nothing like this. Il genio strategico di Taylor Swift
Kevin Evers
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 320
Taylor Swift: un fenomeno artistico e imprenditoriale unico. Il libro analizza la sua straordinaria carriera, svelando come questa superstar sia riuscita a reinventarsi continuamente, dominando i cambiamenti dell'industria musicale. Attraverso scelte strategiche e creative innovative, Swift ha conquistato il settore musicale, rimanendo fedele alla propria visione artistica. Un racconto che supera la semplice ammirazione, mostrando il genio imprenditoriale dietro il successo di un'artista capace di mantenersi al vertice per oltre due decenni.
Per non restare a piedi. Quello che non vi dicono sull'auto elettrica e la crisi dell'automotive
Sergio Giraldo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2025
pagine: 112
L’auto del futuro è elettrica, ci viene detto. Ma da dove arriva, perché, quanti cambiamenti porta con sé e a che prezzo? È importante saperlo, perché l’automobile non è un oggetto qualsiasi: è il veicolo sul quale viaggia una buona parte della nostra libertà. Sergio Giraldo (Domodossola, 1969) attivo da venticinque anni nell’industria dell’energia, nella quale ha ricoperto ruoli di responsabilità in grandi aziende. Oggi è analista indipendente e opera sui mercati del petrolio, del gas e dell’energia elettrica.
Storia dell'Azienda Servizi Municipalizzati di Brescia
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 288
Formazione efficace in salute e sicurezza sul lavoro. Strumenti e tecniche per progettare e valutare corsi coinvolgenti. Aggiornato all'Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025
Carlo Bisio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 304
Una formazione efficace in materia di sicurezza sul lavoro non nasce per caso: richiede l’analisi dei bisogni, una progettazione accurata, metodi coinvolgenti e la valutazione della qualità e dell’efficacia degli interventi. Questo libro si rivolge a formatori, consulenti, RSPP e responsabili aziendali della formazione che desiderano superare l’approccio formale e generare vero apprendimento. Propone strumenti concreti per progettare, realizzare e valutare percorsi formativi in grado di incidere sui comportamenti, sulla cultura organizzativa e sulla prevenzione. I contenuti sono supportati da rigorosi riferimenti alla letteratura specialistica, ma presentati con un linguaggio chiaro e operativo. Il testo affronta anche il ruolo del formatore, le dinamiche che ostacolano l’efficacia della formazione e le modalità per gestirle. Un manuale utile a chi vuole innovare la formazione alla sicurezza, coniugando metodo, coinvolgimento e impatto reale sul lavoro.